VIRDIS, MAURIZIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 27.878
NA - Nord America 2.400
AS - Asia 500
SA - Sud America 10
AF - Africa 8
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 30.807
Nazione #
IT - Italia 26.015
US - Stati Uniti d'America 2.360
UA - Ucraina 656
CN - Cina 425
SE - Svezia 413
DE - Germania 177
GB - Regno Unito 177
FI - Finlandia 136
FR - Francia 92
CA - Canada 40
VN - Vietnam 36
BE - Belgio 31
RU - Federazione Russa 28
ES - Italia 25
NL - Olanda 20
CH - Svizzera 19
AT - Austria 18
HR - Croazia 18
TR - Turchia 16
PL - Polonia 15
CZ - Repubblica Ceca 14
IE - Irlanda 9
IN - India 8
AU - Australia 7
BR - Brasile 6
MU - Mauritius 4
SG - Singapore 4
EU - Europa 3
HU - Ungheria 3
AL - Albania 2
AR - Argentina 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
DZ - Algeria 2
EG - Egitto 2
HK - Hong Kong 2
IL - Israele 2
LB - Libano 2
NO - Norvegia 2
RO - Romania 2
BO - Bolivia 1
EC - Ecuador 1
GR - Grecia 1
IR - Iran 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
ME - Montenegro 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PT - Portogallo 1
QA - Qatar 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 30.807
Città #
Cagliari 24.734
Chandler 508
Jacksonville 336
Nyköping 267
Ann Arbor 217
Wilmington 112
Nanjing 95
Boston 73
Fairfield 72
Dearborn 71
Milan 65
Woodbridge 65
Sassari 58
Beijing 46
Helsinki 45
Rome 43
Nanchang 37
Dong Ket 36
Houston 36
Guangzhou 31
Hebei 31
Shenyang 31
Brussels 29
Verona 29
Washington 29
Jiaxing 28
Ashburn 26
Boardman 25
Changsha 25
Tianjin 22
Ottawa 20
Sestu 20
Norwalk 17
Orange 16
San Diego 16
Cambridge 15
Toronto 15
Zhengzhou 15
Mountain View 14
Redwood City 14
Jinan 13
Turin 13
Auburn Hills 12
Bari 11
Selargius 11
Carbonia 10
Cava De' Tirreni 10
Florence 10
Naples 10
Ningbo 10
Calasetta 9
New York 9
Quartu Sant'Elena 9
Settimo Milanese 9
Atlanta 8
Seattle 8
Taizhou 8
Alghero 7
Ardea 7
Graz 7
Madrid 7
Melbourne 7
Napoli 7
Torino 7
Zlin 7
Cossato 6
Edinburgh 6
Escalaplano 6
Massa 6
Padova 6
Saint Petersburg 6
Amsterdam 5
Assèmini 5
Barcelona 5
Carcassonne 5
Dublin 5
Rijeka 5
Siena 5
Venice 5
Vienna 5
Berkeley 4
Bologna 4
Den Haag 4
Glendale 4
Hefei 4
Iglesias 4
London 4
Los Angeles 4
Orosei 4
Perugia 4
Salerno 4
San Sebastian 4
Sarroch 4
Sesto Fiorentino 4
Singapore 4
Siniscola 4
Spinea 4
Trento 4
Ussana 4
Zurich 4
Totale 27.771
Nome #
Premessa 1.138
null 793
Le lodi sacre di Bonaventura Licheri: i temi, i modi, la lingua 677
Caratteri e strutture fonetiche,fonologiche e prosodiche della lingua sarda. Il sintetizzatore vocale sintesa 659
Il Tempo misto nell'Atre Périlleux 657
Trasposizioni del romanzo cortese: tra allegoria e ironia 647
Cronodiatopia sarda 585
L’Atre périlleux: membra disjecta ricomposte in allegoria 570
Juan de Mena: l’allegoria nel labirinto 554
Allegorice loqui 553
Introduzione. Fonetica e fonematica della lingua sarda 548
Le varietà di Cagliari e le varietà meridionali del Sardo 547
Vindice Satta. Profilo umano e caratteri della sua poesia 524
Ello, i clitici e le periferie in sardo 520
Guillaume d’Angleterre emulo di Sant’Eustachio. Verso una santità laica 510
Testi giuridici in Sardegna: il caso del Condaghe di Santa Maria di Bonarcado. Tipologie testuali 484
Superstrato spagnolo 482
Strategie e configurazioni allegoriche nel Laberinto de Fortuna di Juan de Mena 480
Gauvain e il corpo smembrato: allegorie nell' "Atre Périlleux" 473
Le proposizioni infinitive in Sardo 465
Marie de France: L'allegoria sottotraccia 464
Un medioevo trasposto: il Perceval di Eric Rohmer. Dalla scrittura letteraria alla rappresentazione cinematografica 460
Il Sardo fra nostalgia e rimozione. Riflessioni per una didattica fra lingua, letteratura e cultura 459
La nascita della Sardegna quale soggetto storico e culturale nel secolo XVI 457
Figure del doppio nei Lais di Marie de France / Doppelgänger figures in the Lais of Marie de France 432
Approcci a una poetica di Sebastiano Satta 416
Geostorica sarda. Produzione letteraria nella e nelle lingue di Sardegna 412
Emozioni dominate. Sentimenti liberati. Gauvain nell’Atre Périlleux 408
Sociolinguistica storica nella Sardegna medievale. Aspetti, problemi, affioramenti: fra dialettologia e filologia 400
La défroque italienne du roi Arthur 398
Paesaggio e poesia in Su birde. Sas erbas di Antonio Mura 385
L’Atre périlleux, Méraugis de Portlesguez, La Vengeance Raguidel: détours post-chrestieniani 379
"Narratività" sarda medievale 375
