CORDA, ANTONIO MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 77.121
NA - Nord America 3.295
AS - Asia 1.298
SA - Sud America 112
AF - Africa 39
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 3
Totale 81.878
Nazione #
IT - Italia 74.998
US - Stati Uniti d'America 3.266
CN - Cina 624
SE - Svezia 568
UA - Ucraina 539
SG - Singapore 471
DE - Germania 217
FR - Francia 175
GB - Regno Unito 159
FI - Finlandia 152
BR - Brasile 86
NL - Olanda 85
ES - Italia 65
VN - Vietnam 53
RU - Federazione Russa 31
IN - India 27
BE - Belgio 24
CA - Canada 21
CH - Svizzera 19
HK - Hong Kong 19
RO - Romania 17
AR - Argentina 16
KR - Corea 14
TN - Tunisia 14
UZ - Uzbekistan 14
AT - Austria 13
ID - Indonesia 12
EU - Europa 10
PH - Filippine 10
GR - Grecia 9
IE - Irlanda 9
MY - Malesia 9
TR - Turchia 9
CZ - Repubblica Ceca 7
JP - Giappone 7
NG - Nigeria 7
IL - Israele 6
MX - Messico 6
TW - Taiwan 6
BG - Bulgaria 5
PL - Polonia 5
HU - Ungheria 4
MU - Mauritius 4
PK - Pakistan 4
PT - Portogallo 4
SN - Senegal 4
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 4
AL - Albania 3
BD - Bangladesh 3
CO - Colombia 3
DZ - Algeria 3
KG - Kirghizistan 3
CL - Cile 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PE - Perù 2
RS - Serbia 2
TM - Turkmenistan 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AU - Australia 1
BO - Bolivia 1
CG - Congo 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
GA - Gabon 1
HR - Croazia 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
SI - Slovenia 1
TH - Thailandia 1
VE - Venezuela 1
Totale 81.878
Città #
Cagliari 70.220
Uta 2.630
Chandler 500
Boardman 367
Nyköping 329
Jacksonville 280
Ann Arbor 235
Ashburn 216
Rome 207
Singapore 199
Nanjing 123
Beijing 109
Santa Clara 109
Wilmington 104
Sassari 97
Dearborn 91
Milan 91
Boston 82
Woodbridge 80
Helsinki 73
Fairfield 57
Dong Ket 52
Houston 41
Shenyang 37
Los Angeles 33
Redwood City 33
Livorno 32
Turin 31
Nanchang 30
Council Bluffs 28
Florence 28
Guangzhou 28
Jiaxing 28
The Dalles 28
Hebei 27
Changsha 26
Shanghai 26
Quartu Sant'elena 25
Zhengzhou 22
Tianjin 21
Verona 21
Bologna 20
New York 19
Carbonia 18
Seattle 18
Padova 17
Pune 17
Atlanta 16
Hong Kong 15
Naples 15
Brussels 14
Cambridge 14
Seoul 14
Genoa 13
Madrid 13
Norwalk 13
Orange 13
Washington 13
Bari 12
Toronto 12
Alghero 11
Béziers 11
Jinan 11
Mountain View 11
Quartu Sant'Elena 11
Wuhan 11
Hangzhou 10
Ningbo 10
Redmond 10
Taizhou 10
Trieste 10
Lamporecchio 9
Mainz 9
Nijmegen 9
Oxford 9
Auburn Hills 8
Chicago 8
Dublin 8
Jakarta 8
Munich 8
Palermo 8
San Diego 8
Selargius 8
Zurich 8
Amsterdam 7
Borås 7
Buenos Aires 7
North Bergen 7
Nuremberg 7
Pisa 7
Poilhes 7
Quartucciu 7
São Paulo 7
Assèmini 6
Città Di Castello 6
Foggia 6
Hefei 6
Monza 6
Paris 6
Perugia 6
Totale 77.411
Nome #
La Sardegna romana e altomedievale. Storia e materiali 2.518
Il mondo cristiano: l'ecclesia docens e l'ecclesia discens 1.722
Concordanze delle iscrizioni latine della Sardegna. Edizione dei testi e indice dei vocaboli 1.508
null 1.491
Risorse e insediamenti per una storia del paesaggio fra Planargia e Montiferru 1.478
L'epigrafia per immagini. Rappresentazioni grafiche, letture, sensibilità storica e gestione dei dati. Cagliari, 8-11 ottobre 2017 1.352
Economie, produzioni e storia del paesaggio fra Planargia e Montiferru 1.328
Militavit in Sardinia: aggiornamenti (1990-2016) 1.303
La spada e l’idea della spada 1.262
Thignica 2017: novità epigrafiche dalla Tunisia 1.240
L'epigrafia nei manoscritti. La seduzione del falso 1.200
Ars dimicandi. L’arte del combattere. La spada come oggetto e come simbolo: dal campo di battaglia all’arena dell’anfiteatro, dalla pedana alla scherma scenica. Idee, testi, immagini 1.198
Il gladiatore. Rispettato ma non rispettabile 1.177
Mercurio Augusto a Thignica (Aïn Tounga, Tunisia): una nuova testimonianza nell'età di Marco Aurelio 1.168
L’epigrafia delle aree interne. L’area di Valentia 1.165
Servire nell’esercito. L’opportunità di una vita migliore 1.153
EDR e la Sardinia: stato dell’arte, varia lectio, casi particolari 1.145
Tempo di bilanci 1.118
Edizione di testi epigrafici nn. 41; 317-318; 323; 328; 333-334; 663-666; 686-687; 699; 708; 714-728; 804-805 1.104
La romanizzazione delle aree produttive: Vallermosa 1.088
Ars dimicandi. L’arte del combattere. La spada come oggetto e come simbolo. Dal campo di battaglia all’arena dell’anfiteatro, dalla pedana alla scherma scenica (Turisport XXXIV Salone dello Sport, Fiera Campionaria di Cagliari, 5-6 ottobre 2013) 1.067
Il soldato e l’esercito. L’honesta missio 1.064
L’attività dell’Institut National du Patrimoine e dell’Università di Cagliari ad Uthina (1995-2007) 1.025
Cartagine cristiana 1.021
Il mantello di Zas 1.005
L'adeguamento degli strumenti urbanistici per l'interpretazione del paesaggio storico: Flussio 989
Conoscere per comunicare. Book of Abstracs. Riassunti, programma e immagini di Conoscere per comunicare. Strumenti e tecnologie open per l’analisi e la condivisione del patrimonio culturale e territoriale. XI Workshop Free/Libre and Open Source Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica e territoriale. IX GFOSS DAY – Conferenza italiana sul software geografico esui dati geografici liberi. Venerdì 7 ottobre – Domenica 9 ottobre 2016 988
Corpus Inscriptionum Latinarum (CIL II2/13, 1), consilio et auctoritate Academiae Scientiarum Berolinensis et Brandenburgensis editum. Editio altera, Voluminis Secundi Pars XIII, Fasciculus Primus, Pars Septentrionalis Conventus Carthaginiensis (Titulcia, Toletum, Consabura, Segobriga) ediderunt Juan Manuel Abascal Palazón et Géza Alföldy†, Adiuvantibus Camilla Campedelli, Robert C. Knapp, Rudolf Haensch, Matthäus Heil, Javier del Hoyo, Marc Mayer y Olivé, Fritz Mitthof, Armin U. Stylow, Javier Velaza Frias, Isabel Velázquez, De Gruyter, Berlin MMXX, 400 p., isbn 978-3110671636 983
Editoriale 970
Prefazione 956
Premessa 945
Sardinia 939
null 929
L’ONOMASTICA AFRICANA. Congresso della Société du Maghreb préhistorique antique et médiéval Porto Conte Ricerche (Alghero, 28/29 settembre 2007) 920
Viabilità, risorse, luoghi di culto nella Sardegna rurale bizantina 911
Il Mediterraneo di Al-Idrisi e la modellazione in 3D 896
L’uomo e il fiume. Colonia Iulia Uthina: dalla città romana al borgo rurale del Tell 863
La (cattiva) coscienza del falsario. Ricerca e produzione di iscrizioni latine in Sardegna fra XVI e XIX secolo 839
null 828
Alcune note sulla geografia umana della Provincia Sardinia 825
Le nuove scoperte epigrafiche a Thignica, Aïn Tounga 811
Presentazione 808
CIL X, 7533: l'iscrizione di Antioco 785
“The building materials at Uthina (Oudna-Tunisia): preliminary investigations” 761
The buildings materials at Uthina (Oudhna, Tunisia). Preliminary investigations 759
null 753
Excavations at Uthina. CAD and GIS applications for site reconstructions 750
Presentazione 739
Breve introduzione allo studio dell antichità cristiane della Sardegna 683
Tecniche digitali per la documentazione dei beni archeologici. Rilievo, modellazione e comunicazione 669
La Sardegna in età storica 624
Il più antico miliario della Sardegna dalla strada A Tibulas Sulcos 622
Premessa 612
Scavi archeologici ad Uthina (2001-2007). Rapporto preliminare dell’attività di ricerca dell’Institut National du Patrimoine di Tunisie dell’Università di Cagliari, Italia 2.2 Lo scavo e le ricerche in corso 594
Il tempo dei Romani. La Sardegna dal III secolo a.C. al V secolo a.C. 594
