Luigi Sturzo played a leading role in the Italian school political debate, representing an original icon of liberal popularism. The main contents of his scholastic vision and his contribution to the contemporary debate have been the subject of various studies, which, even in recent years, have confirmed his importance as well as his topicality. This article aims to analyse the state of the art of scholastic historical studies around Luigi Sturzo’s thought and action, highlighting new possible developments and avenues of research around his contribution.

Luigi Sturzo ha svolto un ruolo di primo piano nel dibattito politico scolastico italiano, rappresentando una originale icona del popolarismo liberale. I principali contenuti della sua visione scolastica e il suocontributo al confronto coevo sono stati oggetto di vari studi, che, anche negli ultimi anni, hanno confermato la sua importanza ma anche la sua attualità. Il presente articolo si propone di analizzare lo stato dell’arte degli studi storico scolastici intorno al pensiero e all’azione di Luigi Sturzo, evidenziando nuovi possibili sviluppi e piste di ricerca intorno al suo contributo.

La scuola per Luigi Sturzo: stato dell’arte e prospettive di ricerca

Andrea Marrone
2024-01-01

Abstract

Luigi Sturzo played a leading role in the Italian school political debate, representing an original icon of liberal popularism. The main contents of his scholastic vision and his contribution to the contemporary debate have been the subject of various studies, which, even in recent years, have confirmed his importance as well as his topicality. This article aims to analyse the state of the art of scholastic historical studies around Luigi Sturzo’s thought and action, highlighting new possible developments and avenues of research around his contribution.
2024
Luigi Sturzo ha svolto un ruolo di primo piano nel dibattito politico scolastico italiano, rappresentando una originale icona del popolarismo liberale. I principali contenuti della sua visione scolastica e il suocontributo al confronto coevo sono stati oggetto di vari studi, che, anche negli ultimi anni, hanno confermato la sua importanza ma anche la sua attualità. Il presente articolo si propone di analizzare lo stato dell’arte degli studi storico scolastici intorno al pensiero e all’azione di Luigi Sturzo, evidenziando nuovi possibili sviluppi e piste di ricerca intorno al suo contributo.
History of education; School; Liberty of Education; Italy; XX century
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
17. NS3 Andrea Marrone.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 2.41 MB
Formato Adobe PDF
2.41 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/428503
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact