CAVALLOTTI, Diego
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 32.719
NA - Nord America 1.095
AS - Asia 694
SA - Sud America 38
AF - Africa 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 34.554
Nazione #
IT - Italia 32.020
US - Stati Uniti d'America 1.078
SG - Singapore 430
SE - Svezia 380
CN - Cina 160
DE - Germania 66
FI - Finlandia 54
NL - Olanda 53
VN - Vietnam 49
UA - Ucraina 32
BR - Brasile 31
FR - Francia 28
GB - Regno Unito 25
BE - Belgio 14
CA - Canada 11
IE - Irlanda 9
UZ - Uzbekistan 8
ES - Italia 6
HK - Hong Kong 6
ID - Indonesia 6
CZ - Repubblica Ceca 5
KR - Corea 5
LT - Lituania 5
MX - Messico 5
MY - Malesia 5
RU - Federazione Russa 5
EU - Europa 4
TR - Turchia 4
AR - Argentina 3
JP - Giappone 3
NO - Norvegia 3
PK - Pakistan 3
PL - Polonia 3
IN - India 2
IQ - Iraq 2
LV - Lettonia 2
PE - Perù 2
PT - Portogallo 2
SI - Slovenia 2
TW - Taiwan 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CH - Svizzera 1
CI - Costa d'Avorio 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MA - Marocco 1
MU - Mauritius 1
NP - Nepal 1
PH - Filippine 1
RO - Romania 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
VE - Venezuela 1
Totale 34.554
Città #
Cagliari 29.017
Uta 2.078
Nyköping 270
Boardman 208
Singapore 154
Chandler 92
Ashburn 82
Rome 75
Monserrato 70
Beijing 68
Boston 59
Wilmington 58
Helsinki 52
Dong Ket 48
Ann Arbor 47
Jacksonville 47
Sarroch 43
Milan 42
Fairfield 36
Bologna 30
Redwood City 26
North Bergen 25
Turin 18
Mountain View 17
Naples 15
Houston 13
Udine 13
Brussels 12
Dublin 9
London 9
Ossi 9
Perugia 9
Quartu Sant'elena 9
Seattle 9
Toronto 9
Venice 9
Cambridge 8
Guangzhou 8
Los Angeles 8
Genoa 7
Modena 7
Munich 7
Utrecht 7
Hong Kong 6
Norwalk 6
Paris 6
San Lazzaro di Savena 6
Shanghai 6
Wuhan 6
Arezzo 5
Council Bluffs 5
Fürstenfeldbruck 5
Jakarta 5
Newark 5
Nuremberg 5
Padova 5
Redmond 5
San Diego 5
Seoul 5
The Dalles 5
Uttenweiler 5
Washington 5
Amsterdam 4
Arbus 4
Borås 4
Brandenburg 4
Brescia 4
Finale Ligure 4
Guiyang 4
Lake Forest 4
Lumezzane 4
Mantova 4
Palermo 4
Reggio Emilia 4
Salerno 4
Treviso 4
Verona 4
Woodbridge 4
Arrone 3
Berlin 3
Buttrio 3
Casalecchio di Reno 3
Cologne 3
Florence 3
Hangzhou 3
Islamabad 3
Jiaxing 3
Madrid 3
Moncalieri 3
Noicattaro 3
Notre Dame 3
Ottaviano 3
Piazza Armerina 3
Prague 3
Shenzhen 3
Soliera 3
São Paulo 3
Venezia 3
Viadana 3
Villafranca di Verona 3
Totale 33.070
Nome #
From grain to pixel? Notes on the technical dialectics in the small gauge film archive 837
Metastorie: note sulla teoria della storia del cinema (oltre il cinema) 779
Nuovi scavi: il patrimonio ‘non-theatrical’ e ‘non-broadcast’ in Italia (1965-1995) 742
Scrivere la storia, costruire l’archivio. Note per una storiografia del cinema e dei media 703
Labili tracce. Per una teoria della pratica videoamatoriale 675
Per un’archeologia dei media sperimentale. Note epistemologiche e metodologiche sugli esperimenti con le tecnologie mediali del passato 662
Rivoluzione video? Rilievi di critica nelle riviste per videoamatori tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta 660
Drimage, Giulia in ottobre, Femmine, folle e polvere d'archivio 647
Transarchivio: note sul rapporto tra archivi e controcultura 646
New Research Paths and Methodological Glosses 640
Giulia e Giulia (1987) di Peter Del Monte 638
Archeologia dei media. Alla ricerca di altri ordini di visione 633
Introduction: Montage, Screens, and History 631
"Un interessante caso di spasma da torsione": sapere medico e documentario sperimentale nel Guf di Perugia 627
Exposing the film apparatus: the film archive as a research laboratory 624
"La Pantera siamo noi". Movimento studentesco e mediattivismo. 624
Cultura video. Le riviste specializzate in Italia (1970-1995) 623
Fossili, reperti, tracce visibili 613
Exposing the moving image: the cinematic medium across world fairs, art museums, and cultural exhibitions 607
Dalla vaga suggestione al reperto censito. Note per una storia del cinema e dei media attraverso gli archivi 590
La galassia amatoriale. Dal cinema ai media digitali, Susan Aasman, Annamaria Motrescu-Mayes, Amateur media and participatory cultures: film, video, and digital media, Routledge, London-NY 2019 573
Re-descovering Kinematics: Theories, Bodies, and Displays 560
Alina Marazzi (Milano, 5 November 1964 - ) 559
Contexts and practical applications 547
Douce 543
Sergio Corbucci (Rome, 6 December 1927 - Rome, 1 December 1990) 540
Sterri d’archivio: il ‘non-theatrical’ e il ‘non-broadcast’ in Italia (1965-1995) 536
A History of Cinema Without Names/3: New Research Paths and Methodological Glosses 526
A Research Project 519
Queering the amateur analog video archive: the case of Bologna’s countercultural life in the 80s and the 90s 519
