In its first part
Nella sua prima parte l'articolo riassume le principali caratteristiche di alcuni degli adattamenti cinematografici e televisivi tratti dal romanzo di Michail Bulgakov "Il maestro e Margherita". Nella seconda parte si analizza nello specifico la versione girata dal regista russo Michail Lokšin, le modalità con cui esso interpola i temi e motivi del romanzo con la biografia dello scrittore e alcune riflessioni di tipo socio-politico.
Massimo Tria, Il maestro e Margherita al cinema, da Wajda a Michail Lokšin.
Massimo Tria
2024-01-01
Abstract
Nella sua prima parte l'articolo riassume le principali caratteristiche di alcuni degli adattamenti cinematografici e televisivi tratti dal romanzo di Michail Bulgakov "Il maestro e Margherita". Nella seconda parte si analizza nello specifico la versione girata dal regista russo Michail Lokšin, le modalità con cui esso interpola i temi e motivi del romanzo con la biografia dello scrittore e alcune riflessioni di tipo socio-politico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.