Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 81 a 100 di 165
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) Rivista Editore
Si fa perché diventin più perfette. Drammaturgia sacra di/per le monache tra XVI e XVII secolo 1-gen-2014 Fresu, Rita ESPERIENZE LETTERARIE -
Scrittrici d’isola: tendenze linguistiche della narrativa femminile italiana in Sardegna nell’ultimo decennio 1-gen-2014 Fresu, Rita - FrancoAngeli
Scritture dei semicolti 1-gen-2014 Fresu, Rita - Carocci
Prefazione 1-gen-2013 Fresu, Rita - Il Cubo
Giallo, giallume, gialleggiare. Processi di derivazione da cromonimi nella Crusca 1-gen-2013 Cantoni, P; Fresu, Rita - Franco Cesati Editore
«Scene famigliari per fanciulle». La lingua del teatro educativo femminile nel secondo Ottocento 1-gen-2013 Fresu, Rita LINGUISTICA E LETTERATURA -
La lingua amministrativa e burocratica negli Abruzzi vicereali 1-gen-2013 Fresu, Rita - de Gruyter
Variazione di genere, varietà di un genere. La lingua della narrativa femminile italiana “giallo-rosa” degli anni Trenta: i racconti di Luciana Peverelli 1-gen-2012 Fresu, Rita - Franco Cesati Editore
Donne e uomini, popolo e clero. Strati socioculturali e dinamiche di alfabetizzazione/italianizzazione nella Roma preunitaria 1-gen-2012 Fresu, Rita - Edizioni dell'Orso
Varietà linguistiche e modelli testuali dell’autobiografia religiosa femminile in età moderna: il caso di Caterina Paluzzi (1573-1645) 1-gen-2012 Fresu, Rita - Franco Cesati Editore
Gli alterati nel genere epistolare tra Otto e Novecento: topologia, semantica e funzionalità 1-gen-2012 Cantoni, P; Fresu, Rita CONTRIBUTI DI FILOLOGIA DELL'ITALIA MEDIANA -
Varietà linguistiche in scriventi religiose sarde tra Otto e Novecento: ipotesi di lavoro, fonti, primi materiali 1-gen-2012 Fresu, Rita - Franco Cesati Editore
La lingua dell’editoria educativa femminile italiana nell’Ottocento: linee di ricerca 1-gen-2012 Fresu, Rita - FrancoAngeli
Quando il giallo si tinge di rosa. Tipologia linguistica della (para)letteratura italiana femminile nel Novecento 1-gen-2012 Fresu, Rita ESPERIENZE LETTERARIE -
La parola utile. Saggi sul discorso morale nel Medioevo 1-gen-2012 Caocci, Duilio; Fresu, Rita; Serra, PATRIZIA MARIA; Tanzini, Lorenzo - Carocci
1896. Femminismo (s.m.) 1-gen-2011 Fresu, Rita - Carocci Editore
La rappresentazione della donna attraverso la lingua degli scritti di s. Caterina da Siena e il problema del gender nei testi antichi 1-gen-2011 Fresu, Rita - Edizioni Nerbini
La spartenza di Tommaso Bordonaro nella tradizione delle scritture popolari in Italia 1-gen-2011 Fresu, Rita; Vignuzzi, U. - Adarte Editori
Politically correct 1-gen-2011 Fresu, Rita - Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani
La produzione educativa per le donne 1-gen-2011 Fresu, Rita - Silvana
Mostrati risultati da 81 a 100 di 165
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile