TRIA, MASSIMO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 36.599
NA - Nord America 1.088
AS - Asia 361
SA - Sud America 14
AF - Africa 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 38.067
Nazione #
IT - Italia 35.976
US - Stati Uniti d'America 1.079
SE - Svezia 225
CN - Cina 157
UA - Ucraina 141
SG - Singapore 111
VN - Vietnam 64
FI - Finlandia 59
DE - Germania 45
NL - Olanda 26
IN - India 21
CZ - Repubblica Ceca 20
FR - Francia 17
BE - Belgio 16
PL - Polonia 15
GB - Regno Unito 14
BR - Brasile 11
ES - Italia 10
CA - Canada 8
AT - Austria 7
IE - Irlanda 7
RU - Federazione Russa 7
PT - Portogallo 4
CH - Svizzera 3
TR - Turchia 3
CO - Colombia 2
DZ - Algeria 2
EU - Europa 2
GR - Grecia 2
ID - Indonesia 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AL - Albania 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
IR - Iran 1
KR - Corea 1
LK - Sri Lanka 1
MX - Messico 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
Totale 38.067
Città #
Cagliari 33.390
Uta 2.032
Nyköping 184
Chandler 171
Boardman 151
Ann Arbor 113
Jacksonville 75
Ashburn 64
Dong Ket 64
Wilmington 43
Helsinki 41
Rome 39
Fairfield 37
Boston 35
Singapore 34
Nanjing 30
Milan 26
Beijing 22
Pune 18
Changsha 16
Houston 16
Woodbridge 16
Florence 15
Prague 15
Sassari 14
Brussels 12
Livorno 12
Nanchang 12
Naples 11
Shenyang 10
Hebei 9
Norwalk 9
Redwood City 9
San Diego 9
Atlanta 8
Madrid 8
Seattle 8
Sestu 8
Wuhan 8
Dublin 7
Gallarate 7
Guangzhou 7
Jiaxing 7
Kraków 7
Los Angeles 6
Tianjin 6
Toronto 6
Bologna 5
Trieste 5
Washington 5
Cambridge 4
Grosseto 4
Orange 4
Padova 4
Perugia 4
Serra 4
Verona 4
Vienna 4
Ancona 3
Azzano San Paolo 3
Brescia 3
Chelyabinsk 3
Gembloux 3
Pisa 3
Quanzhou 3
Rockville 3
Solbiate Arno 3
Tübingen 3
Walnut 3
Zhengzhou 3
Abbiategrasso 2
Alba 2
Algiers 2
Augusta 2
Basiano 2
Berlin 2
Borgo San Dalmazzo 2
Borås 2
Casalecchio di Reno 2
Castellammare di Stabia 2
Cermenate 2
Dalmine 2
Drò 2
Hangzhou 2
Ipswich 2
Jakarta 2
Moscow 2
Munich 2
Orzinuovi 2
Redmond 2
Rosignano Monferrato 2
Seon 2
Seveso 2
Spinea 2
São Paulo 2
Terni 2
Torre d'Isola 2
Wroclaw 2
Abidjan 1
Alghero 1
Totale 36.988
Nome #
L’invasione vista dai sovietici, fra approvazione e dissenso 1.433
Il monumento praghese a Stalin: un’ombra ingombrante sul ‘disgelo’ 1.129
Il cinema sovietico e russo alla Mostra di Venezia (1980-2019) 973
Onda su onda (Focus Repubblica Ceca) 954
Un carro armato sovietico a Praga. Storia semantica e cromatica di un monumento invadente 924
Karel Čapek, ovvero: sui rimedi alla stupidità umana 905
Francofonia, ovvero la virtù conservatrice del Potere 883
Nikita Michalkov a zonzo per il cinema russo e sovietico. Qualche nota sul ‘disgelo’ e le guerre cinematografiche 841
1989-2019. Riflessi di celluloide sulla Rivoluzione di Velluto 832
Gli orrori del Risorgimento 824
Il remake russo: post-perestrojka e cantieri in progress 821
Il Faust di Sokurov: alle radici del Potere 806
Marinetti e Prampolini a Praga: contatti futuristi con l’avanguardia cecoslovacca fra le due guerre 800
Essential Cinema. Jerzy Skolimowski e l’invasione della Polonia 799
Le conseguenze della mala 796
Karel Teige fra Cecoslovacchia, URSS ed Europa. Avanguardia, utopia e lotta politica 784
Ludvík Aškenazy: alla ricerca dell’innocenza perduta 776
La costruzione del paradiso terrestre: Juraj Jakubisko, slovacco d’Europa. 768
Gagarin, il disgelo e la gioventù bruciata. ‘Paper Soldier’ di Aleksej German jr. 763
