Abstract: Between 1950 and 1973 Italian cinema was very attentive to the profound transformations that took place in relation to consumer goods and practices. Dino Risi is one of the most sensitive directors in representing the Italians' adaptation to this rapidly changing context. My essay analyses some of his movies, directed between 1957 and 1968 – from the beginning of the economic boom to the years of student protests – to understand Risi's perspective both on Italian habits of that period and the relation of this new lifestyle with different aspects of material culture.

Il cinema italiano racconta con notevole attenzione i profondi cambiamenti che intervengono in relazione alle pratiche e ai beni di consumo tra il 1950 e il 1973. Uno dei registi più sensibili nel rappresentare il processo di adattamento degli italiani a un contesto in via di trasformazione così rapida è Dino Risi. Il mio saggio intende analizzare alcune commedie da lui dirette tra il 1957 e il 1968 – dalle soglie del boom economico alla contestazione – per comprendere qual è l’ottica con cui il regista osserva alcuni abitudini ricorrenti in quel periodo e il rapporto di questi nuovi stili di vita con differenti aspetti della cultura materiale.

Una vita difficile? La società dei consumi secondo Dino Risi

David Bruni
2022-01-01

Abstract

Abstract: Between 1950 and 1973 Italian cinema was very attentive to the profound transformations that took place in relation to consumer goods and practices. Dino Risi is one of the most sensitive directors in representing the Italians' adaptation to this rapidly changing context. My essay analyses some of his movies, directed between 1957 and 1968 – from the beginning of the economic boom to the years of student protests – to understand Risi's perspective both on Italian habits of that period and the relation of this new lifestyle with different aspects of material culture.
2022
Il cinema italiano racconta con notevole attenzione i profondi cambiamenti che intervengono in relazione alle pratiche e ai beni di consumo tra il 1950 e il 1973. Uno dei registi più sensibili nel rappresentare il processo di adattamento degli italiani a un contesto in via di trasformazione così rapida è Dino Risi. Il mio saggio intende analizzare alcune commedie da lui dirette tra il 1957 e il 1968 – dalle soglie del boom economico alla contestazione – per comprendere qual è l’ottica con cui il regista osserva alcuni abitudini ricorrenti in quel periodo e il rapporto di questi nuovi stili di vita con differenti aspetti della cultura materiale.
Dino Risi; Italian Cinema; Consumer Goods; Italian Style Comedy; Lifestyles
Dino Risi; Cinema italiano; Beni di consumo; Commedia all'italiana; Stili di vita
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Una vita difficile? la società dei consumi secondo Dino Risi.pdf

accesso aperto

Tipologia: versione post-print (AAM)
Dimensione 175.03 kB
Formato Adobe PDF
175.03 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/354221
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact