Vengono discusse la struttura, distribuzione, biosisntesi, patologia e tossicologia molecolare delle fallotossine e virotossine, peptidi tossici estratti da Basidiomiceti del genere Amanita. Una delle caratteristiche più peculiari di tali peptidi è quella di contenere nella loro struttura alcuni D-aminoacidi rivelatisi fondamentali per la loro bioattività. Viene altresì passata brevemente in rassegna l'occorrenza e la distribuzione di D-aminoacidi in peptidi bioattivi estratti da altri organismi, e messa in evidenza l'importanza che questa modificazione post-traduzionale ha nel conferire nuove attività biologiche a biomolecole altrimenti inattive.
I peptidi tossici contenenti D-aminoacidi estratti da Basidiomiceti del genere Amanita
RINALDI, ANDREA;
1995-01-01
Abstract
Vengono discusse la struttura, distribuzione, biosisntesi, patologia e tossicologia molecolare delle fallotossine e virotossine, peptidi tossici estratti da Basidiomiceti del genere Amanita. Una delle caratteristiche più peculiari di tali peptidi è quella di contenere nella loro struttura alcuni D-aminoacidi rivelatisi fondamentali per la loro bioattività. Viene altresì passata brevemente in rassegna l'occorrenza e la distribuzione di D-aminoacidi in peptidi bioattivi estratti da altri organismi, e messa in evidenza l'importanza che questa modificazione post-traduzionale ha nel conferire nuove attività biologiche a biomolecole altrimenti inattive.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.