FERRARESI, ROBERTA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 11.110
NA - Nord America 493
AS - Asia 102
SA - Sud America 9
AF - Africa 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 11.717
Nazione #
IT - Italia 10.852
US - Stati Uniti d'America 490
SE - Svezia 165
SG - Singapore 46
CN - Cina 40
FI - Finlandia 23
DE - Germania 16
VN - Vietnam 12
FR - Francia 11
BE - Belgio 8
ES - Italia 6
NL - Olanda 5
GB - Regno Unito 4
PT - Portogallo 4
BR - Brasile 3
CA - Canada 3
CH - Svizzera 3
CO - Colombia 3
UA - Ucraina 3
GR - Grecia 2
HR - Croazia 2
IE - Irlanda 2
PE - Perù 2
TN - Tunisia 2
AR - Argentina 1
AT - Austria 1
EU - Europa 1
IN - India 1
KR - Corea 1
MY - Malesia 1
PL - Polonia 1
RO - Romania 1
RU - Federazione Russa 1
TW - Taiwan 1
Totale 11.717
Città #
Cagliari 10.122
Nyköping 154
Chandler 109
Rome 85
Milan 72
Boardman 30
Ann Arbor 29
Naples 28
Bologna 27
Wilmington 26
Fairfield 23
Helsinki 23
Pietrasanta 22
Shanghai 20
Ashburn 19
Boston 19
Genoa 18
Turin 15
Dong Ket 12
Florence 12
Verona 11
Houston 10
Bari 9
Cambridge 9
Singapore 9
Brussels 8
Salerno 8
Assemini 7
Pisa 7
Catania 6
Fabriano 6
Sassari 6
Treviso 6
Venice 6
Camerano 5
Guangzhou 5
Norwalk 5
Padova 5
Pescara 5
Redwood City 5
Roccabascerana 5
San Diego 5
Siracusa 5
Brescia 4
Cisano Bergamasco 4
Imola 4
London 4
L’Aquila 4
Messina 4
Mountain View 4
Perugia 4
Verdellino 4
Woodbridge 4
Aci Catena 3
Anzio 3
Augusta 3
Bonate Sopra 3
Caserta 3
Castel Maggiore 3
Cesena 3
Comiso 3
Dronero 3
Empoli 3
Granada 3
Gravina In Puglia 3
Gropparello 3
Hangzhou 3
Livorno 3
Marsala 3
Monserrato 3
Palermo 3
Prato 3
Seattle 3
Siena 3
Trieste 3
Ancona 2
Argenta 2
Bolzano 2
Bono 2
Borås 2
Casoria 2
Castellanza 2
Cento 2
Colonnella 2
Crispano 2
Curitiba 2
Dalmine 2
Dimaro 2
Dublin 2
Farra di Soligo 2
Fondi 2
Gragnano 2
La Spezia 2
Lansing 2
Lima 2
Lisbon 2
Lonato 2
Marino 2
Martellago 2
Mestre 2
Totale 11.174
Nome #
Intrecci fra le culture performative ripensando il “teatro interculturale”. Per un’esperienza e teoria della performance oltre il post-colonialismo 523
Idee di festival: le origini 468
“Orestea” della Socìetas Raffaello Sanzio 444
Il re-enactment nella scena contemporanea. Milo Rau, teatri del reale, e oltre 376
I, Shakespeare 370
Santarcangelo, primi anni Novanta. Tracce di cyberpunk in teatro 367
Leo de Berardinis fra 'seconda' e 'terza' vita. "La strage dei colpevoli" (Roma, 1982) 356
La rifondazione degli studi teatrali in Italia dagli anni Sessanta al 1985 351
La specificità delle Residenze 349
«Anni di teatrologia sotto pressione». Per una storia della rifondazione degli studi italiani di spettacolo 343
Verso il reale e oltre. Un percorso nella scena italiana degli anni duemila 329
I “laboratori del nuovo” nella cultura italiana del Novecento: dalla ricostruzione alla contestazione, e oltre 326
"Immaginare il nuovo". Alle origini del Dams (e della nuova teatrologia) 324
"Terzo Teatro: ieri, oggi, domani". Note a margine di un progetto 317
Teatri (prima, durante, dopo i) duemila. Passato e presente (e forse futuro) di una fase della scena italiana 316
Il teatro ai tempi della cultura convergente. Effetti di serializzazione nelle arti performative 315
Incontri reali, annunciati, mancati fra arte e teatro negli anni Sessanta. I "luoghi della parola" 315
Microstorie da Shakespeare. I testi di Tim Crouch attraverso gli allestimenti di Accademia degli Artefatti 312
Una nuova teatrologia. Il processo di rifondazione degli studi teatrali in Italia fra anni Sessanta e Settanta 308
Leo e la critica. Dallo spettacolo al teatro 303
Alcesti: geometria, essenzialità, politica 291
Un "nuovo" Nuovo Teatro? I teatri degli anni Duemila dal punto di vista degli osservatori 290
Rina Macrelli e il Festival Internazionale del Teatro in Piazza a Santarcangelo 285
Santarcangelo 50 Festival 282
Il processo creativo: qualcosa che ha cambiato la storia (del teatro) 271
Anni Zero: la critica oltre la critica attraverso un Nuovo Teatro 270
Lingue teatrali fra scrittura, oralità e vocalità. Il problema dell’italiano “di uso medio” sulle scene degli anni Duemila 255
Dioniso altrove. Gian Carlo Celli oltre il Sessantotto teatrale 253
Questo fantasma. Il critico a teatro 244
Al lavoro con Romeo Castellucci, fra presenza attoriale e mondi della creazione 234
Se potessimo dirlo, non lo faremmo. Maestri, ricerca, teatro secondo Romeo Castellucci 228
Le residenze nel sistema teatrale italiano. Prospettive dal Pim e oltre il teatro 225
Pensare il teatro. Nuova teatrologia e Performance Studies 215
Quaderni di teatro. Storia di una rivista fra scena e studi 212
Quaderni di teatro: profilo di una rivista fra anni Settanta e Ottanta 205
Il paradigma performativo. Teatrologia italiana e Performance Studies fra Novecento e Duemila 197
null 188
"Ready-Made" Compositions. Dramaturgical Practices in Contemporary Theatre 166
Il teatro fuori luogo. Italia 2011-2021 156
null 91
Nuovi teatri in Italia fra Novecento e Duemila 81
Per una “storia delle storie” della nascita degli studi in danza nell’università italiana fra pratiche di disciplinizzazione e tendenza agli sconfinamenti 67
null 48
Totale 11.866
Categoria #
all - tutte 17.819
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.819


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021503 0 0 0 0 0 0 0 0 108 116 111 168
2021/20222.750 182 207 32 78 497 133 66 119 115 331 631 359
2022/20233.364 265 285 423 290 327 314 296 226 268 231 233 206
2023/20245.249 292 537 214 358 494 1.011 973 328 187 306 350 199
Totale 11.866