Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 61 a 80 di 165
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) Rivista Editore
Prefazione 1-gen-2016 Fresu, Rita - Aracne
Semicolti nell'era digitale: testi, scriventi, fenomeni in e-taliano (popolare?) 1-gen-2016 Fresu, Rita - Franco Cesati Editore
Il fantastico italiano. Bilancio critico e bibliografia commentata (dal 1980 a oggi) 1-gen-2016 Lazzarin, Stefano; Beneduce, Felice Italo; Conti, Eleonora; Foni, Fabrizio; Fresu, Rita; Zudini, Claudia - Le Monnier Università
La lingua amministrativa e burocratica nell'Abruzzo teramano tra XVI e XVII secolo: stato degli studi, nuove acquisizioni, lavori in corso 1-gen-2016 Fresu, Rita CONTRIBUTI DI FILOLOGIA DELL'ITALIA MEDIANA -
L'italiano dei semicolti 1-gen-2016 Fresu, Rita - De Gruyter
«le femmine sono più pignole e precisine invece i maschi no». Indagine sociolinguistica sugli stereotipi di genere nei bambini e negli adolescenti 1-gen-2016 Fresu, Rita - ESA (Edizioni Scientifiche e Artistiche)
Forme del discorso politico di fine Cinquecento nei dibattiti alla "rinchiera" teramana 1-gen-2016 Fresu, Rita - Franco Cesati
La terra trema. La rappresentazione linguistica della catastrofe in testi funzionali del XX secolo 1-gen-2016 Fresu, Rita - Franco Cesati Editore-Centro di studi filologici e linguistici siciliani
L'infinito pulviscolo. Tipologia linguistica della (para)letteratura femminile in Italia tra Otto e Novecento 1-gen-2016 Fresu, Rita - Franco Angeli
Linguaggio femminile e maschile: uno scenario (stereotipico) in movimento 1-gen-2015 Fresu, Rita GENDER/SEXUALITY/ITALY -
Cronache monastiche e alfabetizzazione femminile a Roma nella prima età moderna: percorsi di analisi linguistica 1-gen-2015 Fresu, Rita RHESIS -
Torrone. Non solo Natale 1-gen-2015 Fresu, Rita - Rubbettino
«questa guerra non è mica la guerra mia». Scritture, contesti, linguaggi durante la Grande guerra 1-gen-2015 Fresu, Rita - Il Cubo
Scritture e Grande guerra: una storia linguistica tra "alti" e "bassi" 1-gen-2015 Fresu, Rita - Il Cubo
Educazione linguistica e livelli di scrittura femminile tra XV e XVI secolo. Le lettere di Giulia Farnese e di Adriana Mila Orsini 1-gen-2014 Fresu, Rita CAHIERS DE RECHERCHES MÉDIÉVALES ET HUMANISTES -
La lingua di Belli epistolografo. Per uno studio linguistico sulle prose belliane 1-gen-2014 Fresu, Rita; Vignuzzi, U. IL 996 -
Francesco Sestito, I nomi di battesimo a Firenze (1450-1900). Dai registri di Santa Maria del Fiore un contributo allo studio dell’antroponimia storica italiana, Roma, Società Editrice Romana, 2013, pp. XVI-440 1-gen-2014 Cantoni, P; Fresu, Rita STUDI LINGUISTICI ITALIANI -
Guardar questo, e quello, e poi all’ultimo partirsi senza saperne la metà. La lingua delle guide romane per viaggiatori nel XVII secolo tra prosa colta, tecnicismo e divulgazione 1-gen-2014 Fresu, Rita CARTE DI VIAGGIO -
La prima produzione teatrale di Massimo Bontempelli: note linguistiche in margine a La guardia alla luna 1-gen-2014 Fresu, Rita STUDI LINGUISTICI ITALIANI -
Sintassi dialogica e strategie del parlato nel teatro educativo femminile di fine Ottocento 1-gen-2014 Fresu, Rita - Franco Cesati
Mostrati risultati da 61 a 80 di 165
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile