Il saggio affronta il tema delle trasformazioni dello Stato e della società italiana dalla “grande guerra” al “biennio rosso” e i processi di involuzione dello Stato e del ceto politico liberale che, tramontata l’età giolittiana, apriranno la strada all’avvento al potere del fascismo. Esamina anche criticamente il concetto di “guerra civile” proposto da Fabio Fabbri.
Titolo: | Guerra civile o controrivoluzione preventiva? Riflessioni sul “biennio rosso” e sull’avvento al potere del fascismo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/37899 |
Tipologia: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Studfi storici 1 2012 Natoli.pdf | versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.