null 373
La Sardegna e la sua lingua. Studi e saggi. 372
Le false carte d'Arborea-un groviglio filologico-linguistico_una truffa genialeVirdis (Atti del XXVIII Congresso internazionale di linguistica e filologia romanza (Roma 18-23 luglio 2016) 348
Forme di conoscenza, strategie e procedimenti allegorici nei testi letterari - Prefazione 341
Prospettive identitarie in Sardegna: tra lingua e letteratura 337
La lingua batte dove il dente duole. Riflessioni sul nodo lingua-nazione in Sardegna 314
La lingua sarda nel contesto della cultura della Sardegna 310
null 291
CLAUDIO FRANCHI, Trobei pastora.Studio sulle pastorelle occitane, Alessandria, Edizioni dell'Orso 2006 Pastorelle occitane, a cura di CLAUDIO FRANCHI, Alessandria, Edizioni dell'Orso 2006 291
Salvadore Vidale e l'Urania sulcitana. Sant'Antioco: un santo eroe sardo, barocco, teatrale 279
Il Sardo: posizione linguistica e politica linguistica 277
Sos Gosos del manoscritto della Biblioteca Comunale di Sinnai.Introduzione filologico linguistica 268
null 266
null 262
Introduzione 254
L’arte poetica e narrativa di Benvenuto Lobina 250
L’ombra della scrittura, il pozzo della verità. Riflessioni sul Lai de l’ombre di Jean Renart 248
Search for continuous gravitational waves from 20 accreting millisecond x-ray pulsars in O3 LIGO data 221
Sardisch: Areallinguistik (aree linguistiche) 221
null 221
Idee di Letteratura. Medioevo e dintorni 209
I dialetti dell'area arborense nell'ambito della lingua sarda medievale attraverso le attestazioni scritte 206
Intreccio, strutture, narrazione e discorso nel romanzo: il caso di Chrétien de Troyes (Analisi dell'Erec et Enide e dell'Yvain) 206
L'immagine della castrazione: un tema ricorrente nella letteratura francese del medioevo 199
null 197
Cristoforo Colombo e Charles d'Orléans tra "deviser" e "adviser" 195
null 191
Alcune tracce per la delineazione della poetica di Antioco Casula (Montanaru) 181
Note sul gerundio nelle lingue neolatine 178
null 177
Metamorfosi dell'epica: i due testi del Raoul de Cambrai 175
Il Lai di Guigemar di Marie de France: tra onirico e simbolico 169
Chrétien de Troyes et la tradition du roman arthurien en vers 166
Plasticità della frase sarda (e la posizione del soggetto) 165
Gloser la lettre. Marie de France Renaut de Beaujeu Jean Renart 165
Problemi di diatopia e di diacronia della lingua sarda. Un'ipotesi di sociolinguistica storica 165
La tempesta e il mancato naufragio nell' "Eliduc" di Marie de France 164
Prefazione 160
Appunti per una sintassi del sardo 158
La lingua sarda fra le lingue neolatine: storia uso e problemi 155
Rimas diversas spirituales 153
Medioevo e contemporaneità. Metodo/metodi, consapevolezza e coscienza del filologo 151
null 150
null 146
Redenta Egiziaca, dalla prostituzione alla santità. Hýbris e redenzione. 146
Per l'edizione dell' 'Atre Périlleux' 145
null 145
Antonio Mura, Su Birde. Sas erbas. Poesie bilingui. (a cura di Maurizio Virdis) 143
Il Lanval di Marie de France: la costruzione di un'allegoria 142
Tipologia e collocazione del sardo tra le lingue romnze 139
L'allegoria aurelianense o la metafora del soggetto. Alcune Ballate di Charles D'Orléans 138
La scrittura militante di Francesco Ignazio Mannu 136
La 'Rose' di Jean Renart: "tot son estre, …et son covine" 135
Introduzione 127
Il Segreto. Atti del Coinvegno di Studi, Cagliari, 1-4 aprile 1998 124
La lingua sarda 123
INTRODUZIONE, I, Filologia e Comparatistica 122
Complessità e plurilinguismo nell’opera di Giovanni Delogu Ibba 122
Prefazione 120
Il patrimonio toponomastico sardo. Complessità, storia, prospettive. 119
Il Condaghe di Santa Maria di Bonarcado 119
Glossas 118
Opacità e trasparenza nella "Rose" di Jean Renart 114
Stranieri e terre straniere nel "Sone de Nansay" 114
Tra epica e romanzo: il poema di "Aye d'Avignon" 113
Vindice Satta, Una poesia metafisica minimalista 112
La lingua sarda oggi 109
Totale 30.161
Categoria #
all - tutte 41.453
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 41.453


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20192.127 0 0 0 310 438 301 351 153 145 60 228 141
2019/20205.686 742 250 43 225 1.738 769 530 236 229 249 251 424
2020/20216.951 456 300 661 1.167 1.139 1.160 721 502 49 197 249 350
2021/20223.143 178 200 222 179 258 184 191 169 246 189 486 641
2022/20236.872 569 704 571 538 731 538 443 477 557 467 696 581
2023/20241.082 304 384 393 1 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 31.171