Franco Brusati (Milan, 4 August 1922 - 28 February 1993) 518
Francesco Maselli (Rome, 9 december 1930 - ) 509
Claudio Caligari (Arona [Novara], 7 February 1948 - Rome, 26 May 2015) 500
A History of Cinema Without Names/2: Contexts and Practical Applications 494
Anonimia endemica: dalla storia del cinema alla storia dei media senza nomi 489
“Stop al panico” (Isola Posse All Stars, 1991). Tra media radicali, televisione e piattaforme digitali 483
The Videogiornale. Social movements and amateur media technologies in Bologna between the late 1980s and the early 1990s 477
Dalla sala al salotto. Note sulla programmazione di film nelle televisioni locali via cavo ed estere tra il 1971 e il 1976 in Italia 477
Notizie dagli scavi: altre prospettive per l’archeologia dei media 468
To the anonymous video-maker: subjectivity construction in italian amateur photo-film-video magazines between 1975 and 1985 464
Introduction. Histories, historiographies: cinema and its margins 455
Il Super8, il video analogico e i fantasmi della memoria 445
Una storia inattuale. L’archeologia dei media come strumento politico 442
Le dispositif introuvable as an epistemic tool for media description and analysis 438
Exposing the moving image: the cinematic medium across world fairs, art museums, and cultural exhibitions 437
Geografie del quotidiano: il video amatoriale e la rappresentazione dello spazio 404
‘De lege noverca’: il dibattito sulla legge ‘‘Nuova disciplina degli interventi dello stato a favore dello spettacolo’’ del 30 aprile 1985 390
Linee guida per un’estetica dell’audiovisivo amatoriale 385
Local/global: amateur cinema and new forms of valorization in archival film festivals 353
The garden lodge tapes – Freddie Mercury, gli home video e YouTube 343
A History of Cinema Without Names: A Research Project 342
Archivio amatoriale e rimediazione digitale 335
Media-Impresa. Discorsi e pratiche cinematografiche e mediali nella cultura industriale 330
Produzione discorsiva e tecnologia: note teorico-metodologiche per una ricerca sulle riviste per videoamatori 318
Transarchivi. Media radicali, archeologie, ecologie 313
Visibile/invisibile. Corpo e pathos in Blue di Derek Jarman 308
Il nostro video quotidiano. Pratiche audiovisive fra protesizzazione e automazione 305
Video ‘magazines’: la diffusione della cultura video in Italia tra consumo e divulgazione d’arte 297
«Ai numerosi appassionati dell’elettronica»: la «Selezione di tecnica radio-tv» di G.B.C. e la divulgazione in campo tecno-mediale (1957-1985) 296
Introduzione 289
Appunti per una teoria dell’audiovisivo amatoriale 288
Nastri magnetici e walkman: la tecnostalgia in Stranger Things 287
Pratiche topologiche: lo spazio nel film amatoriale 287
Automazione video. Il nastro magnetico tra protesizzazione e inconscio tecnologico 274
Trilobiti di plastica: il video analogico e la sua distruzione 272
Uccidere i leader. I dispositivi amatoriali e i filmati della morte del leader politico 271
Roberto Curti – Alessio Di Rocco, Visioni proibite. I film vietati dalla censura italiana (1947-1968) 268
null 262
Retoriche del quotidiano: l'audiovisivo analogico amatoriale tra sfera privata e sfera pubblica 254
Il fantasma della memoria totale 250
Pirati a passo ridotto. La circolazione illegale di film in Italia durante gli anni settanta 235
Nostalgie del petrolio. Elementi dieselpunk nella saga di Mad Max 230
Fra translocalizzazione e stereotipizzazione: note sulle dinamiche di rappresentazione del territorio nei media audiovisivi contemporanei 188
null 186
Berliner Dixit 176
Games and cathode rays: discourses on a new medium in the Italian specialized magazines (1981-1988) 120
Green Cameras: Media Production and Social Movements Between the 1970s and the 1990s in Italy 116
“The Human Tide Mounts High”: Indymedia Italia and Genoa’s G8 in 2001 116
«Moderno per la tecnologia, ma antico per l’umanità». Il notiziario Audiovideo dell’Unione Nazionale Industrie Cinetelevisive Specializzate 64
Frammenti di un’isola: il found footage e il cinema sardo 43
Bestiari tecnici: i dead-end del passo ridotto e del video analogico negli anni Settanta in Italia 24
Totale 34.938
Categoria #
all - tutte 50.628
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 50.628


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020351 0 0 0 0 0 0 0 0 0 17 188 146
2020/20214.223 262 332 434 479 466 542 558 439 161 123 139 288
2021/20224.828 295 567 165 402 328 294 176 394 724 373 582 528
2022/20237.197 786 1.129 880 402 510 580 650 881 542 341 292 204
2023/20248.181 384 257 357 450 787 1.659 1.305 578 460 513 656 775
2024/202510.027 1.001 1.630 2.027 1.907 703 893 1.278 95 297 196 0 0
Totale 34.938