Poetismo. Karel Teige. Un manifesto su un crocevia 760
Il superamento della vergogna negli Appunti di un giovane medico di Michail Bulgakov 739
Il cinema in piazza. Il Majdan e la sua rappresentazione 730
Černobyl’ nel cinema: alla ricerca della giusta distanza 712
Orientamento politico e ispirazioni culturali del nuovo Stato cecoslovacco sulla base delle esperienze del presidente Masaryk. 712
La Mistica dell’olfatto, un libro multisensoriale di Josef Váchal 704
Monsieur Welles 703
Le lettere di Ettore Lo Gatto a Evgenij Ljackij 695
I “12” di Mikhalkov. Gli apostoli della parola e l’autorità del padre 690
Il limbo idealogico di Andrej Končalovskij. A proposito del film Paradise. 686
A Cinema Prayer, una smisurata preghiera tarkovskiana 669
Il naso di Andrej Chržanovskij, un triplo sogno sull’incubo totalitario 663
La Boemia come patria dell’anima nelle lettere di Marina Cvetaeva ad Anna Tesková 663
Va' e vedi: un puer senex guarda Hitler bambino 661
Mystics of the sense of smell (Mystika Čichu). A multi-sensorial book by Josef Váchal 649
L’immagine della rivoluzione nel cinema russo dell’ultimo decennio. Un capovolgimento di fronte? 645
СССР и Россия на Венецианском кинофестивале (1980–2019) 639
Una topografia della memoria: Praga e i suoi luoghi negli scritti autobiografici di alcuni emigrati russi 623
Вторжение войск Варшавского Договора в Чехословакию в перспективе ‘цветных революций’ и украинского ‘Майдана’ 622
Il Risorgimento nei film 605
La Res publica di Charta 77 597
Miloš Forman, o lo sguardo dei senza potere 586
Wajda e Wałęsa, due eroi fuori tempo massimo 558
La Cecoslovacchia a colori: Juraj Jakubisko e la storia di un paese, anzi due... 543
Konferencija di Ivan Tverdovskij: elaborazione del trauma e terrorismo familiare 534
Le avventure linguistiche del buon soldato Švejk. La lingua come metro di valutazione etica. 526
Škol’nyj val’s di Fazil’ Iskander, ovvero un’enciclopedia della vergogna 518
“La guerra santa e la rivolta. Analisi dello slovo Tretija sen’ di Stefan Javorskij” 481
Cozze e cioccolata 473
Dalla letteratura impura al cinema puro. Parallelismi e contaminazioni nell'opera di Jan Němec 459
Mete ignote. Jindřich Heisler, ovvero del surrealismo "lineare" 454
Sconfinamenti e identità fluide nel cinema mitteleuropeo 453
Jerzy Stuhr o l’arte di metterci la faccia 400
I processi di Mosca e la campagna stalinista contro il formalismo visti da Praga 345
Il fiume Potudan’ di Andrej Platonov: l’impotenza come momento di passaggio 312
Platonov come ultima opera di Čechov 274
Agnieszka Holland, sulla frontiera fra impegno morale e incursioni di genere 235
Confini e frontiere nel cinema di Agnieszka Holland. Vie di fuga e direzioni contrarie 89
La slavistica e le arti 61
Massimo Tria, Il maestro e Margherita al cinema, da Wajda a Michail Lokšin. 31
null 2
Totale 38.312
Categoria #
all - tutte 49.560
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 49.560


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020547 0 0 0 0 0 0 0 106 56 108 142 135
2020/20213.292 118 156 256 280 314 485 182 172 180 283 143 723
2021/20224.648 482 599 296 120 387 259 376 226 216 636 569 482
2022/20235.504 333 778 524 499 466 372 428 589 533 249 466 267
2023/20248.722 329 899 396 551 851 1.529 1.178 630 289 599 711 760
2024/202513.043 2.744 3.625 2.060 1.592 775 859 1.366 22 0 0 0 0
Totale 38.312