SANNA MONTANELLI, MATTIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.936
NA - Nord America 215
AS - Asia 140
SA - Sud America 8
AF - Africa 1
OC - Oceania 1
Totale 7.301
Nazione #
IT - Italia 6.793
US - Stati Uniti d'America 213
SG - Singapore 88
SE - Svezia 68
CN - Cina 41
DE - Germania 17
NL - Olanda 11
ES - Italia 10
FR - Francia 8
FI - Finlandia 7
BR - Brasile 6
AT - Austria 4
GB - Regno Unito 4
IE - Irlanda 4
IL - Israele 3
PT - Portogallo 3
HK - Hong Kong 2
HU - Ungheria 2
LU - Lussemburgo 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
CI - Costa d'Avorio 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
IN - India 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
PL - Polonia 1
RO - Romania 1
TR - Turchia 1
Totale 7.301
Città #
Cagliari 5.978
Uta 608
Singapore 63
Boardman 61
Nyköping 36
Santa Clara 28
Rome 26
Los Angeles 20
Ashburn 17
Munich 14
Milan 10
Shanghai 8
Florence 7
Helsinki 6
Tempio Pausania 6
Valence 6
Abbasanta 5
Catania 5
Naples 5
Bari 4
Brescia 4
Dublin 4
Madrid 4
Qingdao 4
Terni 4
Washington 4
Baratili San Pietro 3
Foligno 3
Guangzhou 3
Oristano 3
Aiello del Sabato 2
Bosa 2
Braga 2
Castelbuono 2
Cerreto Guidi 2
Colwyn Bay 2
Dongguan 2
Garden City 2
Genoa 2
Heze 2
Luxembourg 2
Newark 2
Nuremberg 2
Olbia 2
Orgosolo 2
Pasian di Prato 2
Quartu Sant'Elena 2
Reggio Calabria 2
Rio de Janeiro 2
San Gavino Monreale 2
San Vero Milis 2
Silvi 2
Sopron 2
Tel Aviv 2
Turin 2
Vienna 2
Xi'an 2
Zaragoza 2
Abidjan 1
Alghero 1
Amsterdam 1
Arbus 1
Baku 1
Balangero 1
Beijing 1
Bishkek 1
Bologna 1
Chandigarh 1
Chandler 1
Columbia 1
Dolianova 1
Dubai 1
El Caimito 1
Frederiksberg 1
Frinton-on-Sea 1
Haifa 1
Jinhua 1
João Pessoa 1
Konya 1
La Paz 1
Macomer 1
Mamanguape 1
Paris 1
Perth 1
Phoenix 1
Ponte di Piave 1
Quito 1
Selvazzano Dentro 1
Sinnai 1
Solarussa 1
São João de Pirabas 1
Terralba 1
Torres 1
Troina 1
Venice 1
Warsaw 1
Yerevan 1
York 1
Totale 7.045
Nome #
SHARING ARCHAEOLOGY IN THE MESS-AGE. ARCHAEOLOGY AS MATTER OF COMMUNICATION EXCHANGE AT THE SERVICE OF SOCIAL COHESION 432
Archeologia Pubblica a Gonnostramatza. Appunti per far crescere un “Paese dell’Archeologia” 389
Dall’‘archeologia di paesi’ ai ‘borghi dell’archeologia’: percorsi interuniversitari con le comunità locali tra Sardegna e Alto Lazio per la creazione di reti fondate sul patrimonio culturale 387
Intervento di decostruzione degli allestimenti dell'Anfiteatro romano di Cagliari: indagini archeologiche preliminari 372
Per un’educazione pubblica al dibattito archeologico 360
Praedia e metalla del Sardus Pater. Res Caesaris e culto imperiale nei territori del Sulcis Iglesiente 352
Conservazione e valorizzazione della miniera di Funtana Raminosa: gioiello intatto del Parco geominerario storico e ambientale della Sardegna 340
Quality processes and assessment of the performances in the practices of crowdsourcing applied to the cultural heritage 324
Cosa insegna una carta archeologica della Sardegna? Antonio Taramelli e la “rappresentazione” pubblica dell’azione archeologica in Sardegna, tra informazione, narrazione e propaganda 311
University of Cagliari as a heritage community. A case of ‘multivocal nudge’ for sharing heritage in times of social distancing 310
De his qui ad ecclesias confugiunt. Appunti per la ricostruzione del paesaggio minerario di Villa di Chiesa in età pre-pisana (Iglesias - SU), tra potere civile ed ecclesiastico 303
Cultural Heritage, European values and digital accessibility ‘antibodies’ for cultural experience in times of social distancing 302
Officina Ecclesiensis. Dal sodalizio tra Diocesi di Iglesias e Università di Cagliari un nuovo Laboratorio per i Beni Culturali a servizio delle comunità locali 293
Archeologia Pubblica per l'innovazione sociale. I giardini della biodiversità presso la ex chiesa altomedievale di San Salvatore ad Iglesias (SW-Sardegna) tra fenomeni migratori e rigenerazione comunitaria 260
Il passato come mezzo e il passato come fine nella società dello spettacolo. Quale ‘diritto pubblico all’archeologia’ per le ‘comunità d’eredità’ del futuro? 251
La processione di San Nicolò di Enesta e la stratigrafia di uno storico cammino iglesiente 237
​ἐις μέταλλον Σαρδονίας. Metalla ed il Sulcis Iglesiente prima della pax costantiniana 235
Per una data quality nelle pratiche di crowdsourcing applicate alla ricerca archeologica 233
Un ‘Faro’ alla Marina: beni culturali e ‘comunità patrimoniali’ per una innovazione sociale nel quartiere portuale di Cagliari 228
Nora - ex area militare: i reperti metallici 226
null 204
null 199
Archeologia medievale per la rigenerazione e la gestione dell’identità locale dei “borghi minerari” della Sardegna post-industriale. Ipotesi di lavoro preliminari per la definizione di nuove figure di gestione delle comunità patrimoniali 190
Book Review. Unforgettable Encounters. Understanding Participation in Italian Community Archaeology: By Francesco Ripanti. Pp. 258, 111 figures, 21 tables (colour throughout). Oxford: Archaeopress, 2022. £48 (Paperback). ISBN (print) 9781803273464. ISBN (Digital) 9781803273471. Free download as PDF 147
Open Your Mine. Verso nuovi modelli di coinvolgimento locale per la rigenerazione dei territori minerari del Parco Geominerario della Sardegna 116
Archeologia medievale e archeologia pubblica a Bassano in Teverina (VT). Genesi di un progetto di ricerca inter-ateneo per la rigenerazione delle comunità patrimoniali della media valle del Tevere 82
Heritage crowdsourcing. Processi di qualità nella ricerca partecipata per il patrimonio archeologico italiano 82
Archeologia contemporanea nei contesti minerari della Sardegna. Ruoli e prospettive dell'intervento archeologico con le comunità, a partire dal caso del Sulcis-Iglesiente 68
Archeologia della ‘storia archeologica’ di un sito. L’ultimo strato dell’Anfiteatro Romano di Cagliari 53
Citizen Archaeology. Un contributo alla costruzione di una archeologia pubblica come scienza normale 35
‘A reconocer el sitio de Villa de Iglesias’ (Zurita, An. VI, c. XLV). Profilo archeologico e testimonianze di area iberica nella cultura materiale di Villa di Chiesa, tra produzioni ceramiche e attività estrattiva = ‘A reconocer el sitio de Villa de Iglesias’ (Zurita, An. VI, c. XLV). Archaeological profile and evidence of Iberian area in the material culture of Villa di Chiesa, between ceramic productions and mining 29
Fonti per lo studio archeologico dei paesaggi minerari della Sardegna preindustriale. Indagini preliminari sui “paesaggi di scarto” del distretto iglesiente = Sources for the Archaeological Study of Preindustrial Mining Landscapes in Sardinia. Preliminary research on the "Waste Landscapes" of iglesiente district 17
Giovanni Spano e gli studi archeologici sui territori minerari della Sardegna preindustriale 15
null 11
Totale 7.393
Categoria #
all - tutte 10.774
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10.774


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023733 0 0 0 12 96 46 146 98 88 103 84 60
2023/20241.974 61 66 67 69 178 473 300 148 57 82 255 218
2024/20254.686 713 1.042 690 847 357 319 512 72 89 45 0 0
Totale 7.393