BETZU, MARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 82.916
NA - Nord America 1.841
AS - Asia 628
SA - Sud America 109
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 85.501
Nazione #
IT - Italia 81.867
US - Stati Uniti d'America 1.774
SE - Svezia 331
CN - Cina 299
SG - Singapore 267
UA - Ucraina 239
FI - Finlandia 96
FR - Francia 90
DE - Germania 85
NL - Olanda 66
GB - Regno Unito 59
BR - Brasile 52
VN - Vietnam 27
ES - Italia 23
MX - Messico 23
CA - Canada 20
CL - Cile 17
BE - Belgio 16
CO - Colombia 13
CR - Costa Rica 13
PE - Perù 12
CH - Svizzera 10
EC - Ecuador 8
AR - Argentina 7
HK - Hong Kong 6
IE - Irlanda 6
IN - India 6
PT - Portogallo 6
HN - Honduras 5
ID - Indonesia 4
IQ - Iraq 4
PA - Panama 4
PL - Polonia 4
GR - Grecia 3
PK - Pakistan 3
SI - Slovenia 3
TW - Taiwan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
MA - Marocco 2
MY - Malesia 2
RU - Federazione Russa 2
SV - El Salvador 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CI - Costa d'Avorio 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
EU - Europa 1
HU - Ungheria 1
IS - Islanda 1
KE - Kenya 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
RO - Romania 1
SA - Arabia Saudita 1
TM - Turkmenistan 1
TR - Turchia 1
Totale 85.501
Città #
Cagliari 78.605
Uta 1.688
Chandler 278
Nyköping 258
Boardman 197
Rome 195
Singapore 145
Jacksonville 134
Ashburn 131
Ann Arbor 99
Milan 93
Santa Clara 70
Naples 65
Helsinki 63
Dearborn 61
Fairfield 56
Wilmington 52
Boston 45
Beijing 43
Nanjing 42
Shanghai 31
Woodbridge 31
Florence 30
Bologna 26
Dong Ket 26
Palermo 26
Verona 26
Washington 23
Los Angeles 21
Redwood City 21
North Bergen 20
Bari 19
Cambridge 19
Sassari 19
Trento 18
Alghero 16
Brussels 16
Padova 16
Shenyang 16
Toronto 16
Guangzhou 15
Nanchang 14
Hebei 13
Houston 13
Paris 13
Jinan 12
Modena 12
Teramo 12
Changsha 10
Norwalk 10
Reggio Emilia 9
Turin 9
Atlanta 8
Genoa 8
Jiaxing 8
London 8
Sanluri 8
Seattle 8
Taranto 8
Bogotá 7
Brescia 7
Lucca 7
Napoli 7
San Diego 7
Brasília 6
Dolianova 6
Frankfurt am Main 6
Neuss 6
Orange 6
Pescara 6
Quarto 6
Rubano 6
San José 6
Tianjin 6
Auburn Hills 5
Bolzano 5
Carbonia 5
Catania 5
Escalaplano 5
Hefei 5
L'Hospitalet de Llobregat 5
Lamézia 5
Lima 5
Livorno 5
Madrid 5
Mexico City 5
Mumbai 5
Ningbo 5
Philadelphia 5
Pisa 5
Prato 5
Rende 5
Rocca San Casciano 5
San Martino Buon Albergo 5
Trieste 5
Wuhan 5
Wuxi 5
Boquete 4
Brooklyn 4
Cuenca 4
Totale 83.176
Nome #
Scritti in onore di Pietro Ciarlo 8.978
La sottrazione dei seggi europei al Mezzogiorno. Commento all’ordinanza del T.A.R. Lazio n. 1633 del 2009 2.735
Dal regionalismo differenziato al regionalismo pasticciato 2.223
Il risarcimento del danno ambientale tra esigenze unitarie e interessi territoriali 2.187
La tutela paesistico-ambientale tra interessi territoriali "speciali" e generali esigenze di uniformità 1.937
Crucifige Provinciam! L'ente intermedio di area vasta al tempo della crisi 1.888
Diritto costituzionale degli Stati Uniti d'America. Una introduzione 1.761
Diritto all'assistenza sociale e terzo settore nell'ordinamento regionale sardo 1.753
Politiche dell’insularità e ragioni della specialità 1.542
La riserva assoluta di legge come principio politico e la legge come principio gnoseologico 1.531
Corte costituzionale e tecnologie polifunzionali della comunicazione 1.492
Mezzogiorno e seggi europei quattro anni dopo la sentenza della Corte Costituzionale 271 del 2010 1.473
Ambiente e parchi naturali nella Regione Sardegna: stato dell’arte e prospettive di riforma 1.463
Giudice amministrativo e dilemmi applicativi: le conseguenze ordinamentali delle decisioni occasionali. (Note a margine di TAR Sardegna nn. 77, 79 e 80 del 2018) 1.436
Il Consiglio delle autonomie locali 1.436
I big data e i rischi per la democrazia rappresentativa 1.404
Ancora a proposito della ripartizione dei seggi nelle elezioni europee 1.360
Mistica della governabilità e sistema delle fonti: la riforma costituzionale Renzi-Boschi 1.356
Anonimato e responsabilità in internet 1.343
Gobernanza de los macrodatos y democracia representativa 1.304
Regolare Internet. Le libertà di informazione e di comunicazione nell'era digitale 1.281
Pena detentiva e diffamazione a mezzo stampa in un'ordinanza di incostituzionalità accertata ma rinviata 1.271
