ACCARDO, ALDO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 56.010
NA - Nord America 2.647
AS - Asia 1.220
SA - Sud America 134
AF - Africa 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
OC - Oceania 5
Totale 60.044
Nazione #
IT - Italia 52.650
US - Stati Uniti d'America 2.616
DE - Germania 1.510
SE - Svezia 671
CN - Cina 578
UA - Ucraina 560
SG - Singapore 511
RU - Federazione Russa 186
GB - Regno Unito 137
FI - Finlandia 133
BR - Brasile 119
FR - Francia 94
TR - Turchia 38
IN - India 31
CA - Canada 29
EU - Europa 13
BE - Belgio 11
NL - Olanda 10
BD - Bangladesh 7
PL - Polonia 7
RO - Romania 7
EC - Ecuador 6
CH - Svizzera 5
ID - Indonesia 5
IE - Irlanda 5
IQ - Iraq 5
PK - Pakistan 5
AR - Argentina 4
ES - Italia 4
MU - Mauritius 4
MY - Malesia 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
UZ - Uzbekistan 4
VN - Vietnam 4
AT - Austria 3
AU - Australia 3
DK - Danimarca 3
GE - Georgia 3
JP - Giappone 3
KZ - Kazakistan 3
PT - Portogallo 3
TH - Thailandia 3
TN - Tunisia 3
TW - Taiwan 3
GR - Grecia 2
HK - Hong Kong 2
MN - Mongolia 2
MX - Messico 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PY - Paraguay 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
ML - Mali 1
MW - Malawi 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
RS - Serbia 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 60.044
Città #
Cagliari 50.931
Uta 1.299
Chandler 479
Nyköping 411
Singapore 323
Boardman 321
Jacksonville 310
Ann Arbor 180
Ashburn 153
Wilmington 116
Nanjing 114
Santa Clara 90
Beijing 73
Hefei 66
Fairfield 65
Dearborn 53
Helsinki 51
Los Angeles 44
Boston 35
Rome 29
Hebei 28
Milan 26
Shenyang 26
Woodbridge 26
Changsha 24
Verona 24
Washington 24
Redwood City 23
Shanghai 23
Kocaeli 21
Tianjin 21
Nanchang 20
Houston 19
Orange 19
Jiaxing 18
Seattle 18
Toronto 17
Zhengzhou 17
Cambridge 16
Guangzhou 16
Sassari 15
Munich 12
Auburn Hills 11
Brussels 11
Pune 11
Norwalk 9
San Diego 8
Jinan 7
Stockholm 7
Taizhou 7
Belo Horizonte 6
Brooklyn 6
Gossolengo 6
London 6
Mannheim 6
Nuoro 6
Saint Petersburg 6
São Paulo 6
Atlanta 5
Augusta 5
Catania 5
Dublin 5
Latina 5
Naples 5
Trentola-Ducenta 5
Bratislava 4
Campinas 4
Carbonia 4
Islamabad 4
Jinhua 4
Kunming 4
Montreal 4
Ningbo 4
Rio de Janeiro 4
Warsaw 4
Berlin 3
Cosbuc 3
Falls Church 3
Frankfurt am Main 3
Gonnesa 3
Hangzhou 3
Jakarta 3
Marino 3
Nantes 3
North Bergen 3
Santu Lussurgiu 3
Sesto San Giovanni 3
Sinnai 3
Taipei 3
Tashkent 3
Tokyo 3
Vienna 3
Wuhan 3
Acton 2
Almaty 2
Amsterdam 2
Ankara 2
Baotou 2
Brasília 2
Brescia 2
Totale 55.858
Nome #
Intellettuali e città nella Sardegna contemporanea, 1.943
Il Piano di Rinascita della Sardegna e la ricerca di un nuovo assetto del territorio, in 1.744
La Sardegna e il Risorgimento 1.166
"Li disonesti giudizi delli stranieri" 1.111
Giornale di Sardegna 1.090
Scegliere la patria. Classi dirigenti e Risorgimento in Sardegna 1.085
La biscia e il ciarlatano: piccole note su Gramsci 1.063
La Sardegna nella Grande Guerra 1.063
Prefazione 1.039
Le cronache della Restaurazione in un manoscritto del primo 800 1.010
Dal vecchio regime allo Statuto: il percorso culturale e politico di Giuseppe Manno 990
Introduzione 989
Prefazione 981
Lettere a Tarsilla 980
Politica e storia. Manuali e didattica della storia nella costruzione dell’unità europea 956
Le inquietudini di una regione 948
Eutanasia di un regno : fine delle istituzioni del Regnum Sardiniae e nuovi rapporti tra Sardegna e Piemonte 946
Prefazione 939
Un élite politica tra Piemonte e Italia 932
La boria delle nazioni: la Sardegna e il 150° dell'Unità 930
I partiti politici, il movimento contadino e la rinascita sarda 929
Storia di Sardegna dall'anno 1799 al 1816 915
La Sardegna contemporanea nella lezione di Paolo Maria Arcari 914
Cagliari 897
Introduzione 896
Umberto Cao tra sardismo e fascismo 886
Cultura e società in Sardegna dal 1720 alla fine dell'800 886
