IACOLI, GIULIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 23.942
NA - Nord America 2.191
AS - Asia 520
SA - Sud America 8
AF - Africa 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 2
Totale 26.672
Nazione #
IT - Italia 22.429
US - Stati Uniti d'America 2.161
UA - Ucraina 599
CN - Cina 393
SE - Svezia 381
DE - Germania 138
FI - Finlandia 122
SG - Singapore 104
FR - Francia 101
GB - Regno Unito 89
CA - Canada 29
BE - Belgio 15
PL - Polonia 13
IN - India 9
CH - Svizzera 7
ES - Italia 7
NL - Olanda 7
RU - Federazione Russa 7
AT - Austria 6
IE - Irlanda 5
AR - Argentina 4
BR - Brasile 4
EU - Europa 4
HR - Croazia 3
IL - Israele 3
KR - Corea 3
AL - Albania 2
DK - Danimarca 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
HK - Hong Kong 2
HU - Ungheria 2
JP - Giappone 2
VN - Vietnam 2
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
CZ - Repubblica Ceca 1
IR - Iran 1
LU - Lussemburgo 1
MK - Macedonia 1
MU - Mauritius 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
TN - Tunisia 1
Totale 26.672
Città #
Cagliari 21.132
Chandler 374
Jacksonville 331
Nyköping 275
Boardman 260
Ann Arbor 134
Milan 100
Wilmington 98
Uta 94
Nanjing 92
Ashburn 87
Santa Clara 86
Beijing 80
Fairfield 73
Boston 65
Rome 59
Singapore 58
Helsinki 36
Shenyang 34
Houston 28
Toronto 24
Verona 24
Changsha 23
Jiaxing 23
Nanchang 21
Woodbridge 20
Hebei 19
Tianjin 19
Bologna 15
Dearborn 15
Turin 15
Guangzhou 14
Padova 14
Naples 13
Orange 13
Torino 13
Cambridge 12
Catania 12
Palermo 12
Parma 12
San Diego 12
Seattle 12
Brussels 11
Norwalk 11
Redwood City 11
Washington 11
Ningbo 10
Florence 9
Genoa 9
Legnaro 9
Warsaw 9
Napoli 8
Marseille 7
Paris 7
Trento 7
Vicenza 7
Bitritto 6
Buffalo 6
Genova 6
Jinan 6
Lioni 6
Los Angeles 6
Shanghai 6
Siena 6
Taizhou 6
Zhengzhou 6
Ziano Piacentino 6
Anguillara Sabazia 5
Bari 5
Borås 5
Kunming 5
Messina 5
Nashville 5
Oristano 5
Pisa 5
Reggio Emilia 5
Reggio Nell'emilia 5
Asti 4
Brescia 4
Dublin 4
Imola 4
Lusigliè 4
Millbury 4
Mira 4
Modena 4
Redmond 4
Selargius 4
Venezia 4
Zola Predosa 4
Aci Catena 3
Adria 3
Ascoli Piceno 3
Aversa 3
Bahía Blanca 3
Barcelona 3
Bolzano 3
Campobasso 3
Casalecchio di Reno 3
Cesena 3
Chicago 3
Totale 24.176
Nome #
Piani sul mondo. Le mappe nell’immaginazione letteraria 15.929
Repertorio bibliografico ragionato su letteratura e spazio (1995-2006) 417
La percezione narrativa dello spazio. Teorie e rappresentazioni contemporanee 367
Cartoline dalla penombra. Studi letterari, studi culturali, studi queer 298
ATLANTE DELLE DERIVE. GEOGRAFIE DA UN'EMILIA POSTMODERNA: GIANNI CELATI E PIER VITTORIO TONDELLI 260
Un secolo di forme cangianti. Cenni, spunti, categorie per il romanzo e i generi narrativi del Novecento 232
Scrivere ai tempi della Gelmini 226
Le carte parlano chiaro. Strategie di interferenza testo-mappa nella letteratura contemporanea 218
Discipline del paesaggio. Un laboratorio per le scienze umane 208
"... un effetto come di prigione". Le case vulnerabili di Natalia Ginzburg 203
Dante e il pinguino. Sulla linea di Bertrand Westphal 199
Paesaggio passeggio passages. Questioni per la comparatistica letteraria 198
Lo studio geografico della letteratura (cap. 8, §1) 194
Tra allocuzione e (de)mistificazione: retoriche dell'intrattenimento in Philip Roth 180
Sinergie immaginate: note sull'insegnamento della letteratura fra scuola e università 180
Forme e programmi per le scritture dell'insegnante 178
La dignità di un mondo buffo. Intorno all'opera di Gianni Celati 176
Una meticolosa oltranza espressiva: Cesare Zavattini 166
[Risposte] 165
