The paper analyses the hybrid elements of the buildings in condominium, which are in part useful to the union of co-owners and in part useful exclusively to a only part-owner. The purpose is to understand if those elements have to be considered “comuni salvo titolo contrario” according to the rule of art. 1117 c.c.
Lo scritto si occupa delle parti dell'edificio condominiale che assolvono ad una pluralità di funzioni, alcune delle quali destinate a soddisfare interessi dell'intera collettività condominiale e altre interessi esclusivi di un singolo condomino, allo scopo di indagare se le stesse debbano o meno sottostare alla regola della "comunione salvo titolo contrario" fissata nell'art. 1117 c.c.
Titolo: | Il condominio: la presunzione di comunione e le parti dell'edificio funzionalmente ibride |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/96598 |
Tipologia: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Federico Cappai condominio.pdf | versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |