È stata condotta un’indagine sulla percezione del rischio ambientale da parte della popolazione del polo industriale di Portoscuso, per rilevare se e come i cittadini mettono in relazione l’esposizione al rischio industriale ai danni alla salute, al fine di pianificare una strategia di comunicazione del rischio. La popolazione si è divisa tra chi ritiene inesistente il rischio dovuto all’industria, chi ritiene che l’inquinamento abbia inevitabilmente conseguenze per la salute, e chi ritiene che la manifestazione del danno dipenda da fattori legati sia alla sostanza inquinante che all’individuo. Un efficace processo di comunicazione del rischio dovrà aumentare le conoscenze della popolazione sui reali effetti del rischio industriale, consentendo di raggiungere un equilibrio tra giusta preoccupazione per i danni alla salute e eccessivo allarme e favorendo consapevolezza e partecipazione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Modelli di Percezione del Rischio ambientale nella prospettiva dei cittadini |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | È stata condotta un’indagine sulla percezione del rischio ambientale da parte della popolazione del polo industriale di Portoscuso, per rilevare se e come i cittadini mettono in relazione l’esposizione al rischio industriale ai danni alla salute, al fine di pianificare una strategia di comunicazione del rischio. La popolazione si è divisa tra chi ritiene inesistente il rischio dovuto all’industria, chi ritiene che l’inquinamento abbia inevitabilmente conseguenze per la salute, e chi ritiene che la manifestazione del danno dipenda da fattori legati sia alla sostanza inquinante che all’individuo. Un efficace processo di comunicazione del rischio dovrà aumentare le conoscenze della popolazione sui reali effetti del rischio industriale, consentendo di raggiungere un equilibrio tra giusta preoccupazione per i danni alla salute e eccessivo allarme e favorendo consapevolezza e partecipazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/96411 |
Tipologia: | 1.1 Articolo in rivista |