Giovannino Guareschi ovvero le vocazioni di uno qualunque 160
Le immagini in transito. D'Arzo nel campo della letteratura per l'infanzia e l'adolescenza 156
Poesia del crinale. Un'ipotesi di lettura geopoetica per Casa d'altri di Silvio D'Arzo 155
«Quell'esile filo che ti lega a Venezia vorrei che diventasse un canapo»: su un film mai girato, tra Fellini e Della Corte 149
Aspetti di una documentazione del reale (F. Pasinetti, C. Zavattini, G. Celati) 147
Camp e nuove situazioni picaresche. Esposizione, mobilità e travestimenti dell'intellettuale 144
Critica della vertigine. Le forme dell’architettura nei reportages di Buzzati 138
Lo stigma nel genere. La scena della malattia in Hervé Guibert e Pier Vittorio Tondelli 137
CorpoReality Show. Elegia e deformazione del mondo in Don DeLillo, The Body Artist 134
Per una teoria della geografia letteraria nel postmoderno. Celati: paesaggi, derive 132
Fra geocritica e geopoetica: la geotematica. Modelli di interpretazione culturale ed esperienze di studio 132
Paolo Jedlowski, Il racconto come dimora. Heimat e le memorie d'Europa 131
Verba tremula. Letteratura, erotismo, pornografia 130
L'invenzione della "paesologia". Franco Arminio e le nuove zone del racconto in Italia 126
Recensione a: Silvia Albertazzi, In questo mondo: ovvero, quando i luoghi raccontano le storie, Meltemi, Roma 2006 124
Letteratura comparata come ermeneutica geografica 119
Lo sguardo abnorme. La figurazione del migrante nella teoria e nel cinema queer 110
Tema latente. Materiali e appunti per un'individuazione del cinematografo porno 109
Fantasmi in Emilia 109
Lo sguardo in macchina. Note sull'immaginario cinematografico di Gianni Celati 108
Recensione a: Francesco Ronzon, Il senso dei luoghi. Indagini etnografiche, Meltemi, Roma 2008 108
Etnocomiche. Celati esploratore delle distanze, con una teoria delle città visibili e invisibili 107
Prove per un mosaico. Tondelli e le seduzioni dell’immaginario americano 103
Faglie nella traduzione del passato: l’orizzonte diasporico di Récits d’Ellis Island di Georges Perec e Underworld di Don DeLillo 101
Recensione a: Felix Siddell, Death or Deception. Sense of Place in Buzzati and Morante, Trobadour, Leicester 2006 101
A Silent Triangle. Rhetorics of Face, Space and Gender between Ingmar Bergman’s Persona, Susan Sontag and Don DeLillo 101
Segni minimali: Celati, i luoghi della riflessione, le fabulazioni contemporanee 99
La ruota del Theobroma. Morbose architetture buzzatiane 98
Recensione a: L. Acquarelli, M. Baraldi, M.C. Gnocchi, V. Russo, Tenebre bianche. Immaginari coloniali fin de siècle, Diabasis, Reggio Emilia 2008 97
Calvino alla “Triennale”. Un tracciato critico per le Città invisibili 97
Tradendo il mandato: il "bodybildungsroman" di Walter Siti 97
La rincorsa della vita sulla pellicola. Il cinema come discorso e materiale compositivo in DeLillo 95
La rivoluzione nel diario. Trip to Hanoi (1968) di Susan Sontag e le barriere della coscienza occidentale 95
Sul non avere luogo (recensione a S. Calabrese, M.A. D'Aronco, a cura di, I nonluoghi in letteratura. Globalizzazione e immaginario territoriale, Carocci, Roma 2005) 94
Colorando le mappe: determinazioni gender e queer per l'analisi spaziale degli anni Ottanta Novanta Duemila 94
A detrimento del tempo? Percezioni e conseguenze possibili dello "spatial turn", fra teoria e romanzo 94
Recensione a: Tommaso Giartosio, Perché non possiamo non dirci. Letteratura, omosessualità, mondo 94
Bivi per Gianni Celati 92
Recensione a: Michael Jakob, Paesaggio e letteratura, Olschki, Firenze 2005 92
Il critico e le dense trame del mondo. Ritrovare La Production de l'espace di Henri Lefebvre 92
Georomanzo. In margine a una Geografia di Franco Farinelli (recensione a Franco Farinelli, Geografia. Un'introduzione ai modelli del mondo, Einaudi, Torino 2003) 90
Recensione a: Cristina Giorcelli (a cura di), Donne d'America. Studi in onore di Biancamaria Tedeschini Lalli, Ila Palma, Palermo-Roma-Sao Paulo 2003 90
Introduzione. Discorsi fuori misura 90
Recensione a: Dianne Chisholm, Queer Constellations. Subcultural Space in the Wake of the City, University of Minnesota Press, Minneapolis 2005 90
Informatrice o sabotatrice? Zazie e i labirinti antropologici della modernità quotidiana, tra Queneau e gli studi di de Certeau 90
Recensione a: S. Albertazzi, B. Maj, R. Vecchi (a cura di), Periferie della storia. Il passato come rappresentazione nelle culture omeoglotte, Quodlibet, Macerata 2004 90
Sexo y la Ciudad. I crocevia del primo cinema di Pedro Almodovar e le risorse dei generi letterari europei 89
Composizione di un anti-paesaggio. Persona, il montaggio, la coscienza insulare, lo scenario negativo 87
Corpus electi. Genere e forma di una cospirazione storiografica: Libra di Don DeLillo e JFK di Oliver Stone 85
Difformi agli occhi del mondo: D’Arzo e la costruzione della diversità in Essi pensano ad altro 83
D'Arzo e i segnali incerti del racconto 82
Ancora sui cammini di Celati 82
Localizzare Kennedy (22 Novembre 1963): su alcune rappresentazioni letterarie e cinematografiche di un evento americano 81
Recensione a: Patrizia Dalla Rosa, Dove qualcosa sfugge: lingue e luoghi di Buzzati, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa-Roma 2004 80
Premessa del curatore. Riletture prospettiche, in Prospettive per Tondelli (1955-2005) 79
Notizie da un comune paesaggio. Riflessioni a partire da due volumi recenti su Piovene e Zanzotto 79
Recensione a: Ilaria Gallinaro, Morire in locanda. Drogo e i suoi padri, Dell'Orso, Alessandria 2007 78
La conquista della profondità di campo. Su alcuni snodi discorsivi tra valorizzazione della luce e modernità letteraria 77
Dissodare il campo dell'identità di genere (recensione a Marco Pustianaz, Luisa Villa, a cura di, Maschilità decadenti. La lunga fin-de-siècle, Sestante, Bergamo 2004) 77
Metafora e strategia. Il mapping come trama conoscitiva: Said, Jameson, de Certeau 75
Recensione a: Niccolò Scaffai, Il poeta e il suo libro. Retorica e storia del libro di poesia nel Novecento, Le Monnier, Firenze 2005 74
Recensione a: Alessandra Orsini, Città e conflitto. Mario Martone regista della tragedia greca, Bulzoni, Roma 2005 73
Grottesco americano. I racconti di Flannery O'Connor, Diabasis, Reggio Emilia 2003 70
Recensione a: Cristina Giorcelli (a cura di), Abito e identità, VI, Ila Palma, Palermo-Roma-Sao Paulo 2006 70
La città fuori posto. Immagini periferiche dal nuovo cinema italiano (2000-2005) 70
La pratica e la grammatica (Letteratura e teorie culturali) 60
Per la sopravvivenza dell'istinto narrativo. Immagini di racconto dal "Cinema naturale" di Gianni Celati 59
Totale 26.745
Categoria #
all - tutte 44.894
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 44.894


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020648 0 0 0 0 0 0 205 146 33 97 135 32
2020/20211.759 224 18 138 134 135 269 218 170 59 143 74 177
2021/2022836 37 92 32 97 57 39 31 86 51 55 87 172
2022/20231.764 210 142 131 135 156 259 85 255 145 67 96 83
2023/202417.159 110 112 157 267 245 211 129 98 79 154 130 15.467
2024/2025989 94 114 267 128 210 124 52 0 0 0 0 0
Totale 26.745