Sfoglia per Autore
Sogno vince realtà? Un caso esemplare del Fin-de-siècle: Silberne Schlangen di Rilke
2014-01-01 Dacrema, Nicoletta
La propaganda
2014-01-01 Dacrema, Nicoletta
DER RATH HORN
2013-01-01 Dacrema, Nicoletta
Tradurre è un'intenzione
2013-01-01 Dacrema, Nicoletta
Per una traduzione ritmica di Der Rath Horn
2013-01-01 Dacrema, Nicoletta
Del tradurre, del tradire e dell'altro ancora
2013-01-01 Dacrema, Nicoletta
Oltre le parole. Casi esemplari di costruzione propagandistica (1914-1918)
2013-01-01 Dacrema, Nicoletta
Il ‘caso’ Austria
2012-01-01 Dacrema, Nicoletta
ANCORA GUERRA, ANCORA PROPAGANDA
2012-01-01 Dacrema, Nicoletta
Rilke prima di Rilke
2010-01-01 Dacrema, Nicoletta
Sulla prosa ‘silenziosa’ del primo Rilke
2009-01-01 Dacrema, Nicoletta
M. BELLER, EINGEBILDETE NATIONALCHARAKTERE. VORTRAEGE UND AUFSAETZE ZUR LITERARISCHEN IMAGOLOGIE
2008-01-01 Dacrema, Nicoletta
Le ragioni del testo. Per una traduzione del primo Rilke
2008-01-01 Dacrema, Nicoletta
Serpenti d’argento. Opere postume. Racconti giovanili
2008-01-01 Dacrema, Nicoletta
E.Friedell, A.Polgar, Vienna, sorridi! La vita è un Cabaret.
2007-01-01 Dacrema, Nicoletta
Ervino Pocar e il Doktor Faustus: dell’impegno civile del tradurre
2007-01-01 Dacrema, Nicoletta
Ervino Pocar interpreta Heine
2006-01-01 Dacrema, Nicoletta
Kriegspressequartier. Die Schmiede der Meinungen
2005-01-01 Dacrema, Nicoletta
Kriegspressequartier: la fucina della persuasione
2004-01-01 Dacrema, Nicoletta
Felix Austria. Italia infelix? Tre secoli di relazioni culturali italo-austriache
2004-01-01 Dacrema, Nicoletta
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile