COLAVITTI, ANNA MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 125.761
NA - Nord America 5.240
AS - Asia 2.009
SA - Sud America 142
AF - Africa 41
OC - Oceania 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 133.216
Nazione #
IT - Italia 123.012
US - Stati Uniti d'America 5.168
UA - Ucraina 905
CN - Cina 895
SG - Singapore 821
SE - Svezia 617
FI - Finlandia 332
DE - Germania 234
GB - Regno Unito 162
BR - Brasile 116
LU - Lussemburgo 109
FR - Francia 99
NL - Olanda 77
CA - Canada 63
IN - India 51
ES - Italia 49
TR - Turchia 37
IR - Iran 36
VN - Vietnam 35
HK - Hong Kong 24
BE - Belgio 21
RO - Romania 21
HR - Croazia 20
JP - Giappone 19
CH - Svizzera 16
ID - Indonesia 15
KR - Corea 15
PL - Polonia 15
TZ - Tanzania 11
AT - Austria 10
AU - Australia 10
MY - Malesia 10
IE - Irlanda 9
RU - Federazione Russa 9
MT - Malta 8
GR - Grecia 7
SY - Repubblica araba siriana 7
ZA - Sudafrica 7
CO - Colombia 6
EU - Europa 6
KE - Kenya 6
LV - Lettonia 6
NZ - Nuova Zelanda 6
PT - Portogallo 6
BD - Bangladesh 5
CL - Cile 5
CZ - Repubblica Ceca 5
EC - Ecuador 5
MA - Marocco 5
AR - Argentina 4
AZ - Azerbaigian 4
EG - Egitto 4
LK - Sri Lanka 4
PH - Filippine 4
CY - Cipro 3
IQ - Iraq 3
MX - Messico 3
PK - Pakistan 3
TW - Taiwan 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
CI - Costa d'Avorio 2
DK - Danimarca 2
DZ - Algeria 2
IL - Israele 2
MD - Moldavia 2
MU - Mauritius 2
NP - Nepal 2
PR - Porto Rico 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TN - Tunisia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
UY - Uruguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
GE - Georgia 1
HU - Ungheria 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
TH - Thailandia 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 133.216
Città #
Cagliari 117.222
Uta 3.320
Chandler 591
Boardman 558
Jacksonville 493
Nyköping 427
Singapore 378
Ann Arbor 342
Ashburn 289
Fairfield 250
Wilmington 225
Dearborn 224
Woodbridge 183
Nanjing 154
Milan 137
Houston 129
Beijing 126
Nuoro 121
Boston 117
Rome 116
Helsinki 114
Santa Clara 113
Shanghai 90
Dudelange 86
Tampere 86
Cambridge 72
Seattle 69
Turin 59
Changsha 54
Redwood City 53
Guangzhou 49
Naples 45
Sassari 44
Toronto 42
Hebei 40
Shenyang 40
Nanchang 39
Los Angeles 37
Jiaxing 35
Bologna 32
Dong Ket 32
Norwalk 32
Pune 32
Tertenìa 29
San Diego 26
Council Bluffs 23
Luxembourg 22
Tianjin 22
Torino 22
Orange 21
Palermo 21
Quartu Sant'elena 21
Zhengzhou 21
Hefei 20
Padova 20
Auburn Hills 18
Decimoputzu 18
Brussels 17
Falkenstein 17
Jinan 17
Ningbo 17
Zagreb 17
Assèmini 16
Verona 16
Florence 15
Paris 15
Catania 14
Dolianova 14
London 13
Mountain View 12
New York 12
Chicago 11
Cluj-Napoca 11
Dar es Salaam 11
Genoa 11
Kunming 11
Olbia 11
The Dalles 11
Bari 10
Seoul 10
Wuhan 10
Hangzhou 9
Mumbai 9
Taizhou 9
Ardea 8
Barcelona 8
Dublin 8
Hong Kong 8
Sestu 8
São Paulo 8
Sìnnai 8
Washington 8
Arese 7
Berlin 7
Bonate Sotto 7
Fisciano 7
Giussano 7
Gonnosfanadiga 7
Pescara 7
Qrendi 7
Totale 127.467
Nome #
Planning regulation and land value capture in Italy between traditional approaches and new perspectives 3.456
The “Small thermal baths” of Nora: state of conservation and restoration on wall structures 2.403
Controllare l'impossibile. Urbanistica e consumo di suolo nella sfida per la città futura 1.876
Il patrimonio difensivo delle piccole isole del Mediterraneo occidentale. Riconoscimento e buone pratiche di riuso e valorizzazione 1.843
Sustainable development of small Mediterranean islands:bioregional strategies for the valorisation of military heritage and the islands territory 1.836
Locus Amoenus. Pianificare il patrimonio culturale per una nuova geografia dello sviluppo 1.813
Fifty years of service planning in Italy (1968-2018). The evolution of "standard" toward the efficiency of governance 1.721
The role of regulation in the land-take control. The Italian case of the metropolitan city of Cagliari 1.583
Towards an Integrated Assessment of the Cultural Ecosystem Services in the Policy-Making for Urban Ecosystems: Lessons from the Spatial and Economic Planning for Landscape and Cultural Heritage in Tuscany and Apulia (IT) 1.542
Modelli di sviluppo locale per le aree interne: l’esperienza sarda 1.523
Dalla conservazione alla rigenerazione dei centri storici. Alcune riflessioni sul contesto sardo. 1.493
Applying the HUL approach to walled towns of Mediterranean seaport cities: Lessons and guidelines through the experience of four UNESCO walled towns 1.461
Rigenerare il patrimonio pubblico in chiave ecologica. Prospettive per il riuso dei beni militari nell’area metropolitana di Cagliari 1.433
La valutazione e valorizzazione dei servizi ecosistemici nelle politiche rurali per i paesaggi agricoli storici. L'esperienza sarda. 1.412
Planning the wetlands in a conflictual Era. The Santa Gilla & Molentargius compendia cases– study (Sardinia, Italy) 1.394
New local projects for disadvantged inner areas. From traditional model to bioregional planning 1.368
L’esperienza bioregionalista e lo sviluppo delle aree interne. Una possibile applicazione alla regione Ogliastra 1.359
null 1.341
Piano per il paesaggio e piano locale. La valorizzazione dei tessuti storici consolidati tra conservazione e innovazione 1.335
L‘adeguamento degli strumenti urbanistici comunali al Piano Paesaggistico Regionale in Sardegna. Alcune considerazioni sullo stato di avanzamento 1.323
Regional Landscape Planning and Local Planning. Insights from the Italian Context 1.323
Il Piano Casa della Regione Sardegna 1.318
La valutazione dei servizi ecosistemici culturali per i contesti bioregionali 1.317
null 1.296
Urban Heritage Management. Planning with History 1.294
Place branding as a tool to improve heritage led-development strategies for a sustainable tourism in the Sulcis Iglesiente Region 1.293
Pianificazione paesaggistica e contenimento del consumo di suolo. Il caso dell'area metropolitana di Cagliari 1.284
The transfer of development rights as a tool for the urban growth containment: A comparison between the United States and Italy 1.277
La valutazione dei servizi ecosistemici nelle politiche rurali per i paesaggi agricoli storici. L'esperienza sarda 1.221
La creatività alla scala regionale ed urbana: l‘impatto delle politiche pubbliche per il settore culturale e creativo nella trasformazione e riuso del paesaggio urbano in Italia 1.218
Città pubblica e rigenerazione urbana nei nuovi strumenti di piano. Il caso di Cagliari 1.210
Inside the system-wide cultural district: a new relational and organisational taxonomy of cultural districts based on the sector policies by Italian Regions (2000–2015) 1.201
La pianificazione dei centri storici in Sardegna: la sostituzione del tessuto edilizio incongruo per la riqualificazione del paesaggio urbano storico = Historical center planning in Sardinia: the replacement of the inconsistent building fabric for the renovation of the historic landscape 1.200
Urban Standards and Ecosystem Services: The Evolution of the Services Planning in Italy from Theory to Practice 1.181
Distinctive and Innovative Regions: Urban Resilient Communities and Regional Policies. The Sardinia Case Study 1.179
The enhancement of public real-estate assets as a resource in urban regeneration processes 1.172
Le città metropolitane come motori dello sviluppo: le risposte della pianificazione territoriale di area vasta alle recenti riforme istituzionali ed amministrative 1.134
Demanio militare e "beni comuni": regolazione dei rapporti interistituzionali e coinvolgimento della società civile nei processi di valorizzazione della Regione Sardegna 1.092
Terapie del welfare urbano. Nuovi itinerari per la pianificazione urbanistica 1.091
Storia, cultura e ambiente nella costruzione dello spazio urbano 1.065
