Il saggio riguarda la dottrina del funzionalismo penale e, in particolare, le radici hegeliane della teoria del dolo elaborata da Günther Jakobs nel corso della sua carriera e recentemente cristallizzata nel testo Kritik des Vorsatzbegriffs (Mohr Siebeck, 2020). In esso l’autore mette in luce le aporie e le criticità di una fondazione puramente funzionalistica del dolo.

Funzionalismo penale e teoria del dolo: il “problema hegeliano” in Günther Jakobs

Civello, Gabriele
2024-01-01

Abstract

Il saggio riguarda la dottrina del funzionalismo penale e, in particolare, le radici hegeliane della teoria del dolo elaborata da Günther Jakobs nel corso della sua carriera e recentemente cristallizzata nel testo Kritik des Vorsatzbegriffs (Mohr Siebeck, 2020). In esso l’autore mette in luce le aporie e le criticità di una fondazione puramente funzionalistica del dolo.
2024
Günther Jakobs; dolo eventuale; funzionalismo penale; teoria del reato; dolo; dolo indiretto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Civello-Funzionalismo-penale-e-teoria-del-dolo.pdf

accesso aperto

Descrizione: open
Tipologia: versione editoriale (VoR)
Dimensione 320.79 kB
Formato Adobe PDF
320.79 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/430965
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact