Il contributo rientra in un numero speciale doppio della Rivista EP, intitolato: "Nuovi orientamenti della didattica della filosofia", ed esplicita alcuni criteri ai quali si è ispirata l'ideazione dei manuali "Dal senso comune alla filosofia" (Sansoni, Firenze 2001) e "Alla scoperta della filosofia" (Sansoni, Firenze 2004)
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Immaginazione ed emotività nell’insegnamento della filosofia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Rivista: | |
Abstract: | Il contributo rientra in un numero speciale doppio della Rivista EP, intitolato: "Nuovi orientamenti della didattica della filosofia", ed esplicita alcuni criteri ai quali si è ispirata l'ideazione dei manuali "Dal senso comune alla filosofia" (Sansoni, Firenze 2001) e "Alla scoperta della filosofia" (Sansoni, Firenze 2004) |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/7327 |
Tipologia: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.