Non financial compensation for the redevelopment of the historic urban landscape: the case study of Villasor in Sardinia (Italy) 1.060
Forme e processi di urbanizzazione nella Regione Sardegna. Scenari in divenire. 1.060
Patrimonializzazione e beni comuni locali. Comprendere le risorse e riaggiornare il processo di appartenenza delle comunità nel quadro degli strumenti di pianificazione del territorio. Il caso emblematico della Sardegna 1.050
Partnership building strategy in place branding as a tool to improve cultural heritage district’s design. The experience of unesco’s mining heritage district in sardinia, Italy 1.025
Esperimenti di riscatto dalla marginalità territoriale. Il caso del gruppo d’azione Progetto B.A.R.E.G.A. (Sulcis - Sardegna) 1.015
null 1.015
Challenges and Opportunities for the Historic Urban Landscape Planning. The Sardinia Region Case Study 996
Il nuovo progetto della Comunità tra utopia e sperimentazione urbana 994
Verso quale città metropolitana. L'area vasta di Cagliari secondo una prospettiva bioregionalista 993
Tutela e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici in ambito urbano: il ruolo del sistema vincolistico nell’azione pubblica. L’esperienza sarda 979
The crisis of the landscape, the crisis of the norms for the landscape, the planning of the landscape between uncertainty and second thoughts. A few basic issues 978
The legacy of Community: Adriano Olivetti’s utopic social and urban model for the reconstruction and its aftermath in contemporary planning 977
Il piano particolareggiato per il recupero del centro storico di Cagliari. Prime considerazioni critiche sulla proposta di piano 968
Federalismo demaniale e autonomie locali: gli strumenti per regolare i rapporti interistituzionali nel trasferimento dei beni costieri appartenenti al ministero della Difesa 960
Building the Territory of Resilience. Present and Future Perspectives of the Bioregional Experience in Sardinia 956
Metodi e criteri per la riqualificazione dei tessuti storici compromessi nei piani particolareggiati per i centri storici in Sardegna 942
Prefazione, In: S. Serra, Diritti edificatori e consumo di suolo. Governare il territorio in trasformazione. Franco Angeli pp. 9-12 942
Regional planning and territorial competitiveness: the role of Identitary Heritage. The case of the Sardinian Region 913
Un nuovo modello territoriale di sviluppo per un territorio in transizione. La bioregione urbana sarda. 913
Debating the landscape. The role of landscape regional planning between local community identitary project and institutional landscape idea 895
Per un nuovo rapporto tra pubblico e privato nella costruzione della città pubblica. Alcune riflessioni dal contesto sardo 893
Verso un set di indicatori condiviso per la definizione di strategie di tutela e valorizzazione dei centri storici. Un'applicazione nei centri storici minori della Sardegna 891
Integrated planning of the cultural heritage. The Nora Heritage Project 876
Patrimonio per lo sviluppo, sviluppo per il patrimonio. Riflessioni a partire dal caso sardo 844
Mind the Gap: Why the Landscape Planning System in Sardinia Does Not Work 831
Lo “sradicamento” del rapporto risorsa-territorio in un caso studio regionale (Sardegna) 820
Rural areas as actors in the project of regional systems. A comparison between Sardinia and the North-West Development Region of Romania 812
Riflessioni a margine del Laboratorio del Cammino in Sardegna. Ripartire dal territorio contro la deriva dello spopolamento 807
La difficile attuazione del piano urbanistico tra regolazione multisettoriale e politiche tradizionali 805
Topografia storica, territorio e pianificazione. alcuni usi possibili 798
La rigenerazione urbana e la trasformazione dello spazio pubblico: quale ruolo per i beni culturali e paesaggistici? 789
La valorizzazione dei beni immobili pubblici del demanio culturale tra rischi e opportunità. La proposta di un modello di gestione 785
Le politiche per i servizi e il piano urbanistico. Considerazioni critiche e alcune prospettive di studio 746
How cultural and creative industries are redefining policies for the historic urban landscape. The experience of Cagliari City as ECoC 2019’s finalist and Italian Capitals of Culture 2015 745
La rigenerazione urbana e la trasformazione dello spazio pubblico: quale ruolo per i beni culturali e paesaggistici? 736
Sviluppo locale e specialità regionale. Quali strategie per la Sardegna? 733
La produzione della ricchezza territoriale durevole nella bioregione urbana: due sistemi a confronto 732
From the Recognition of the Identity Values to the Definition of Urban Regeneration Strategies. The Case of the Military Landscapes in Cagliari 718
Prefazione 709
Fare urbanistica in cammino: l'esperienza di Sardinia Reloaded del Laboratorio del Cammino 696
Le mura urbane: da sistemi difensivi a nuove polarità del paesaggio urbano storico? Le esperienze di uso e riuso nella città di Cagliari City walls: from defence systems to new polarities of the historic urban landscape? Experiences of use and reuse in Cagliari 678
Le aree periagricole urbane nella pianificazione urbanistica comunale: risorsa o criticità? Il caso studio della Regione Sardegna 678
Costruire l’impossibile e pianificare l’existenzminimum. Alcuni insegnamenti dalla storia 677
Storia del Territorio 672
Il rilancio dell’attenzione per i centri storici in Sardegna, ANCSA news letter 616
Strategie di riuso e riqualificazione del patrimonio militare. Il caso della Città metropolitana di Cagliari. 614
La stagione paesaggistica della Sardegna tra vincoli e prospettive di sviluppo negate. A che punto siamo? 610
Building the Urban Bioregion. Governance scenarios for urban and territorial planning 609
Governance del territorio, Beni Culturali, piano urbanistico. Buone pratiche per la valorizzazione e la competitività 587
Il Piano di Rinascita della Sardegna. L'innovazione territoriale e le ripercussioni nelle politiche di pianificazione e sviluppo 581
Fragilità 576
USE AND RE-USE OF CITY WALLS. FROM DEFENCE SYSTEMS TO NEW POLARITIES OF THE HISTORIC URBAN LANDSCAPE? THE EXPERIENCES OF CAGLIARI CITY IN SARDINIA (IT) | USO E RIUSO DELLE CITTÀ MURATE. DAI SISTEMI DI DIFESA ALLE NUOVE POLARITÀ DEL PAESAGGIO STORICO URBANO. IL CASO DI CAGLIARI (SARDEGNA) 567
Cross-Disciplinary Approaches to the Regeneration of Minor Historical Centers: The Case of Mogoro in Sardinia 538
Nuove prospettive per la rigenerazione urbana e territoriale. Il riuso del patrimonio militare dismesso tra regimi di tutela e opportunità di sviluppo 535
La rigenerazione dei contesti produttivi nella fase post-industriale. Spunti di riflessione per il territorio di Villacidro in Sardegna 533
Creative city and local development: guidelines for creative practices and regeneration urban planning 533
Riconnettere il patrimonio militare dismesso alle ecologie territoriali. Il caso dell'area metropolitana di Cagliari 529
Urban and Rural Dynamics Between Economy and Place Attachment. The Case Study of the Region of Sardinia (Italy) 523
Guidelines for creative practices and regeneration urban planning. The case study of Cagliari 509
Servizi collettivi nei territori in contrazione. Il caso studio di Villacidro in Sardegna 472
Totale 104.915
Categoria #
all - tutte 180.287
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 180.287


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20202.297 0 0 0 0 0 0 0 0 0 502 670 1.125
2020/202128.771 1.033 717 1.418 7.669 6.213 3.123 2.893 1.625 553 948 1.681 898
2021/20226.781 765 489 299 553 463 470 323 401 846 681 794 697
2022/202311.571 760 1.112 1.141 688 789 835 768 2.010 810 776 1.228 654
2023/202418.481 885 498 1.059 1.593 2.064 2.960 2.972 1.202 636 905 1.896 1.811
2024/202527.971 6.241 7.043 4.206 3.102 1.733 1.620 3.063 195 467 301 0 0
Totale 133.861