FRESU, RITA

FRESU, RITA  

DIPARTIMENTO DI LETTERE, LINGUE E BENI CULTURALI  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 156 (tempo di esecuzione: 0.017 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) Rivista Editore
1896. Femminismo (s.m.) 1-gen-2011 Fresu, Rita - Carocci Editore
Alla ricerca delle varietà “intermedie” della scrittura femminile tra XV e XVI secolo: lettere private di Lucrezia Borgia e di Vannozza Cattanei 1-gen-2004 Fresu, Rita CONTRIBUTI DI FILOLOGIA DELL'ITALIA MEDIANA -
Altri modelli per l’insegnamento della variazione: riflessioni teoriche e proposte didattiche 1-gen-2020 Fresu, Rita ITALIANO LINGUADUE -
capisterium ‘strumento per vagliare i grani' 1-gen-2010 Fresu, Rita - Reichert Verlag
capitalis 'principale' 1-gen-2010 Cantoni, P; Fresu, Rita; Pfister, M. - Reichert Verlag
capra 'capra' 1-gen-2009 Fresu, Rita; Tressel, Y; Pfister, M. - Reichert Verlag
capreolus/capreola 'capriolo/capriola' 1-gen-2009 Fresu, Rita; Tressel, Y; Cornagliotti, A. - Reichert Verlag
carabus ‘granchio di mare; barca leggera’ 1-gen-2010 Fresu, Rita; Pfister, M; Bork, H. D. - Reichert Verlag
Caro Peppe mio... tua Cicia». L’epistolario di Maria Conti Belli al marito e al figlio, edizione critica, commento linguistico e glossario 1-gen-2006 Fresu, Rita - Aracne
città 1-gen-2022 Fresu, Rita - Istituto della Enciclopedia Italiana
Colore, termini di 1-gen-2010 Fresu, Rita - Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani
Congregazioni religiose femminili e livelli di alfabetizzazione e scrittura nell’Ottocento abruzzese e molisano: lettere a S. Maria de Mattias 1-gen-2008 Fresu, Rita BULLETTINO DELLA DEPUTAZIONE ABRUZZESE DI STORIA PATRIA -
Costruire i ruoli di genere nell’Italia del primo Novecento. La lingua della manualistica coniugale di Marianna Bondi Bettazzi 1-gen-2021 Fresu, Rita - Morlacchi Editore U.P.
Cronache monastiche e alfabetizzazione femminile a Roma nella prima età moderna: percorsi di analisi linguistica 1-gen-2015 Fresu, Rita RHESIS -
Da analfabeta a maestra: la lingua dell’epistolario di S. Maria De Mattias (1805-1866) 1-gen-2006 Fresu, Rita CONTRIBUTI DI FILOLOGIA DELL'ITALIA MEDIANA -
Da analfabeta a maestra: santa Maria De Mattias (1805-1866), le congregazioni religiose e l’acculturazione femminile nel XIX secolo 1-gen-2010 Fresu, Rita - Allemandi
Da madrine a spose. Educazione femminile e Grande guerra: appunti linguistici 1-gen-2023 Fresu, Rita - FrancoAngeli
Dal racconto al testo drammatico: lettura linguistica di Minnie la candida di Massimo Bontempelli 1-gen-2008 Fresu, Rita STUDI LINGUISTICI ITALIANI -
Dal tabarro a quel Tavarro: per la ricostruzione storico-etimologica di una voce romanesca (e non solo) 1-gen-2002 Fresu, Rita - Wissenschaftliche Buchgesellschaft (WBG),
Dalla devianza al continuum. L’italiano dei semicolti negli studi storico-linguistici: evoluzioni e linee di tendenza 1-gen-2020 Fresu, Rita - Frank & Timme