In Intertestualità e metaretorica nell’Amadas et Ydoine vengono analizzati sia alcuni punti-chiave della narrazione – che testimoniano la presa di coscienza dell’autonomia e del valore fondante della parola – sia tutta una rete di riferimenti intertestuali che permette di cogliere il rapporto intrattenuto da tale romanzo con la tradizione precedente. L’inadeguatezza dei modelli letterari scaturiti da una topica idealizzazione della femminilità viene inoltre additata attraverso la progressiva ricostituzione di un ideale femminile, incarnato dalla figura, finalmente ‘idonea’, di quell’Ydoine che, sola, si rivelerà poi in grado di intrecciare i fili della narrazione, emblematica padrona del segreto della scrittura.

Intertestualità e metaretorica nell’Amadas et Ydoine

SERRA, PATRIZIA MARIA
2001-01-01

Abstract

In Intertestualità e metaretorica nell’Amadas et Ydoine vengono analizzati sia alcuni punti-chiave della narrazione – che testimoniano la presa di coscienza dell’autonomia e del valore fondante della parola – sia tutta una rete di riferimenti intertestuali che permette di cogliere il rapporto intrattenuto da tale romanzo con la tradizione precedente. L’inadeguatezza dei modelli letterari scaturiti da una topica idealizzazione della femminilità viene inoltre additata attraverso la progressiva ricostituzione di un ideale femminile, incarnato dalla figura, finalmente ‘idonea’, di quell’Ydoine che, sola, si rivelerà poi in grado di intrecciare i fili della narrazione, emblematica padrona del segreto della scrittura.
2001
Amadas et Ydoine; letteratura medioevale francese; intertestualità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Serra - Intertestualita e metaretorica nell'Amadas et Ydoine.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 1.95 MB
Formato Adobe PDF
1.95 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/96677
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact