CAPPAI, FEDERICO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 37.660
NA - Nord America 1.399
AS - Asia 397
SA - Sud America 23
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
AF - Africa 1
Totale 39.482
Nazione #
IT - Italia 36.779
US - Stati Uniti d'America 1.379
UA - Ucraina 320
CN - Cina 267
SE - Svezia 255
SG - Singapore 119
FI - Finlandia 90
DE - Germania 89
FR - Francia 45
GB - Regno Unito 36
PE - Perù 23
CA - Canada 20
BE - Belgio 14
RU - Federazione Russa 6
PL - Polonia 5
RO - Romania 5
CH - Svizzera 3
EE - Estonia 3
IN - India 3
NL - Olanda 3
AT - Austria 2
EU - Europa 2
IE - Irlanda 2
IR - Iran 2
KR - Corea 2
UZ - Uzbekistan 2
BG - Bulgaria 1
CI - Costa d'Avorio 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GR - Grecia 1
HK - Hong Kong 1
JP - Giappone 1
Totale 39.482
Città #
Cagliari 34.629
Uta 1.364
Boardman 197
Nyköping 185
Chandler 168
Jacksonville 140
Ann Arbor 107
Singapore 63
Ashburn 59
Helsinki 59
Wilmington 59
Boston 54
Milan 53
Rome 52
Dearborn 51
Beijing 48
Fairfield 47
Nanjing 37
Woodbridge 31
Shanghai 22
Shenyang 21
Redwood City 20
Lima 19
Changsha 16
Toronto 16
Padova 15
Naples 14
Guangzhou 13
Nanchang 13
San Diego 13
Bologna 12
Houston 12
Palermo 12
Seattle 12
Brussels 11
Tianjin 11
Verona 10
Hebei 9
Napoli 9
Sassari 9
Cambridge 8
Jiaxing 8
Assèmini 7
Caserta 7
Catania 7
Norwalk 7
Pisa 7
Trieste 7
Parma 6
Turin 6
Villamar 6
York 6
Arezzo 5
Auburn Hills 5
Bari 5
Florence 5
Jinan 5
Kunming 5
Macherio 5
Masullas 5
Mountain View 5
Pulnoy 5
Zhengzhou 5
Andover 4
Bergamo 4
Bitonto 4
Brescia 4
Hangzhou 4
Horia 4
Saint Petersburg 4
Siena 4
Washington 4
Atlanta 3
Botticino 3
Capoterra 3
Carbonia 3
Cattolica 3
Ferrara 3
Hefei 3
Lissone 3
Orange 3
Ottawa 3
Pescara 3
Pordenone 3
Porto Torres 3
Pune 3
Redmond 3
Rieti 3
Spadafora 3
Tallinn 3
Udine 3
Ussana 3
Vallo della Lucania 3
Varese 3
Velletri 3
Abbasanta 2
Abbiategrasso 2
Avellino 2
Bagnatica 2
Borgaro Torinese 2
Totale 37.944
Nome #
La prescrizione dell'azione di regresso tra condebitori in solido: panoramica sui principali problemi. 1.040
Le garanzie autonome nel commercio internazionale 1.017
Il condominio: la presunzione di comunione e le parti dell'edificio funzionalmente ibride 897
Le fonti normative dei contratti della pubblica amministrazione: uno sguardo d'insieme 880
Gli obblighi e la responsabilità dell'agente 869
Il regime della prescrizione dell'azione di regresso tra condebitori in solido 861
Forma 857
Il tempo dell'adempimento: problemi e casistica 819
Notazioni sulla legittimazione del P.M. alla richiesta di fallimento e sulla nozione di insolvenza 810
Il contratto autonomo di garanzia nel commercio internazionale 809
Il promotore finanziario 809
La rilevanza della violazione delle norme a tutela della propria incolumità da parte di chi sia vittima di un sinistro stradale 792
Art. 1184 - Termine. 782
Le garanzie autonome nel commercio internazionale 782
La responsabilità del committente e dell'appaltatore per l'opera lesiva dell'altrui diritto d'autore. 759
Il percorso della giurisprudenza sull'onere della prova nei giudizi di responsabilità medica 745
Pubblicità 736
La revocatoria fallimentare del pagamento di terzo 735
La natura della garanzia per vizi nell'appalto 732
Art. 1183 - Tempo dell'adempimento. 731
L'oggetto 718
Art. 176 Revocabilità della proposta 715
Art. 177 Diritto di recesso 709
La revocatoria fallimentare del pagamento delle garanzie autonome, in caso di fallimento del debitore principale 704
La responsabilità dell'appaltatore per rovina e gravi difetti degli edifici: spunti per la revisione della tesi aquiliana consolidata in giurisprudenza 704
commento all'art. 1667 c.c 696
Art. 178 Inversione dell'onere della prova nei giudizi risarcitori 694
Pericolo di rivendica 684
La natura della garanzia per i vizi dell'opera nel dibattito teorico e nell'esperienza applicativa 672
Art. 1185 - Pendenza del Termine 671
