L’articolo presenta il progetto europeo AquaRing e un’ontologia educativa sviluppata per offrire servizi su base semantica e supportare l’annotazione e il recupero dei contenuti. Obiettivo del progetto è favorire l’accesso al vasto insieme di contenuti digitali riguardanti gli ambienti acquatici e le loro risorse e supportare l’attivazione di processi di apprendimento formali e informali in questo specifi co dominio. Al fi ne di raggiungere questi obiettivi è stata sviluppata un’architettura basata su tecnologie proprie del web semantico e implementata un’ontologia educativa. Dopo una breve presentazione del progetto, si descriveranno il processo di sviluppo dell’ontologia e il suo impiego in fase di indicizzazione e recupero dei contenuti d’apprendimento nel repository di AquaRing.
Uso di ontologie per l’annotazione e il recupero di contenuti educativi nel progetto AquaRing
VIVANET, GIULIANO
2009-01-01
Abstract
L’articolo presenta il progetto europeo AquaRing e un’ontologia educativa sviluppata per offrire servizi su base semantica e supportare l’annotazione e il recupero dei contenuti. Obiettivo del progetto è favorire l’accesso al vasto insieme di contenuti digitali riguardanti gli ambienti acquatici e le loro risorse e supportare l’attivazione di processi di apprendimento formali e informali in questo specifi co dominio. Al fi ne di raggiungere questi obiettivi è stata sviluppata un’architettura basata su tecnologie proprie del web semantico e implementata un’ontologia educativa. Dopo una breve presentazione del progetto, si descriveranno il processo di sviluppo dell’ontologia e il suo impiego in fase di indicizzazione e recupero dei contenuti d’apprendimento nel repository di AquaRing.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
JELKS_0109it.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
176.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
176.15 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.