PUGGIONI, ROBERTO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 41.358
NA - Nord America 1.329
AS - Asia 555
SA - Sud America 39
AF - Africa 15
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 43.300
Nazione #
IT - Italia 40.535
US - Stati Uniti d'America 1.310
UA - Ucraina 301
CN - Cina 298
SE - Svezia 220
SG - Singapore 214
DE - Germania 96
FI - Finlandia 84
GB - Regno Unito 37
BR - Brasile 35
FR - Francia 18
CA - Canada 17
VN - Vietnam 16
RU - Federazione Russa 13
BE - Belgio 12
EG - Egitto 11
ES - Italia 8
IE - Irlanda 8
NL - Olanda 8
HK - Hong Kong 7
IL - Israele 6
HU - Ungheria 5
EU - Europa 4
AT - Austria 3
IN - India 3
PL - Polonia 3
CH - Svizzera 2
CO - Colombia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
MX - Messico 2
TR - Turchia 2
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
BJ - Benin 1
BN - Brunei Darussalam 1
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
GR - Grecia 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
LT - Lituania 1
MY - Malesia 1
PK - Pakistan 1
RE - Reunion 1
RO - Romania 1
TH - Thailandia 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 43.300
Città #
Cagliari 38.600
Uta 1.367
Chandler 182
Jacksonville 161
Nyköping 140
Boardman 137
Ann Arbor 118
Singapore 102
Nanjing 63
Wilmington 59
Dearborn 57
Santa Clara 56
Ashburn 46
Boston 38
Helsinki 38
Shanghai 36
Rome 31
Woodbridge 31
Beijing 28
Fairfield 26
Milan 26
Florence 24
Nanchang 23
Redwood City 19
Sassari 18
Dong Ket 16
Hebei 15
Changsha 14
Houston 14
Brussels 12
Guangzhou 11
Toronto 11
Jiaxing 10
Naples 10
Brescia 9
Jinan 9
Shenyang 9
Tianjin 8
Verona 8
Dublin 7
Hong Kong 7
San Fili 7
Seattle 7
Zhengzhou 7
Cambridge 6
Como 6
Hefei 6
Jerusalem 6
Menlo Park 6
Napoli 6
Sorso 6
Bari 5
Fuzhou 5
Padova 5
Rignano 5
Treviso 5
Atlanta 4
Auburn Hills 4
Bagnatica 4
Hangzhou 4
London 4
Los Angeles 4
Mountain View 4
Norwalk 4
Nürnberg 4
Quartu Sant'elena 4
Redmond 4
San Giovanni Valdarno 4
Serramanna 4
Trento 4
Wuhan 4
Belo Horizonte 3
Capannori 3
Genoa 3
Genova 3
Kunming 3
Lanzhou 3
Lugo 3
Munich 3
Ningbo 3
Nurachi 3
Orange 3
Palermo 3
Paris 3
Phoenix 3
Pisa 3
Roccapiemonte 3
Saint Petersburg 3
San Diego 3
Sanluri 3
Santa Rosa 3
Sestu 3
Simi Valley 3
Turin 3
Alicante 2
Aprilia 2
Arco 2
Borås 2
Brindisi 2
Buñol 2
Totale 41.825
Nome #
Presentazione a Studi in onore di Ubaldo Floris Con gli Atti del seminario “Il teatro nell’Europa di Antico Regime tra censura e legittimazione” (Cagliari, 20-21 novembre 2008) 1.380
Mecenatismo e critica d’arte: Algarotti, la Gemäldegalerie di Dresda e Tiepolo 1.286
Lettere sul teatro: percorsi nell’epistolografia scenica europea tra XVI e XIX secolo 1.127
Drammaturgie: Generi teatrali e esperienze sceniche tra Cinquecento e Seicento 1.057
Sergio Atzeni, la Storia e l'invenzione veridica 982
Sulla dedicatoria della «Tomiri» (1607) di Angelo Ingegneri 968
Treni dannunziani 968
Le cose scritte. Voci epistolari nei romanzi storici di Andrea Camilleri 959
“Sentir e meditar”. Omaggio a Elena Sala Di Felice 952
Prefazione [a Irene Palladini, Occhi da incantamondo. Un ritratto critico e tredici dialoghi su Sergio Atzeni] 951
Destrutturazione e ricomposizione dell’io: il tema del segreto nell’«Innocente» di Gabriele D'Annunzio 890
«Ha per te fatta il Cielo/L’infedeltà innocente». Retorica e moralità sceniche nella “Filli di Sciro” di Bonarelli 879
Drammaturgia del ’600: edizioni di testi, dibattito storiografico e apparati commentativi, in I cantieri dell'Italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo 878
L’eco responsiva nella drammaturgia pastorale e nel «Pastor fido» 876
Angelo Ingegneri, Giasone e l’alchimia. L’Argonautica per Carlo Emanuele I di Savoia 861
