LOI, PIERA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 45.065
NA - Nord America 1.580
AS - Asia 597
SA - Sud America 61
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 3
Totale 47.318
Nazione #
IT - Italia 44.067
US - Stati Uniti d'America 1.568
SG - Singapore 316
UA - Ucraina 313
SE - Svezia 235
CN - Cina 214
FR - Francia 89
DE - Germania 77
FI - Finlandia 75
GB - Regno Unito 73
BR - Brasile 49
NL - Olanda 21
IN - India 20
TR - Turchia 20
ES - Italia 19
AT - Austria 16
HU - Ungheria 13
RU - Federazione Russa 11
BE - Belgio 10
NO - Norvegia 10
DK - Danimarca 7
PL - Polonia 7
EU - Europa 6
CH - Svizzera 5
MX - Messico 5
VN - Vietnam 5
AR - Argentina 4
CA - Canada 4
HK - Hong Kong 4
ID - Indonesia 4
IE - Irlanda 4
KR - Corea 4
PT - Portogallo 4
AU - Australia 3
GR - Grecia 3
CO - Colombia 2
JP - Giappone 2
LU - Lussemburgo 2
MA - Marocco 2
PE - Perù 2
SI - Slovenia 2
TW - Taiwan 2
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
BJ - Benin 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
KE - Kenya 1
LB - Libano 1
MU - Mauritius 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
RO - Romania 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 47.318
Città #
Cagliari 41.406
Uta 1.430
Chandler 324
Boardman 233
Nyköping 151
Singapore 141
Jacksonville 136
Rome 120
Milan 117
Ann Arbor 108
Ashburn 60
Wilmington 51
Woodbridge 42
Nanjing 40
Boston 39
Helsinki 35
Fairfield 34
Bari 28
Bologna 28
Houston 28
Beijing 22
Dearborn 22
Verona 22
Turin 18
Florence 17
Shenyang 17
Nanchang 16
Los Angeles 15
Naples 15
Pune 14
Santiago de Compostela 14
Tianjin 14
Dallas 13
Redwood City 13
Guangzhou 12
Hebei 12
Seattle 12
Cambridge 10
Changsha 10
Gorgonzola 10
Istanbul 10
Sassari 10
Vienna 10
Brescia 9
Norwalk 9
Sorso 9
Torino 9
Alghero 8
Genoa 8
Jiaxing 8
Oslo 8
Hangzhou 7
Napoli 7
Padova 7
São Paulo 7
Auburn Hills 6
Düsseldorf 6
Ferrero 6
Ordu 6
Piombino 6
Pisa 6
San Diego 6
Jinan 5
New York 5
Nuremberg 5
Palermo 5
Parma 5
Taizhou 5
Zhengzhou 5
Atlanta 4
Barcelona 4
Bergamo 4
Catania 4
Cattolica 4
Copenhagen 4
Dong Ket 4
Dublin 4
Fiesole 4
Foggia 4
Kunming 4
Lainate 4
Locorotondo 4
London 4
Manfredonia 4
Monterotondo 4
Ningbo 4
Palma Campania 4
Perugia 4
Ponzano Veneto 4
Quartu Sant'elena 4
Rimini 4
Saint Petersburg 4
Sarno 4
Schio 4
Toronto 4
Trento 4
Albano Sant'Alessandro 3
Amsterdam 3
Arbus 3
Bobigny 3
Totale 45.172
Nome #
La riforma ungherese del diritto del lavoro: un grande salto verso la piena occupazione? 1.243
Il lavoro nella Gig economy nella prospettiva del rischio 1.137
Le misure di workfare 1.098
La crisi del diritto del lavoro nel segno della flessibilità 1.095
Italy 1.041
Il principio di ragionevolezza e proporzionalità nel diritto del lavoro 1.039
İtalyan İş Hukukunda Arabuluculuk ve Uzlaşmai-Mediation and conciliation in italian labour law 1.021
The reasonableness principle in the European Court of Justice age discrimination cases 986
La discriminacion por edad en la legislation laboral italiana 984
La movilidad de los trabajadores y del trabajo en el mercado comunitario, entre prohibiciones de discriminación y prohibiciones de restricción de las libertades fundamentales 975
La crisi economica e il diritto sociale europeo tra nuovi rischi e nuove solidarietà 967
Rischio e sicurezza nel rapporto di lavoro 965
il lavoro autonomo tra diritto del lavoro e diritto della concorrenza 959
Subordinazione e autonomia nel lavoro tramite piattaforma attraverso la prospettiva del rischio 953
La retribuzione: competenza esclusiva degli stati membri? 937
La ragionevolezza come predicato delle differenze di trattamento 929
La previdenza complementare nella prospettiva comunitaria e comparata 904
Risk: a new paradigm to face market challenges 900
Il diritto sociale europeo di fronte alla crisi 899
Le politiche comunitarie del lavoro 894
Gli ammortizzatori sociali 893
Dialogue sociale et concertation en Italie entre rupture et continuité 869
Il contratto di inserimento 856
La représentation des travailleurs sur les lieux de travail en Italie est-elle encore un monopole syndical?, 855
Fonti e disciplina della previdenza complementare nel diritto comunitario 849
Trabajo parasubordinado, trabajo a proyecto y otras formas de trabajo atipico en Italia 845
La Carta Sociale Europea: uno strumento ancora vitale per la tutela dei diritti sociali fondamentali 843
Diritto comunitario e previdenza complementare 824
La comunicazione tra diritto ed economia tra contratto e legge 792
Las diversas racionalidades de los lìmites procesales en el ejercicio de los poderes impresariales 792
La función del riesgo en el paso de la seguridad a la 'flexiseguridad' 791
Diritto del lavoro e responsabilità sociale delle imprese 780
La perspectiva comunitaria sobre los métodos alternativos de solución de conflictos laborales 779
Migration and employment policies in the European Union 778
Riforme del mercato del lavoro ed effetti sull'occupazione. Il caso Sardegna 769
La Direttiva relativa alle attività e alla supervisione degli enti pensionistici aziendali o professionali 765
The Regionalisation of Public Employment Services. A Comparative analysis between Italy Belgium and Spain 753
Federalismo e nuove competenze nella disciplina del mercato del lavoro: il caso Sardegna 735
Il caso inglese 693
Decentralisation of wage setting mechanisms and Statutory minimum wage: towards the end of sectoral collective bargaining? 654
Le prospettive dell'analisi economica del diritto nelle discriminazioni di genere 653
L'analisi economica del diritto e il diritto del lavoro 636
Art. 14: Occupazione nel settore della ricerca 611
Vecchi e nuovi rischi dei lavoratori dell’economia digitale 585
Garanzie e tutele per il lavoro digitale 578
L'esperienza della bilateralità in Sardegna. Il caso EBAS come modello di welfare secondario 564
Il lavoro 520
Parità di trattamento e contrasto alle discriminazioni 517
Traduzione di A. Jammaud, M. Le Friant, Corte di Giustizia europea, corti nazionali, trasferimento d'azienda: l'esperienza francese 499
La prospettiva del rischio nella regolazione del lavoro attraverso piattaforme digitali 498
TRaduzione di S. Laulom, La direttiva sui comitati d'azienda europei: l'importanza di una transizione, in Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali 492
Un'introduzione al tema del lavoro nella gig economy 492
null 479
Apertura e chiusura dei sistemi giuridici nel diritto del lavoro tra globalizzazione, crisi economica e crisi pandemica 404
Les frontieres entre negotiation collective et loi dans l'economie des plateformes 378
Unions, collective bargaining and the digital platform work 368
Il lavoro attraverso piattaforme digitali tra rischi e opportunità 345
Penalties (Article 13) 320
The boundaries between collective sgreements and statutory legislation in the gig economy 271
Contrattazione collettiva e gig economy. Uno strumento tradizionale per nuovi modelli di organizzazione 260
-La sicurezza: diritto e fondamento dei diritti nel rapporto di lavoro 224
Il rischio proporzionato nella proposta di regolamento sull’IA e i suoi effetti nel rapporto di lavoro 212
I confini tra contratti collettivi e legge nella gig economy 211
Italie: Risques et citoyenneté sociale pour les travailleurs des plateformes numériques 202
Principio di adeguatezza salariale e reciprocità non di mercato nella cittadinanza sociale 183
Die Grenzen zwischen Tarifverträgen und Gesetzen in der Gig Economy 171
La Direttiva relativa alle attività e alla supervisione degli enti pensionistici aziendali o professionali 165
I confini tra contratto collettivo e legge nella gig e conomy 158
The boundaries between collective agreements and statutory legislation in the Gig Economy 158
Rozdział drugi Granice między układami zbiorowymi pracy a ustawodawstwem w ramach rynku platform cyfrowych 157
La direttiva sui salari minimi e adeguati nell’attualità del diritto sociale europeo 149
Globalization: how to discover the proper law of the employment contract? The case of digital platform work 143
null 52
Lavoro femminile e discriminazioni nella prospettiva del rischio 46
Il diritto di sciopero come diritto fondamentale diretto alla protezione dei lavoratori dai rischi. Una critica alla recente giurisprudenza della Corte EDU 23
Lavoro, transizione ambientale e digitale nella regolazione procedurale del rischio 19
Totale 47.584
Categoria #
all - tutte 61.605
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 61.605


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.046 0 0 0 0 0 0 0 0 0 288 352 406
2020/20217.298 544 416 766 720 792 1.026 1.034 847 390 281 156 326
2021/20223.304 81 243 390 138 157 271 262 220 582 243 167 550
2022/20237.248 458 835 587 508 801 755 670 478 785 304 765 302
2023/20246.855 254 208 273 335 556 1.523 626 1.209 419 449 490 513
2024/202510.383 1.848 2.664 1.274 1.766 569 974 847 79 256 106 0 0
Totale 47.584