Vecchi e nuoVi notaBili: fra Politica e affari – Nella sfera politica ligure che dalla fase preunitaria arriva fino all’avvento del fascismo è possibile individuare alcune costanti: la commistione fra ruolo pubblico e affari e l’influenza esercitata da Genova sull’intero territorio regionale. Di decade in decade, mutano i protagonisti e il loro carattere genetico, persino modalità e strumenti con i quali il baricentro politico ed economico esercita la sua incidenza, ma di certo non viene ridimensionato il ruolo di Genova.
Il notabilato ligure nell'orbita della 'grande' Genova (1861-1921)
PIGNOTTI, MARCO
2015-01-01
Abstract
Vecchi e nuoVi notaBili: fra Politica e affari – Nella sfera politica ligure che dalla fase preunitaria arriva fino all’avvento del fascismo è possibile individuare alcune costanti: la commistione fra ruolo pubblico e affari e l’influenza esercitata da Genova sull’intero territorio regionale. Di decade in decade, mutano i protagonisti e il loro carattere genetico, persino modalità e strumenti con i quali il baricentro politico ed economico esercita la sua incidenza, ma di certo non viene ridimensionato il ruolo di Genova.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ASI Pignotti (2015.pdf
accesso aperto
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
451.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
451.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.