MACCIOCCA, GABRIELLA
MACCIOCCA, GABRIELLA
DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, FILOSOFIA
"Popolo" e le sue varianti
1989-01-01 Macciocca, Gabriella
A. Asor Rosa, L’alba di un nuovo mondo
2003-01-01 Macciocca, Gabriella
Antecedenti di mazzerati (If XXVIII 80) e diffusione di epistole federiciane volgari nel sec. XIII
2004-01-01 Macciocca, Gabriella
Chi è chi? Prospettive storiche e linguistiche in margine a un ricettario del 1495
2019-01-01 Macciocca, Gabriella
Da "Le suppliche" a "Levante"
1987-01-01 Macciocca, Gabriella
Da “L’Allegria”: “Chiaroscuro” e “In Memoria”
1984-01-01 Macciocca, Gabriella
Dal Pianto delle Marie al Ritmo su Sant’Alessio: i modelli che formano l’Italia mediana
2021-01-01 Macciocca, G.
Didattica dell’italiano
2010-01-01 Macciocca, Gabriella
Enesto Monaci: Roma
2019-01-01 Macciocca, Gabriella
Filologia d’autore nella storia degli ‘Ossi di seppia’
2017-01-01 Macciocca, Gabriella
Fonetica e Morfologia di “Le Miracole de Roma”
1982-01-01 Macciocca, Gabriella
Forgiare e fondere la lingua: le parole delle tecniche nei trattati di Benvenuto Cellini
2020-01-01 Macciocca, Gabriella
Il Diatessaron romanesco del Vat. Lat. 7654
2021-01-01 Macciocca, G.
Il laboratorio linguistico volgare e le tradizioni culturali implicate nel cosiddetto Diatessaron romanesco
2020-01-01 Macciocca, Gabriella
Il Palatino 204 e le concordanze di un incipit nella tradizione della Raccolta Aragonese
2001-01-01 Macciocca, Gabriella
Il registro formale dell'italiano antico nelle epistole volgari della Cancelleria federiciana
2014-01-01 Macciocca, Gabriella
In ricordo di Eduardo Blasco Ferrer (15 giugno 1956 - 12 gennaio 2017)
2018-01-01 Macciocca, Gabriella
Introduzione alla lingua di Roma nel Duecento
2018-01-01 Macciocca, Gabriella
L'italiano e le altre lingue in "Poesia antica e moderna" di Benedetto Croce
2016-01-01 Macciocca, Gabriella
La lingua del Regime nei testi unici di Stato
2017-01-01 Macciocca, Gabriella