Lo studio analizza la responsabilità processuale aggravata disciplinata dall’art. 96 c.p.c. ed i rapporti con la disciplina generale della responsabilità aquiliana. Riferendosi in particolare alla fattispecie di pignoramento ultra vires, l’autore muove alcuni rilievi critici alle argomentazioni utilizzate dalla giurisprudenza a sostegno dell’opinione unanime, condivisa con motivazioni differenti anche in dottrina, secondo la quale l’esaustività della disciplina contenuta nell’art. 96 del codice di rito preclude qualunque possibilità applicativa dell’art. 2043 c.c. in materia di c.d. danni processuali.

Natura della responsabilità del creditore per pignoramento ultra vires e regole di competenza sulla domanda di risarcimento danni

PISU, ALESSANDRA
2004-01-01

Abstract

Lo studio analizza la responsabilità processuale aggravata disciplinata dall’art. 96 c.p.c. ed i rapporti con la disciplina generale della responsabilità aquiliana. Riferendosi in particolare alla fattispecie di pignoramento ultra vires, l’autore muove alcuni rilievi critici alle argomentazioni utilizzate dalla giurisprudenza a sostegno dell’opinione unanime, condivisa con motivazioni differenti anche in dottrina, secondo la quale l’esaustività della disciplina contenuta nell’art. 96 del codice di rito preclude qualunque possibilità applicativa dell’art. 2043 c.c. in materia di c.d. danni processuali.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/97761
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact