Contemporary Ukrainian literary culture is characterized by the expectation that literature should act as a moral guide for a country at war, reaffirming the traditional role that Ukrainian writers have played since the earlier phase of modern Ukrainian culture in the nineteenth century. In this article I analyse the critical reception of Internat, a recent war novel by leading Ukrainian writer Serhii Zhadan, and some examples of metaliterary poetry by contemporary Ukrainian writers Pavlo Korobchuk and Borys Humeniuk as instances of the tense relation between the national sphere and the arts in today's Ukraine.

La cultura ucraina contemporanea è caratterizzata dall'idea che la letteratura debba servire da guida morale per un paese in guerra, riaffermando così il ruolo che gli scrittori ucraini hanno tradizionalmente ricoperto sin dagli inizi della modernità culturale ucraina all'inizio dell'Ottocento. Questo articolo si concentra sulla ricezione critica di Internat (Il convitto), un recente romanzo bellico dello scrittore di punta ucraino Serhij Žadan, e su alcuni testi poetici metaletterari di autori ucraini contemporanei come Pavlo Korobčuk e Borys Humenjuk, letti come esempi della tensione tra la questione nazionale e le arti nell'Ucraina di oggi.

Writers, The Nation, And War: Literature Between Civic Engagement, Trauma and Aesthetic Freedom in Contemporary Ukraine

ACHILLI A
2020-01-01

Abstract

Contemporary Ukrainian literary culture is characterized by the expectation that literature should act as a moral guide for a country at war, reaffirming the traditional role that Ukrainian writers have played since the earlier phase of modern Ukrainian culture in the nineteenth century. In this article I analyse the critical reception of Internat, a recent war novel by leading Ukrainian writer Serhii Zhadan, and some examples of metaliterary poetry by contemporary Ukrainian writers Pavlo Korobchuk and Borys Humeniuk as instances of the tense relation between the national sphere and the arts in today's Ukraine.
2020
La cultura ucraina contemporanea è caratterizzata dall'idea che la letteratura debba servire da guida morale per un paese in guerra, riaffermando così il ruolo che gli scrittori ucraini hanno tradizionalmente ricoperto sin dagli inizi della modernità culturale ucraina all'inizio dell'Ottocento. Questo articolo si concentra sulla ricezione critica di Internat (Il convitto), un recente romanzo bellico dello scrittore di punta ucraino Serhij Žadan, e su alcuni testi poetici metaletterari di autori ucraini contemporanei come Pavlo Korobčuk e Borys Humenjuk, letti come esempi della tensione tra la questione nazionale e le arti nell'Ucraina di oggi.
Ukraine; Ukrainian literature; Contemporary Ukrainian literature; Serhiy Zhadan; Ukrainian poetry
Ucraina; Letteratura ucraina; Letteratura ucraina contemporanea; Serhij Žadan; Poesia ucraina
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Achilli - MLR.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 129.94 kB
Formato Adobe PDF
129.94 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/322087
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 1
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact