Il contributo presenta un programma di potenziamento cognitivo (VIEP, Visual Intelligence Enhancement Program) volto a potenziare l’intelligenza visiva e le abilità metacognitive mediante l’applicazione di tavole logico-visive sotto la guida di un adulto e/o con il tutoraggio fra pari. L’articolo presenta i risultati di uno studio quasi sperimentale sull’efficacia del programma e i risultati qualitativi dell’osservazione del tutoraggio fra pari.
Tutorship e metacognizione. Un programma per il potenziamento cognitivo nella scuola Primaria
marta pellegrini;
2018-01-01
Abstract
Il contributo presenta un programma di potenziamento cognitivo (VIEP, Visual Intelligence Enhancement Program) volto a potenziare l’intelligenza visiva e le abilità metacognitive mediante l’applicazione di tavole logico-visive sotto la guida di un adulto e/o con il tutoraggio fra pari. L’articolo presenta i risultati di uno studio quasi sperimentale sull’efficacia del programma e i risultati qualitativi dell’osservazione del tutoraggio fra pari.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2018_nuova secondaria_VIEP.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
2.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.84 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.