Actinobacillus actinomycetemcomita ns (Aa) è un coccobacillo gram negativo associato a malattie infettive di tipo odontostomatologico, ma anche a patologie di natura non orale (endocarditi, polmoniti). Sotto il profilo odontostomatologico, la parodontite aggressiva causata da Aa si presenta con una notevole perdita di attacco gengivale e di supporto osseo alveolare che può portare alla precoce perdita dell’elemento dentario.Tra i diversi fattori di virulenza descritti , Aa è in grado di produrre una leucotossina, (Ltx) che puo’ presentare diversi livelli di espressione a seconda dell’ organizzazione del promotore dell’operone ltx . Nel genotipo JP2 (altamente leucotossico) è presente una delezione pari a 530 bp, mentre nel genotipo 652 (mediamente leucotossico) è assente (Hritz et a l . 1996).
PCR real time con sonde FRET per il rilevamento e la quantificazione dei genotipi 652 a JP2 di Actinobacillus actinomycetemcomitans nel cavo orale
ISOLA, DANIELA;PIRAS, VINCENZO;ORRU, GERMANO
2003-01-01
Abstract
Actinobacillus actinomycetemcomita ns (Aa) è un coccobacillo gram negativo associato a malattie infettive di tipo odontostomatologico, ma anche a patologie di natura non orale (endocarditi, polmoniti). Sotto il profilo odontostomatologico, la parodontite aggressiva causata da Aa si presenta con una notevole perdita di attacco gengivale e di supporto osseo alveolare che può portare alla precoce perdita dell’elemento dentario.Tra i diversi fattori di virulenza descritti , Aa è in grado di produrre una leucotossina, (Ltx) che puo’ presentare diversi livelli di espressione a seconda dell’ organizzazione del promotore dell’operone ltx . Nel genotipo JP2 (altamente leucotossico) è presente una delezione pari a 530 bp, mentre nel genotipo 652 (mediamente leucotossico) è assente (Hritz et a l . 1996).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.