L'obiettivo è comprendere come i consumatori percepiscono il legame tra marca e territorio. Si è proceduto alla costruzione di un modello che interseca le componenti di una marca (Identificativa, valutativa, fiduciaria) con le dimensioni territoriali potenzialmente coinvolgibili (geografica, storico-culturale, produttiva). Il caso studio relativo al marchio Ichnusa evidenzia le variabili che incidono maggiormente sulla percezione della territorializzazione del brand su cui orientare le azioni di marketing.
Titolo: | La percezione della territorializzazione di una marca: il caso Ichnusa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/54003 |
ISBN: | 9788890766220 |
Tipologia: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Melis, Carrus, Atzeni, Marras (2014) SIMKTG La percezione della territorializzazione di una marca. Il caso Ichnusa.pdf | pdf versione stampa | versione editoriale | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.