Il saggio illustra le implicazioni culturali e letterarie contenute nell'ultimo romanzo di Umberto Eco e relative alla genesi dei Protocolli dei Savi di Sion, falso storico che scatena il fenomeno dell'antisemitismo e dell'antigiudaismo.
Esempi di antisemitismo culturale nel romanzo Il cimitero di Praga di Umberto Eco
In corso di stampa
Abstract
Il saggio illustra le implicazioni culturali e letterarie contenute nell'ultimo romanzo di Umberto Eco e relative alla genesi dei Protocolli dei Savi di Sion, falso storico che scatena il fenomeno dell'antisemitismo e dell'antigiudaismo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.