Le isole di fantasia. Un viaggio immaginario di Lord Byron in Corsica e Sardegna 885
L’isola della rinascita 881
Trincee profonde del Novecento: storia e memoria del 1914-18 874
Tra filologia e nazionalismo: il modello storiografico e il pensiero politico di Pasquale Tola, 872
Ideologia e carattere della storiografia sarda dell'Ottocento, 868
60 L’ultimo guizzo della fiamma morente, saggio introduttivo 868
Il filo rosso dell’Autonomia, 854
Prefazione 840
Costruire la patria 839
Il vero filosofo e la giustizia 838
Restaurazione senza rivoluzione 838
La Sardegna tra autonomia, federalismo e Unione europea 831
La nascita del mito della nazione sarda. Storiografia e politica nella Sardegna del primo Ottocento, 813
L’invenzione della storia sarda nelle Carte d’Arborea, 812
La Biblioteca di Giuseppe Manno, 795
Note sulla fortuna della "Storia moderna della Sardegna" di G. Manno nella seconda metà dell'Ottocento 785
Giuseppe Manno. Dipinti, acquerelli e carte dell'Ottocento nella collezione Casamanno. Guida delle opere esposte 782
Prefazione 770
Lettere di un sardo 694
Il modello giacobino e la democrazia 690
Sapere per la nazione in "Mestiere di storico" 2018 652
Siotto Pintor, Giovanni 649
Il movimento cooperativo nella Sardegna contemporanea: tra cooperazione e impresa 571
Intellettuali e società in Sardegna tra Restaurazione e Unità d'Italia 2 vol. 567
Pietro Martini: pensiero politico e ricerca storiografica di un liberarle moderato nella Sardegna dell'800 545
Lettere inedite di Pietro Martini 481
L'autonomia regionale in "Ichnusa" e "Il Bogino" 462
Tutte le opere I 453
Giovanni Maria Angioy e i moti antifeudali 445
G.B.Tuveri, un pensatore repubblicano dell'800. 429
La fortuna di GB Tuveri 415
Il movimento cattolico a Cagliari 409
La difesa di Roma 409
I cattivi governi e la questione sarda 408
Alcune sentenze del Tribunale speciale (I) 386
Disegnare l'inganno: il mito dell'isola e i "disonesti giudizi dello straniero" tra realtà e utopia. 377
Il marxismo di Gramsci. Dal mito alla ricomposizione politica 373
Giovanni Gentile e la cultura fascista 365
Trent'anni di autonomia regionale in Sardegna 365
Cronologia della Sardegna autonomistica 358
Gramsci e la svolta degli anni trenta 358
Filosofo e politico 341
Giacobini e massoni in Sardegna tra 700 e 800 335
Miniere e metallurgia in Sardegna 334
Combattentismo, fascismo e autonomismo 330
L'antifascismo in Sardegna 329
Il violino e la luna. Le Ricordanze di Giuseppe Manno 327
Politica e cultura in L. Blanch 314
Tra strutturalismo e marxismo: un aspetto del dibattito storiografico in Italia 312
Interpretazioni di Cagliari 311
Un esperienza di didattica della storia 309
Mito e popolo nella musica di regime: un modello dalla Sardegna 306
"Della politica e delle lettere" 305
Alcune sentenze del Tribunale speciale (II) 297
Gli antifascisti sardi di fronte al Tribunale speciale 297
G.B.Tuveri tra storia e politica 281
Alcune sentenze del Tribunale speciale (III) 277
“Sul dire la verità in politica”: le regole della storia in Gramsci 274
Il pensiero politico di GB Tuveri del giudizio dei contemporanei 274
la rivoluzione francese e il giacobinismo nella storiografia del bicentenario 261
Il mito della nazione sarda e la storia della Sardegna 218
Totale 60.166
Categoria #
all - tutte 80.494
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 80.494


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020682 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 682
2020/202112.513 1.257 441 1.901 724 1.971 1.152 1.887 785 555 579 380 881
2021/20223.937 659 595 118 352 268 171 141 216 298 356 404 359
2022/20234.866 562 742 632 419 288 382 245 596 311 219 249 221
2023/20246.380 340 305 358 481 646 1.565 319 533 220 339 568 706
2024/20255.862 534 520 1.329 1.045 696 332 439 88 185 102 266 326
Totale 60.166