La riforma della legge n. 241/1990 1.270
L’ambiente nella sentenza della Corte costituzionale n. 62 del 2005: le pressioni del caso e le torsioni del diritto 1.253
Per il mantenimento del quorum strutturale nel referendum abrogativo 1.228
Statuti regionali e spazio costituzionale comune europeo: opportunità per riprogettare lo Statuto della Regione Autonoma della Sardegna 1.226
Il procedimento legislativo 1.223
Pubblico ministero e imputato nella sentenza n. 26 del 2007: la parità e il suo mito 1.221
Diritto giurisprudenziale versus occasionalismo giurisprudenziale 1.203
MULTILATERALISMO VS. NAZIONAL-POPULISMO: UNA REPLICA A GENNARO FERRAIUOLO 1.188
L’autonomia declinata al futuro: prospettive di revisione dello Statuto speciale per la Sardegna 1.156
Interpretazione e sovra-interpretazione dei diritti costituzionali nel cyberspazio 1.156
Dubbi di incostituzionalità per inconsistenza del delitto di stalking 1.156
Populismo e neo-protezionismo 1.148
Ambiente e paesaggio nella XIII legislatura della Regione Sardegna 1.140
Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Sardegna 1.125
Libertà di espressione e poteri privati nel cyberspazio 1.122
Considerazioni di sintesi: le mutevoli forme dell’acqua 1.121
La libertà di corrispondenza e comunicazione nel contesto digitale: profili dogmatici e problemi pratici 1.099
Tutela e valorizzazione dell’ambiente 1.066
Stati e istituzioni economiche sovranazionali 1.042
Stati e istituzioni economiche sovranazionali 1.031
La delega al Governo per la riforma dell’ordinamento giudiziario 1.014
Epidemia e differenziazione territoriale 1.004
Comunicazione, manifestazione del pensiero e tecnologie polifunzionali 1.000
Art. 9 999
Il quorum referendario come argine alla democrazia plebiscitaria 999
Poteri pubblici e poteri privati nel mondo digitale 942
Epidemia e Mezzogiorno: la differenziazione necessaria 935
Mitologie del finalismo rieducativo ed esercizio in concreto del potere di grazia 915
Nota redazionale sulla legge della Regione Sardegna 28 luglio 2008, n. 11 "Istituzione del Comitato Regionale per le Comunicazioni (Corecom) della Regione Autonoma della Sardegna" 888
Diritto all'acqua e servizio idrico integrato 867
Partecipazione digitale e democrazia rappresentativa nell’epoca dei big data 842
No more Bajrami? Dubbi di incostituzionalità sul diritto transitorio relativo al nuovo art. 495, comma 4 ter, c.p.p. 827
Il riparto di competenze in “materia” ambientale tra Unione Europea, Stato e Regioni 826
Il potere di grazia: sull’eccesso di potere del decreto presidenziale 798
Retroattività delle norma penale “più favorevole” e sindacato di costituzionalità: una rivisitazione 739
Le politiche europee per la cooperazione mediterranea 723
I poteri privati nella società digitale: oligopoli e antitrust 680
Contro le ordinanze regionali che ostacolano la circolazione fra territori 641
La Repubblica divisa: Regioni e libera circolazione al tempo del COVID 560
I baroni del digitale 558
L’insularità e la difficile strada verso l’effettività 522
L’evoluzione del federalismo americano tra diritto e politica 470
Libertà senza responsabilità? La Corte Edu e l’anonimato online 426
Il costituzionalismo digitale: un abuso di denominazione 422
Stephen Breyer giurista democratico 399
La questione insulare come problema costituzionale 225
Forme di Stato e forme di governo. Modelli, dinamiche, applicazioni 153
Il premierato e la trasfigurazione della fiducia parlamentare = The Premierate and the transfiguration of parliamentary trust 33
null 21
Diritto costituzionale degli Stati Uniti d'America. Una introduzione. Seconda edizione 9
Totale 85.765
Categoria #
all - tutte 101.805
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 101.805


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.086 0 0 0 0 0 0 0 0 0 272 378 436
2020/202110.432 703 494 827 1.811 1.562 1.328 1.404 600 341 447 422 493
2021/20224.701 499 335 158 398 373 198 150 318 865 577 426 404
2022/20239.742 611 1.480 864 843 604 653 742 840 664 646 1.247 548
2023/20248.817 434 315 476 490 751 1.857 834 1.097 441 602 815 705
2024/202534.463 8.275 9.401 2.724 1.760 9.218 1.102 1.475 133 280 95 0 0
Totale 85.765