Il contributo propone, in principio, una breve descrizione dei contratti stipulati da imprese di assicurazione che assumono rilievo nell’ambito della previdenza complementare concorrendo, in vario modo e spesso in maniera tra loro alternativa, a dar luogo all’articolata operazione che si conclude con l’erogazione delle prestazioni pensionistiche agli aventi diritto. Quindi ci si sofferma, nell’ambito del regime a contribuzione definita, sulla natura e sui caratteri delle convenzioni di gestione, mettendo in risalto la differenza tra le gestioni accompagnate da garanzia e quelle senza garanzia. Infine, viene effettuata una verifica, che darà esito negativo, sulla idoneità delle gestioni non garantite a realizzare in pieno la funzione previdenziale, contemplata dall’art. 38 Cost., che deve caratterizzare tutte le forme pensionistiche complementari.
Titolo: | Convenzioni di gestione in regime di contribuzione definita e finalità previdenziali | |
Autori: | CORRIAS, PAOLOEFISIO (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/15487 | |
Tipologia: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Convenzioni di gestione in regime di contribuzione definita_RCP_2010_COMPLETO.pdf | versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |