Starting from the identification of the characteristic traits and regulatory provisons of the capitalisation contract, the essay focuses on the qualification of the contract – recognising it as a loan (or savings) contract constituting a sub-type of the mortgage, albeit stipulated by insurance companies – and illustrates the relative applicable regulations. Lastly, the paper addresses the issue of the affinity between the capitalisation contract and life insurance policies that are substantially devoid of demographic risk, emphasising the disciplinary implications.

Muovendo dall’individuazione dei tratti caratteristici e delle fonti del contratto di capitalizzazione, il saggio si sofferma sulla qualificazione del negozio – ravvisando nel medesimo, quantunque stipulato dalle imprese di assicurazione, un contratto di prestito (o di risparmio) costituente un sottotipo del mutuo – ed illustra la relativa disciplina applicabile. Lo scritto, infine, pone il problema della affinità riscontrabile tra il contratto di capitalizzazione e le polizze del ramo I vita sostanzialmente prive di rischio demografico, sottolineandone le implicazioni sul piano disciplinare.

Il contratto di capitalizzazione nel novero delle polizze finanziarie

Corrias Paoloefisio
2025-01-01

Abstract

Starting from the identification of the characteristic traits and regulatory provisons of the capitalisation contract, the essay focuses on the qualification of the contract – recognising it as a loan (or savings) contract constituting a sub-type of the mortgage, albeit stipulated by insurance companies – and illustrates the relative applicable regulations. Lastly, the paper addresses the issue of the affinity between the capitalisation contract and life insurance policies that are substantially devoid of demographic risk, emphasising the disciplinary implications.
2025
Muovendo dall’individuazione dei tratti caratteristici e delle fonti del contratto di capitalizzazione, il saggio si sofferma sulla qualificazione del negozio – ravvisando nel medesimo, quantunque stipulato dalle imprese di assicurazione, un contratto di prestito (o di risparmio) costituente un sottotipo del mutuo – ed illustra la relativa disciplina applicabile. Lo scritto, infine, pone il problema della affinità riscontrabile tra il contratto di capitalizzazione e le polizze del ramo I vita sostanzialmente prive di rischio demografico, sottolineandone le implicazioni sul piano disciplinare.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/441666
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact