CECCHINI, STEFANIA
CECCHINI, STEFANIA
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
Dal caso De Magistris a quello De Luca: una proposta interpretativa del d.lgs. n. 235/2012
2015-01-01 Cecchini, Stefania
Differenza di genere e tutela costituzionale
2019-01-01 Cecchini, Stefania
Giudizi e pregiudizi nella giurisprudenza costituzionale di genere
2019-01-01 Cecchini, Stefania
Giurisprudenza costituzionale di genere. Paradigmi di genere e principio di eguaglianza nelle pronunce della Corte costituzionale
2019-02-15
I regolamenti regionali
2020-01-01 Cecchini, Stefania
Il d.d.l. Zan: un esempio di legislazione penale simbolica
2022-01-01 Cecchini, Stefania
Il divieto di maternità surrogata osservato da una prospettiva costituzionale
2019-01-01 Cecchini, Stefania
Il divieto di surrogazione di maternità dopo la sentenza n. 12193/2019 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione
2019-01-01 Cecchini, Stefania
Il quadro normativo sovranazionale, nazionale e regionale della disabilità
2015-01-01 Cecchini, Stefania
Il servizio idrico integrato in Sardegna tra inveramento del principio di unicità della gestione e criticità del suo esercizio
2019-01-01 Cecchini, Stefania
Illiceità del ricorso a tecniche di PMA da parte di coppie dello stesso sesso e tutela del preminente interesse del minore: la sentenza n. 32/2021 della Corte costituzionale
2021-01-01 Cecchini, Stefania
L'Europa aspira a diventare uno Stato sociale?
2021-01-01 Cecchini, Stefania
La Corte costituzionale paladina dell'eguaglianza di genere
2020-01-01 Cecchini, Stefania
La cyberviolenza di genere: un caso di omogeneizzazione giurisprudenziale tra ordinamenti statali
2020-01-01 Cecchini, Stefania
La democrazia paritaria e le elezioni regionali in Sardegna del 24 febbraio 2019
2019-01-01 Cecchini, Stefania
La gestione del bene "acqua" nella Regione Sardegna
2017-01-01 Cecchini, Stefania
La gestione del servizio idrico nella Regione Autonoma della Sardegna
2019-01-01 Cecchini, Stefania
L’European Green Deal ovvero del ritorno allo Stato sociale
2020-01-01 Cecchini, Stefania
L’illegittimità dell’automatica attribuzione del cognome paterno ai figli: prime riflessioni sul Comunicato stampa del 27 aprile 2022 della Corte costituzionale
2022-01-01 Cecchini, Stefania
Maternità surrogata e margine di apprezzamento nel primo parere consultivo della Corte Edu
2019-01-01 Cecchini, Stefania