BACHIS, FRANCESCO
BACHIS, FRANCESCO
DIPARTIMENTO DI LETTERE, LINGUE E BENI CULTURALI
Alcune note su identità e processi di razzizzazione
2007-01-01 Bachis, F
Ambienti da risanare. Crisi, dismissioni, territorio nelle aree minerarie della Sardegna sud-occidentale
2017-01-01 Bachis, Francesco
Analitiche passioni
2016-01-01 Bachis, F
Annamaria Rivera, La città dei gatti: Antropologia animalista a Essaouira, Bari, Dedalo, 2016, pp. 200
2019-01-01 Bachis, Francesco
Buoni per vivere, buoni per vendere. Commercio ambulante e migranti dal Marocco nella Sardegna centrale
2013-01-01 Bachis, F
Cibo, tempo, colori: persone e voci da Sant’Elia ai mercati civici, CELCAM, Università di Cagliari. Lazzaretto di S. Elia, Cagliari, 18 dicembre 2016 – 10 gennaio 2017.
2017-01-01 Bachis, Francesco
Cose da prendere sul serio. Le antropologie di Giulio Angioni
2015-01-01 Bachis, Francesco; Pusceddu, Antonio M.
Da vicino e da lontano. Prossimità e distanza in due esperienze di migrazione transnazionale
2013-01-01 Bachis, F; Pusceddu, A M
Dalla Sardegna al Mondo. Le antropologie di Giulio Angioni = De la Sardaigne au monde. Les anthropologies de Giulio Angioni
2021-01-01 Bachis, Francesco; Caltagirone, Benedetto; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA; Gabriella Da Re, Maria; Maxia, Carlo; Maria Pusceddu, Antonio; Tiragallo, Felice
De la Sardaigne au monde. Les anthropologies de Giulio Angioni
2021-01-01 DA RE, MARIA GABRIELLA; Caltagirone, Benedetto; Bachis, Francesco; Cossu, TATIANA MARIA ANTONIA; Maxia, Carlo; Pusceddu, ANTONIO MARIA; Tiragallo, Felice
Diversi da chi. Note su appartenenza e politiche dell’identità
2015-01-01 Bachis, F
Due tramezzi, quattro figli
2020-01-01 Bachis, Francesco
Entrare in miniera. Traiettorie biografiche di minatori tra Iglesiente e Piana del Cixerri
2018-01-01 Bachis, Francesco
Geppe e gli altri: storia di vita di un comandante partigiano sardo, Video, 50'. Istituto Sardo per la Storia della Resistenza e dell'Autonomia - Laboratorio di etnografia Visiva, Università di Cagliari.
2013-01-01 Bachis, Francesco
Huwiyya. Figli di profughi palestinesi e migranti dal Mashreq in Sardegna
2015-01-01 Bachis, Francesco
Il posto dei marocchini: confini simbolici e conflitto in un piccolo paese del centro Sardegna
2009-01-01 Bachis, F
Il potere del canto. Note visive sul chjama è rispondi, Laboratorio di Etnografia dell'Università degli Studi di Cagliari, video digitale Italia, 2011, 15'
2011-01-01 Tiragallo, Felice; Bachis, F; Pusceddu, A. M.
Il Razzismo, il riconoscimento negato di Renate Siebert
2004-01-01 Bachis, F
Introduzione
2013-01-01 Bachis, F; Pusceddu, ANTONIO MARIA
Introduzione
2015-01-01 Bachis, F; Pusceddu, ANTONIO MARIA