Attraverso l’analisi e il confronto degli inventari redatti in occasione delle Visite pastorali dagli arcivescovi di Cagliari nei secoli XVI e XVII (1560, 1591, 1599, 1601, 1607) è possibile ricostruire un quadro organico degli arredi sacri (scultura lignea nel caso in questione) in dotazione alle chiese parrocchiali della Diocesi. Dai dati contenuti è possibile ricavare notizie sulle condizioni materiali dei beni, su santi e iconografie più ricorrenti e sull’appartenenza e pertinenza delle opere. Prendendo come riferimento principale la visita del 1591 (arcivescovo Francisco Delvall) si è proceduto, partendo dalle opere documentate, ad una ricognizione degli attuali arredi delle medesime chiese al fine di individuare riferimenti cronologici utili all’identificazione delle opere.
Scultura lignea della diocesi di Cagliari dagli inventari delle visite pastorali
SALIS, MAURO
2009-01-01
Abstract
Attraverso l’analisi e il confronto degli inventari redatti in occasione delle Visite pastorali dagli arcivescovi di Cagliari nei secoli XVI e XVII (1560, 1591, 1599, 1601, 1607) è possibile ricostruire un quadro organico degli arredi sacri (scultura lignea nel caso in questione) in dotazione alle chiese parrocchiali della Diocesi. Dai dati contenuti è possibile ricavare notizie sulle condizioni materiali dei beni, su santi e iconografie più ricorrenti e sull’appartenenza e pertinenza delle opere. Prendendo come riferimento principale la visita del 1591 (arcivescovo Francisco Delvall) si è proceduto, partendo dalle opere documentate, ad una ricognizione degli attuali arredi delle medesime chiese al fine di individuare riferimenti cronologici utili all’identificazione delle opere.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.