MODOLO 582
jEpi - Information system for latin ad greek epigraphy 578
I marmi colorati di Uthina 578
Tra Cartagine e Roma: le due stagioni della Sardegna 569
2. La città dei macrobii. Età della popolazione e schema distributivo per fasce 548
1. Considerazioni sulle epigrafi giudaiche latine della Sardegna romana 548
Orientis radiata fulgore. La Sardegna nel contesto storico e culturale bizantino 543
[120 schede bibliografiche come da scheda a p. 402 della Rivista] 540
La cooperazione italo-tunisina nell’allestimento del Parco archeologico della città romana di Uthina (Oudhna-Tunisia) 533
8.0 Conferenze e Seminari di Archeologia Cristiana 531
Vallermosa: la romanizzazione del territorio 523
L'activité de fouille et les perspectives de recherche 523
Contributo per un corpus informatizzato delle iscrizioni della Sardegna 523
3. Iconografia e simbolismo nelle iscrizioni paleocristiane della Sardegna 517
Note di epigrafia dal territorio di Isili 513
Il progetto “CITTÀ AFRICANE, Dossiers di Epigrafia Latina” 511
Il volume 5 (2020) di CaSteR tra pandemia e open data 510
Osservazioni sui monumenti epigrafici funerari della Cagliari romana 503
Rivista di Archeologia Cristiana. Indici generali delle annate I-LXX (1924-1994) (Guida ragionata alla lettura) 499
Ruri mea vixi colendo. Studi in onore di Franco Porrà 499
Note di epigrafia dal territorio di Isili 498
Testimonianze fenicio-puniche e di età romana 495
Cultus splendore. Studi in onore di Giovanna Sotgiu 490
Determinanti ambientali e occupazione insediativa del territorio 486
Le iscrizioni cristiane della Sardegna anteriori al VII secolo 486
Presentazione 485
Weft and Warp: the Identity Path (Flussio, Planargia, Sardinia, Italy) 477
Iscrizioni inedite del palazzo arcivescovile di Cagliari 475
Legere enim et non intellegere neglegere est. Riflessioni sull’uso dei nessi nell’epigrafia latina 470
Indagine biometrica sulle iscrizioni latine della Sardegna. Valutazione dei dati 468
Prime considerazioni sui dati e sull’attività di scavo: problemi e prospettive di ricerca 456
Suni e il suo territorio 455
Atti del seminario di studi Attività di ricerca e di tutela del patrimonio archeologico e storico artistico della Tunisia a cura di G. Sotgiu 452
Presentazione 445
Popolazione e società nella prima età cristiana (IV-VII sec.) 443
Colonia Iulia Uthina 441
Progetto Uthina. Dieci anni di cooperazione con l'Institut National du Patrimoine di Tunisi (1994-2004) 438
Colonia Iulia Uthina (Oudhna, Tunisia) 435
La provincia d’Africa 434
Homme, Territoire, Environment. La coopération archéologique Tuniso-Italienne (Musée de Carthage, Tunis) 432
Scavi archeologici ad Uthina (1995-2001). Rapporto preliminare dell'attività di ricerca dell'Institut National du Patrimoine di Tunisi e dell'Univ. di Cagliari, Italia 431
Il progetto di indicizzazione computerizzata delle Inscriptiones Christianae Vrbis Romae septimo saeculo antiquiores del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana: analisi e prospettive 424
La popolazione della Sardegna cristiana: onomastica e formulari 411
La comunicazione nel mondo antico: il linguaggio epigrafico 410
Il volume 6 (2021) di CaSteR 395
Totale 78.248
Categoria #
all - tutte 107.077
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 107.077


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.894 0 0 0 0 0 0 0 0 0 381 453 1.060
2020/202117.668 839 636 997 4.432 3.605 1.560 1.955 986 576 595 634 853
2021/20223.892 494 205 137 215 178 175 101 208 433 550 711 485
2022/20237.452 563 948 885 611 593 686 487 557 581 603 567 371
2023/202410.875 457 280 496 645 1.241 2.077 2.241 642 481 626 884 805
2024/202514.657 1.597 2.969 2.659 2.604 1.100 1.165 1.860 199 340 164 0 0
Totale 82.294