Spese della vendita 669
La normativa comunitaria in materia di assicurazione r.c.a. e il fenomeno del trasporto anomalo 656
La rinuncia al concordato preventivo tra implicazioni processuali e risvolti sostanziali 640
Art. 1667. Difformità e vizi dell’opera 615
Commento all'art. 177 del Codice delle assicurazioni 608
La decorrenza del termine di prescrizione biennale della garanzia per i vizi dell’opera nell’appalto 592
Art. 1655. L'oggetto. Nozioni preliminari 582
Il rilievo degli oneri economici eventuali nel vaglio dell'usura dei contratti di mutuo 573
La legittimazione processuale del fallito nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo 570
Omessa diagnosi delle malformazioni del nascituro: il punto sugli interessi coinvolti e sui danni risarcibili 566
Il danno risarcibile nella risoluzione di un preliminare di vendita addebitabile alla condotta inadempiente di un soggetto estraneo al rapporto contrattuale 531
I rapporti processuali del fallito: riflessioni a margine della transizione in atto dalla legge fallimentare al codice della crisi 530
Art. 1655. L'oggetto [1. - 4.] 521
È vessatoria la clausola con cui si predetermina la misura dell’indennizzo dovuto dal vettore aereo a fronte della perdita del bagaglio consegnato? 495
La responsabilità dell’istituto scolastico per i danni che l’alunno procuri a sé stesso, ha quinti natura contrattuale 485
Brevi note sulla responsabilità degli insegnanti in caso di danno procurato dall’alunno a sé stesso 472
Le deroghe alla disciplina ordinaria delle procedure concorsuali, al tempo dell’emergenza sanitaria 469
Revocabilità della proposta 468
Strumenti regolativi della crisi, rassegna delle novità sui profili procedimentali 466
Diritto di recesso 464
Brevi note sulla tutela del terzo trasportato in violazione delle norme vigenti, nell’ambito del sistema assicurativo della responsabilità civile auto 449
Autonomia e responsabilità contrattuale dell’appaltatore per i vizi dell’opera 447
Obbligo di salvataggio e assicurazione della responsabilità civile: un difficile connubio 422
Brevi riflessioni sulle possibili qualificazioni della divergenza tra volontà e dichiarazione conseguente alla violazione degli accordi di riempimento del documento sottoscritto in bianco 415
Inversione dell'onere della prova nei giudizi risarcitori 413
Le operazioni di ristrutturazione del debito realizzate mediante mutuo fondiario 403
La non facile qualificazione delle operazioni di 'ripianamento' di debiti pregressi a mezzo di nuovo 'credito' 367
I rapporti processuali del fallito: riflessioni a margine della transizione in atto dalla legge fallimentare al codice della crisi d’impresa 328
Strumenti di regolazione della crisi, unificato il procedimento giudiziale 325
L'ordine delle cause legittime di prelazione nel concordato preventivo 316
L'inedito strumento regolativo del 'piano di ristrutturazione soggetto a omologazione' 300
null 245
Note a margine di una complessa operazione di ristrutturazione del debito 231
null 193
Assicurazione obbligatoria della responsabilità medica e processo penale a carico del medico strutturato 175
Le misure protettive concedibili nel procedimento di omologazione della proposta di ristrutturazione dei debiti del consumatore 163
La ristrutturazione dei debiti del consumatore, contratti con "cessione del quinto" 78
Vulnerabilità e sovraindebitamento 39
Totale 39.710
Categoria #
all - tutte 52.025
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 52.025


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.796 0 0 0 0 0 0 289 229 255 272 339 412
2020/20217.105 565 338 702 669 813 1.050 762 531 289 215 334 837
2021/20222.444 204 259 74 146 195 103 95 190 154 186 381 457
2022/20236.488 476 659 492 523 552 408 589 710 538 384 807 350
2023/20246.490 287 230 302 389 583 1.570 619 449 449 319 564 729
2024/20258.010 873 1.957 1.579 1.191 649 786 975 0 0 0 0 0
Totale 39.710