Teoria e pratica della traduzione letteraria 838
Rifrazioni teatrali nelle Lettere di Muzio Manfredi 831
D’Annunziana. Un itinerario nella parola dell’Imaginifico 830
Prefazione [a Pietro Delitala, Rime diverse, a cura di M. Badas] 830
Intersezioni di forme letterarie e artistiche 825
Danza di Venere Pastorale di Angelo Ingengeri... 810
Filologia, Teatro, Spettacolo. Dai greci alla contemporaneità 799
La scena contestata. Antologia da un campo di battaglia transnazionale 793
Schede Leggi Censure Regole: documenti Consiglio dei X - Venezia. Documenti Guarini, Denores, Ingegneri, G.B Andreini 793
Unità retorica nell’Italia preunitaria: le «Lezioni di Retorica e Belle Lettere» di Hugh Blair 791
Una “cronaca” teatrale del contagio. La peste napoletana del 1656 nella Partenope languente di Carlo Rota 790
Un archivio teatra(bi)le. Tasso tra i drammaturghi del Seicento 784
Prefazione a Palladini I., PER UNA FENOMENOLOGIA DELL'ORRORE NELLA NARRATIVA DI FEDERIGO TOZZI 782
“Restituire l’uomo alla sua vera ragionevole perfettione”. Una regina scita per il pulpito tragico di Angelo Ingegneri 776
La nemica amante (1670) di Domenico de Ruggieri: ragion di stato e conflitti d’amore alla reggia di Cagliari 765
Dispositivo e memoria del paesaggio sublime. L’immagine, oltre il confine = Device and memory of the sublime landscape. The image, beyond the border 762
Ricerche tassiane 761
Identità e alterità: disforie dannunziane nel ciclo della «Rosa» 723
Introduzione 706
Recensione a AA.VV. Per civile conversazione. Con Amedeo Quondam 705
Generi retorici e strutture drammatiche della pastorale barocca 696
Le curvature del Don Giovanni. Il caso Goldoni 676
Nei «fronzuti boschi» di palazzo ducale: una Ghirlanda per il doge Marino Grimani 640
Gabriele D’Annunzio: “Rhetorica utens” e liturgia politica 625
Tasso “serializzato” nella scena secentesca. I figliuoli di Aminta e Silvia, e di Mirtillo e Amarilli di Ercole Pelliciari. 551
Dalla percezione alla narrazione: stili e traiettorie del paesaggio letterario 504
null 496
null 487
null 478
Introduzione al panel Il “commento” ai testi del Seicento: cantieri e riflessioni 459
null 445
Geometrie pastorali: dal “favoloso ermafrodito” italiano ai romances shakespeariani 420
Sul carteggio d’Annunzio – Olga Brünner Levi 420
Il Commento ai testi del Seicento: cantieri e riflessioni, in I cantieri dell'Italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo 419
Introduzione 419
null 404
Dispositivo e memoria del paesaggio sublime = Device and Memory of the Sublime Landscape 403
null 403
Prefazione a QUESTIONI DI LETTERATURA SARDA. UN PARADIGMA DA DEFINIRE 385
null 380
Teaching Tasso’s Gerusalemme liberata through Italian Theater and Drama 376
Tasso e le Differenze poetiche: la censura della tragicommedia 369
null 361
null 339
null 335
null 330
Introduzione 317
D’Annunzio e il culto napoleonico 299
Tintoretto e la sua famiglia. La narrazione anfibia di Melania Mazzucco 146
«Una specie di progetto di quelle feste»: il codice Cicogna 191 e le nozze Cesare D’Este-Virginia de’ Medici 84
D'Annunzio e il culto napoleonico 62
Totale 43.436
Categoria #
all - tutte 54.971
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 54.971


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020968 0 0 0 0 0 0 0 0 0 268 384 316
2020/20215.829 523 338 502 704 695 693 673 376 257 296 166 606
2021/20223.384 291 552 139 132 250 301 186 194 366 175 385 413
2022/20236.070 484 956 565 501 656 327 398 322 527 349 747 238
2023/20247.309 350 227 229 346 812 1.297 1.344 480 376 303 656 889
2024/202511.077 2.254 3.066 1.404 1.398 800 890 1.005 92 107 61 0 0
Totale 43.436