BRUNI, DAVID
BRUNI, DAVID
DIPARTIMENTO DI LETTERE, LINGUE E BENI CULTURALI
"4 passi" fra le carte di Aldo De Benedetti
2002-01-01 Bruni, David
"Cadaveri eccellenti" di F. Rosi. La messinscena del Potere
1997-01-01 Bruni, David
"Colpire al cuore" di G. Amelio. Lo sguardo discreto
1998-01-01 Bruni, David
"Io, tu, noi, Indivisibili". Su un film di Edoardo De Angelis
2019-01-01 Bruni, David
"La tua cultura non è che una tinta". Gli "equivoci" del giallo nel primo cinema sonoro (1930-1944) = "Your whole culture is tinged". 'Giallo', the 'misunderstandings' in early sound cinema (1930-1944)
2017-01-01 Bruni, David
"Le notti bianche" tra scelte produttive e soluzioni estetiche
1994-01-01 Bruni, David
A scuola di cinema. La formazione nelle professioni dell'audiovisivo
2012-01-01 Bruni, David; Floris, Antioco; Pitassio, F.
Abbas Kiarostami e gli infiniti orizzonti dello sguardo
2014-01-01 Bruni, David
Aldo De Benedetti critico cinematografico per "Lo Spettacolo d'Italia" (1927-1928)
2000-01-01 Bruni, David
Aldo De Benedetti, "maestro delle sceneggiature"
2006-01-01 Bruni, David
Alessandro Blasetti, un professionista della regia
2010-01-01 Bruni, David
Assunzione e ribaltamento del genere melodrammatico nel Bunuel messicano: Susana
1992-01-01 Bruni, David
Bellas mariposas di Salvatore Mereu
2018-01-01 Bruni, David
Campagna
2019-01-01 Bruni, David
Cinecittà. la Hollywood d'Europa
2017-01-01 Bruni, David
Cinema 100 I: il film muto italiano
1994-01-01 Bruni, David
Cinema 100 II: il cinema sonoro italiano rivisto nell'anno del centenario
1995-01-01 Bruni, David
Cinema 100 III: il cinema nel cinema
1996-01-01 Bruni, David
Commedia degli anni Trenta
2013-01-01 Bruni, David
Dalla parte del pubblico. Aldo De Benedetti sceneggiatore
2011-01-01 Bruni, David