Il palazzo del Rettorato dell’Università di Cagliari rappresenta un valido testimone cronologico dell’architettura civile settecentesca del capoluogo sardo. Costruito durante il dominio sabaudo su progetto dell’ingegnere militare Saverio Belgrano di Famolasco, datato 1764, esso è costituito da due distinti edifici, inizialmente destinati a sede del Rettorato e a Seminario Tridentino, che nel corso del tempo hanno teso ad assumere, dal punto di vista formale, un carattere omogeneo. Lo studio, agevolato dalla fase di cantiere in occasione di un recente intervento di restauro, indaga le tecniche murarie che contraddistinguono la fabbrica, seguendo un percorso metodologico interdisciplinare mediante analisi archeometriche. Nello specifico, esso si è fondato su un attento rilievo delle strutture - volto ad evidenziare aspetti formali, dimensionali, tecnologici - e sulla caratterizzazione minero-petrografica dei materiali lapidei naturali e artificiali. I dati emersi per via diretta e sperimentale sono stati confrontati con le notizie riportate nei documenti archivistici relativi al cantiere sette-ottocentesco, facendo emergere le differenze economiche e costruttive che hanno segnato i due palazzi, nonché mettendo in luce discordanze tra quanto previsto dal progetto iniziale e l’effettiva realizzazione dell’opera. L’indagine, oltre ad offrire un contributo alla conoscenza della storia dell’architettura e della storia delle tecniche costruttive tradizionali locali, inquadrata in un più vasto ambito di riferimento, rileva le peculiarità di una tra le più significative opere di architettura monumentale presenti a Cagliari, al fine di facilitare il riconoscimento, la datazione, e dunque la conservazione di fabbriche coeve che, a differenza di quella presa in esame, non sono filologicamente datate.

Il palazzo del Rettorato dell'Università di Cagliari (XVIII-XIX secolo): analisi archeometrica delle strutture murarie = The Rectorate building of the University of Cagliari (18th-19th century): archaeometric analysis of masonries

GIANNATTASIO, CATERINA;GRILLO, SILVANA MARIA;PIRISINO, MARIA SERENA
2015-01-01

Abstract

Il palazzo del Rettorato dell’Università di Cagliari rappresenta un valido testimone cronologico dell’architettura civile settecentesca del capoluogo sardo. Costruito durante il dominio sabaudo su progetto dell’ingegnere militare Saverio Belgrano di Famolasco, datato 1764, esso è costituito da due distinti edifici, inizialmente destinati a sede del Rettorato e a Seminario Tridentino, che nel corso del tempo hanno teso ad assumere, dal punto di vista formale, un carattere omogeneo. Lo studio, agevolato dalla fase di cantiere in occasione di un recente intervento di restauro, indaga le tecniche murarie che contraddistinguono la fabbrica, seguendo un percorso metodologico interdisciplinare mediante analisi archeometriche. Nello specifico, esso si è fondato su un attento rilievo delle strutture - volto ad evidenziare aspetti formali, dimensionali, tecnologici - e sulla caratterizzazione minero-petrografica dei materiali lapidei naturali e artificiali. I dati emersi per via diretta e sperimentale sono stati confrontati con le notizie riportate nei documenti archivistici relativi al cantiere sette-ottocentesco, facendo emergere le differenze economiche e costruttive che hanno segnato i due palazzi, nonché mettendo in luce discordanze tra quanto previsto dal progetto iniziale e l’effettiva realizzazione dell’opera. L’indagine, oltre ad offrire un contributo alla conoscenza della storia dell’architettura e della storia delle tecniche costruttive tradizionali locali, inquadrata in un più vasto ambito di riferimento, rileva le peculiarità di una tra le più significative opere di architettura monumentale presenti a Cagliari, al fine di facilitare il riconoscimento, la datazione, e dunque la conservazione di fabbriche coeve che, a differenza di quella presa in esame, non sono filologicamente datate.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
95_Arkos_Magazine_9,10_ART_GIANNATTASIO.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 4.29 MB
Formato Adobe PDF
4.29 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/60714
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact