COSSU, TATIANA MARIA ANTONIA
COSSU, TATIANA MARIA ANTONIA
DIPARTIMENTO DI LETTERE, LINGUE E BENI CULTURALI
"Siamo noi che cambiamo": storie migranti a Cagliari
2022-01-01 Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA
"Sinceramente primitivi": sguardi incrociati sull'origine dei sardi
2012-01-01 Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA
ALLE ORIGINI DELLA METALLURGIA: UNA COMPLESSA STORIA CULTURALE
2013-01-01 Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA
Analisi della dispersione dei frammenti dei recipienti: il caso dell’alabastron miceneo
2003-01-01 Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA
Antropologia e archeologia: frontiere e saperi in movimento
2016-01-01 Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA
Archeologia tra Planargia e Montiferru
2009-01-01 Usai, A; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA
Beni culturali, paesaggi e beni comuni: note di antropologia del patrimonio
2015-01-01 Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA
Ceramiche di cultura Ozieri dalla stazione di S. Giovanni - Terralba
1995-01-01 Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA
Clara Gallini, "Il consumo del sacro. Feste lunghe di Sardegna". Alcune riflessioni introduttive.
2019-01-01 Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA
Criteri di nomenclatura e terminologia applicati alla definizione delle forme vascolari nuragiche dal Bronzo medio all’Età del Ferro
1999-01-01 Antona, A; Badas, U; Campus, F; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA; Forci, A; Leonelli, V; LO SCHIAVO, F; Marras, D; Melis, P; Perra, M; PUDDU M., G; Relli, R; Sanges, M; Usai, U.
Dalla Sardegna al Mondo. Le antropologie di Giulio Angioni = De la Sardaigne au monde. Les anthropologies de Giulio Angioni
2021-01-01 Bachis, Francesco; Caltagirone, Benedetto; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA; Gabriella Da Re, Maria; Maxia, Carlo; Maria Pusceddu, Antonio; Tiragallo, Felice
De la Sardaigne au monde. Les anthropologies de Giulio Angioni
2021-01-01 DA RE, MARIA GABRIELLA; Caltagirone, Benedetto; Bachis, Francesco; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA; Maxia, Carlo; Pusceddu, ANTONIO MARIA; Tiragallo, Felice
Dell'identità al passato: il caso della preistoria sarda
2007-01-01 Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA
Desultores. Una eccezionale fibula d'avorio da Tolle (Chianciano Terme, Siena)
2012-01-01 Lo Schiavo, F; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA; Paolucci, G.
Discorsi sul puro e l'impuro: approcci antropologici per lo studio del mondo antico
2017-01-01 Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA
Distinzioni di genere e ruoli della donna
2020-01-01 Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA
Frontiere sonore: silenzi, sguardi, gesti e parole
2015-01-01 Cannas, Andrea; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA; Giuman, Marco; Ladogana, Rita
Giochi di mondi. Lo stupore della somiglianza e della differenza / Games of worlds. The wonder of similarities and differences
2016-01-01 Clemente, P; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA
GIULIO ANGIONI, 2011, "FARE, DIRE, SENTIRE. L'IDENTICO E IL DIVERSO NELLE CULTURE", NUORO, IL MAESTRALE, PP. 400
2013-01-01 Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA
Il Nuraghe Arrubiu di Orroli (Nuoro)
2004-01-01 Campus, F; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA; Fonzo, O; Leonelli, V; LO SCHIAVO, F; Perra, M; Sanges, M.
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | Rivista | Editore |
---|---|---|---|---|
"Siamo noi che cambiamo": storie migranti a Cagliari | 1-gen-2022 | Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA | RIME – RIVISTA DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’EUROPA MEDITERRANEA | - |
"Sinceramente primitivi": sguardi incrociati sull'origine dei sardi | 1-gen-2012 | Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA | - | Liguori Editore |
ALLE ORIGINI DELLA METALLURGIA: UNA COMPLESSA STORIA CULTURALE | 1-gen-2013 | Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA | - | Ilisso Edizioni |
Analisi della dispersione dei frammenti dei recipienti: il caso dell’alabastron miceneo | 1-gen-2003 | Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA | - | - |
Antropologia e archeologia: frontiere e saperi in movimento | 1-gen-2016 | Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA | - | Università degli Studi di Cagliari |
Archeologia tra Planargia e Montiferru | 1-gen-2009 | Usai, A; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA | - | EDIZIONIAV |
Beni culturali, paesaggi e beni comuni: note di antropologia del patrimonio | 1-gen-2015 | Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA | - | Morlacchi |
Ceramiche di cultura Ozieri dalla stazione di S. Giovanni - Terralba | 1-gen-1995 | Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA | - | editrice s'alvure |
Clara Gallini, "Il consumo del sacro. Feste lunghe di Sardegna". Alcune riflessioni introduttive. | 1-gen-2019 | Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA | - | CISU |
Criteri di nomenclatura e terminologia applicati alla definizione delle forme vascolari nuragiche dal Bronzo medio all’Età del Ferro | 1-gen-1999 | Antona, A; Badas, U; Campus, F; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA; Forci, A; Leonelli, V; LO SCHIAVO, F; Marras, D; Melis, P; Perra, M; PUDDU M., G; Relli, R; Sanges, M; Usai, U. | - | Octavo |
Dalla Sardegna al Mondo. Le antropologie di Giulio Angioni = De la Sardaigne au monde. Les anthropologies de Giulio Angioni | 1-gen-2021 | Bachis, Francesco; Caltagirone, Benedetto; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA; Gabriella Da Re, Maria; Maxia, Carlo; Maria Pusceddu, Antonio; Tiragallo, Felice | Bérose. Encyclopédie internationale des histoires de l'anthropologie | - |
De la Sardaigne au monde. Les anthropologies de Giulio Angioni | 1-gen-2021 | DA RE, MARIA GABRIELLA; Caltagirone, Benedetto; Bachis, Francesco; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA; Maxia, Carlo; Pusceddu, ANTONIO MARIA; Tiragallo, Felice | Bérose. Encyclopédie internationale des histoires de l'anthropologie | - |
Dell'identità al passato: il caso della preistoria sarda | 1-gen-2007 | Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA | - | CUEC Editrice |
Desultores. Una eccezionale fibula d'avorio da Tolle (Chianciano Terme, Siena) | 1-gen-2012 | Lo Schiavo, F; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA; Paolucci, G. | - | Cisalpino. Istituto Editoriale Universitario |
Discorsi sul puro e l'impuro: approcci antropologici per lo studio del mondo antico | 1-gen-2017 | Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA | OTIUM | - |
Distinzioni di genere e ruoli della donna | 1-gen-2020 | Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA | - | Ilisso |
Frontiere sonore: silenzi, sguardi, gesti e parole | 1-gen-2015 | Cannas, Andrea; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA; Giuman, Marco; Ladogana, Rita | MEDEA | Università degli Studi di Cagliari |
Giochi di mondi. Lo stupore della somiglianza e della differenza / Games of worlds. The wonder of similarities and differences | 1-gen-2016 | Clemente, P; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA | - | Silvana Editoriale |
GIULIO ANGIONI, 2011, "FARE, DIRE, SENTIRE. L'IDENTICO E IL DIVERSO NELLE CULTURE", NUORO, IL MAESTRALE, PP. 400 | 1-gen-2013 | Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA | ANUAC | - |
Il Nuraghe Arrubiu di Orroli (Nuoro) | 1-gen-2004 | Campus, F; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA; Fonzo, O; Leonelli, V; LO SCHIAVO, F; Perra, M; Sanges, M. | - | Mauro Baroni Editore |