GUGLIELMI, MARINA NELLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 88.198
NA - Nord America 2.193
AS - Asia 1.153
SA - Sud America 191
AF - Africa 23
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 91.767
Nazione #
IT - Italia 86.547
US - Stati Uniti d'America 2.134
CN - Cina 517
SG - Singapore 509
UA - Ucraina 397
SE - Svezia 379
DE - Germania 223
BR - Brasile 164
FI - Finlandia 139
FR - Francia 127
GB - Regno Unito 96
NL - Olanda 72
VN - Vietnam 51
BE - Belgio 48
CA - Canada 43
ES - Italia 41
PL - Polonia 25
IE - Irlanda 21
CH - Svizzera 14
IN - India 12
KR - Corea 12
RU - Federazione Russa 11
AT - Austria 10
EG - Egitto 10
MX - Messico 10
SI - Slovenia 10
AR - Argentina 9
HR - Croazia 9
TR - Turchia 9
AU - Australia 6
HK - Hong Kong 6
BA - Bosnia-Erzegovina 5
CZ - Repubblica Ceca 5
EC - Ecuador 5
PK - Pakistan 5
BD - Bangladesh 4
CL - Cile 4
IQ - Iraq 4
PT - Portogallo 4
ZA - Sudafrica 4
CI - Costa d'Avorio 3
GR - Grecia 3
HN - Honduras 3
IR - Iran 3
JP - Giappone 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
TW - Taiwan 3
UY - Uruguay 3
BB - Barbados 2
CO - Colombia 2
EE - Estonia 2
EU - Europa 2
HU - Ungheria 2
JO - Giordania 2
OM - Oman 2
PE - Perù 2
TH - Thailandia 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AO - Angola 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
DK - Danimarca 1
GA - Gabon 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PS - Palestinian Territory 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
VE - Venezuela 1
Totale 91.767
Città #
Cagliari 82.035
Uta 2.357
Nyköping 268
Singapore 264
Boardman 261
Chandler 217
Rome 216
Jacksonville 213
Ann Arbor 159
Milan 145
Beijing 123
Ashburn 121
Nanjing 102
Santa Clara 93
Boston 86
Wilmington 82
Helsinki 78
Naples 51
Dong Ket 48
Fairfield 38
Redwood City 36
Bologna 34
Bari 33
Woodbridge 33
Dearborn 29
Palermo 28
Shenyang 28
Turin 27
Florence 25
Genoa 24
Changsha 22
Nanchang 22
Los Angeles 21
Tianjin 21
Frankfurt am Main 20
Sassari 20
Toronto 20
Verona 20
Jiaxing 19
Napoli 17
Brussels 16
Dublin 16
Guangzhou 16
Messina 16
Tübingen 16
Hefei 15
Houston 14
London 14
Padova 14
Parma 14
Atlanta 13
Catania 13
Ghent 13
Shanghai 13
São Paulo 13
Trieste 13
Alghero 12
Madrid 12
Naaldwijk 12
New York 12
Paris 12
Cambridge 11
Hangzhou 11
Seattle 11
Belo Horizonte 10
Brescia 10
Hebei 10
Munich 10
Norwalk 10
Reggio Emilia 10
Zhengzhou 10
Ancona 9
Bergamo 9
Chicago 9
Montreal 9
Rende 9
San Diego 9
Warsaw 9
Washington 9
Felino 8
Filderstadt 8
Genova 8
Mesagne 8
Montesilvano Marina 8
Ningbo 8
Pescara 8
Porcia 8
Viareggio 8
Auburn Hills 7
Casoria 7
Council Bluffs 7
Lurago d'Erba 7
Orange 7
Oristano 7
Perugia 7
Taranto 7
Venezia 7
Venice 7
Vicenza 7
Zagreb 7
Totale 88.076
Nome #
Piani sul mondo. Le mappe nell’immaginazione letteraria 15.943
Tra fumetto e graphic novel. Il caso della Disney italiana 5.781
Sorelle d'inchiostro nella prosa di Grazia Deledda 4.354
Introduzione. Da Sofocle a Ferrante. Parlare di sorellanza oggi 2.941
Percorsi circolari e spazi medievali nel Perceval di Eric Rohmer 2.092
Raccontare il manicomio. La macchina narrativa di Basaglia fra parole e immagini 1.749
Sorelle e sorellanza nella letteratura e nelle arti 1.535
Presentazione 1.372
Fumetto e letteratura. La produzione Disney italiana: L’Inferno di Topolino 1.285
Idee di letteratura 1.246
Le Grandi Parodie Disney ovvero I Classici fra le Nuvole 1.234
Cosa intendiamo per tema? 1.225
«Between Journal». Diario di bordo di una pubblicazione accademica ad accesso aperto 1.198
Dall'interno della cella: la mappa transizionale e l'eterotopia 1.186
Letteratura comparata fluida. L'esperienza delle riviste online = Comparative fluid literature. The experience of online journal 1.156
Towards an Open Access Ethic. The Manifesto and the Experience of «Anuac» 1.150
The Figure of the Counselor in "13 Reasons Why" 1.098
Paperi e Topi alla ricerca di temi perduti 1.046
Traduire des instances narratives: le jeu vidéo Inside 1.008
Prefazione 1.008
"The horror of that countenance" from Frankenstein to Duckenstein 1.006
Gli spazi della sorellanza. Le stanze di Valeria Parrella e Francesca Comencini 994
introduzione. I limiti, le parole e le cose 983
Narrating and conceiving spaces. The 'intermediate area' of Lalla Romano 982
Interview with Leo Ortolani 980
Open Access e riviste: prime riflessioni. Il caso "Enthymema" 978
Angela Albanese – Franco Nasi (eds.), L’artefice aggiunto. Riflessioni sulla traduzione in Italia: 1900-1975, Ravenna, Longo, 2015, 354 pp.; Franco Nasi, Traduzioni estreme, Macerata, Quodlibet, 2015, 165 pp. 922
Eterotopie inaccessibili al femminile. Le sorelle estreme di Nellie Bly 867
Le discontinuità del racconto. Riscritture, manipolazioni, traduzioni 866
Spaced out. Raccontare lo spazio con le immagini 851
Frontiere Confini Limiti 849
Riviste online e ipotesi di multimedialità, l’elefante e il castello 848
Visitare la follia. L'ospedale psichiatrico come meta turistica 822
Narrazioni contemporanee nei nuovi media: la fan fiction 819
Mappe mentali, cartografie personali, autobiografie 792
Transitional Maps in Shadow Lines. A Response to Silvia Albertazzi 782
Introduzione. Orientarsi tra le mappe 748
Mappe transizionali in Shadow Lines. 739
Adaptation. The transformations of stories through code-switching / L'adattamento. Le trasformazioni delle storie nei passaggi di codice 739
La nave, lo spazio e l'altro. L'eterotopia della nave nella letteratura e nel cinema 703
Architetture del possibile in Malerba 698
"E' come essere in prigione". La mobilità perduta in Un'ora sola ti vorrei di Alina Marazzi 690
"I mercanti del tempo" di Daniele del Giudice 685
La volta che Virginie si spogliò. Voyou Paul. Brave Virginie di L.-F. Céline 685
Architetture del testo: Luigi Malerba 670
Spazi tra le nuvole. Lo spazio nel fumetto / Spaced Out. Spatiality in Comics 651
Frontiers, Borders, Limits. Presentation 630
Introduzione al Colonnello Chabert 622
L'invisibilità del traduttore. Una storia della traduzione 620
L'ospitalita' del testo: lettura e riscrittura 611
Introduzione a: L.-P. Betz, La litterature comparee. Essai bibliographique 606
Traverser les murs matériels et immatériels. Seuils des asiles de Basaglia au cinéma 592
La fine delle culture nazionali? Le politiche culturali di fronte alla sfida della diversità 578
Premessa all'edizione italiana 549
FESTA NUZIALE 538
Assenza (tema dell') 518
La traduzione letteraria 509
null 495
Scansioni temporali e immedesimazione: Gozzano riscrive Paul et Virginie 485
Repertorio bibliografico ragionato su Letteratura e spazio (1995-2006) 479
EUROPA 475
La traduccion literaria 470
American Literature translated in Italy between 1930 and 1940 : the Case of Vittorini and the Anthology Americana 467
Mémoire, intention et désir dans la réécriture 466
