Nel luglio del 1878,alla conclusione del Congresso di Berlino che doveva ridefinire i rapporti di forza in Europa all’indomani della crisi internazionale scaturita dal conflitto tra Russia e Turchia, Italia e Francia condividevano un medesimo sentimento di delusione per non aver tratto alcun vantaggio immediato dal mutamento geo-politico dello scacchiere europeo.
Giornalismo sardo e contrasti italo-francesi in Africa
GABRIELE, NICOLA
2003-01-01
Abstract
Nel luglio del 1878,alla conclusione del Congresso di Berlino che doveva ridefinire i rapporti di forza in Europa all’indomani della crisi internazionale scaturita dal conflitto tra Russia e Turchia, Italia e Francia condividevano un medesimo sentimento di delusione per non aver tratto alcun vantaggio immediato dal mutamento geo-politico dello scacchiere europeo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giornalismo sardo e contrasti italo-francesi in Africa Nae 4.pdf
accesso aperto
Dimensione
158.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
158.82 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.