CRUDELTA' 466
Virginia, ti rammenti. Le riscritture di Paul et Virginie 465
Si può vivere in spazi disciplinati? Confinamento e libertà in Almarina di Valeria Parrella e Social Distance di Hilary Weisman Graham 464
In famiglia 461
Letteratura comparata. La parola e la cosa 458
“Giuseppina Scavuzzo, Il parco della guarigione infinita. Un dialogo fra architettura e psichiatria, Siracusa, LetteraVentidue, 2020, 268 pp. 458
Quando il malato “non poteva guarì” 452
L'eredità di Babele. Situazioni e percorsi di letteratura comparata 451
Repertorio bibliografico ragionato su letteratura e spazio (1995-2006) 429
Immagini di mondo, immagini d'artista 421
Il romanzo. Introduzione ai metodi e alle tecniche moderne di analisi letteraria 418
L'ironico segreto della riscrittura. Villiers de l'Isle-Adam 414
Between Translation and Rewriting: Parallels and Differences in Transmitting Literature 413
The Experience of Umanistica DigitaleWith an Interview with Fabio Ciotti 412
Gli anni Settanta e la ricerca del piacere: Vogliamo anche le rose di Alina Marazzi 403
Peer review e scienza aperta nelle discipline umanistiche: esperienze a confronto = Peer review and open science in the humanities: comparing experiences 403
Vittorini mediatore culturale e traduttore nell'Italia fascista: il caso di Americana 393
Pensare gli spazi chiusi dopo il 2020 = Thinking about enclosed spaces after 2020 388
Strategie della memoria in Luigi Malerba. Le Interviste impossibili 381
Prefazione 367
L’esperienza di «Arabeschi». Con un’intervista a Stefania Rimini e Maria Rizzarelli = The experience of Arabeschi. With an interview with Stefania Rimini and Maria Rizzarelli 362
Memoria traumatica e memoria psichiatrica. Peppe Dell’Acqua e il racconto di un manicomio di confine 362
Narrazione per immagini in Sardegna tra identità e globalizzazione 342
L’immagine dell’America in Paul Valéry e Eugenio Montale 331
L’autrice e il fandom: la saga di Harry Potter e J.K. Rowling 282
Women and Translation in the Italian Tradition - Helena Sanson (ed.) 278
La tensione fra parola e immagine: scritti, diari e memorie familiari nei film di Alina Marazzi 273
Representing the asylum in contemporary Italy 267
Ripensare Babele. Gli anni di Sandro Maxia comparatista 221
Traduzione e transmedialità 107
Material and Immaterial Walls: Crossing the Thresholds of the Asylum, Basaglia, and Film 22
Funzioni del sopralluogo tra letteratura e cinema 17
Strategie per il Diamond Open Access: stato dell’arte, casi, narrazione = Strategies toward Diamond Open Access: State of the Art, Case Studies, Narrative 17
Rethinking Dwelling: Design, Public Spaces, Sustainability. A conversation with Francesca La Rocca = Ripensare l’abitare: design, spazi pubblici, sostenibilità. Una conversazione con Francesca La Rocca 17
Totale 92.081
Categoria #
all - tutte 115.561
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 115.561


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202110.000 715 368 1.075 1.206 1.476 1.021 1.030 584 447 542 501 1.035
2021/20223.268 494 136 100 312 204 172 131 183 470 313 433 320
2022/20237.103 437 836 764 487 574 701 624 719 807 501 366 287
2023/202427.853 412 344 492 1.912 1.164 2.155 2.096 699 570 814 816 16.379
2024/202527.823 2.963 4.047 2.312 2.175 12.118 1.245 1.752 125 228 281 223 354
2025/2026111 111 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 92.081